Pagina 1 di 2
ora legale
Inviato: dom 29 mar 2009, 21:42
da ZeroUno
Perchè la mia slackware non ha modificato in automatico l'orario di sistema da ieri ad oggi.
Ovviamente tra le due e le tre era spento, ma doveva cambiarlo in qualche modo (windows se ne accorge quando lo avvii)
Matteo
Re: ora legale
Inviato: dom 29 mar 2009, 21:49
da Blizzard
Non sapevo che fosse possibile. Non mi era mai capitato con slackware (forse perchè è spento tra le due e le tre).
Però non mi sono posto mai la necessità data l'ottima interfaccia di connessione ad un server ntp
ciao
Gio
Re: ora legale
Inviato: dom 29 mar 2009, 21:53
da Mario Vanoni
No problems, in /etc/rc.d/rc.local
/usr/sbin/ntpd -g -q
Re: ora legale
Inviato: dom 29 mar 2009, 21:59
da Trotto@81
Mario Vanoni ha scritto:No problems, in /etc/rc.d/rc.local
/usr/sbin/ntpd -g -q
Hai cambiato comando ultimamente?

Re: ora legale
Inviato: lun 30 mar 2009, 0:36
da phobos3576
Effettivamente, la Slackware (o il kernel?) cambia automaticamente l'ora solare/legale solo se il computer risulta acceso tra le 2 e le 3 di notte nel giorno predefinito; invece, Windows memorizza qualche flag in modo da ricordarsi di cambiare orario alla riaccensione del PC.
Re: ora legale
Inviato: lun 30 mar 2009, 0:40
da Blallo
bu..a me è andato tutto bene...
Re: ora legale
Inviato: lun 30 mar 2009, 0:41
da targzeta
Ma se avvii il PC con Linux, quindi aggiorni all'ora legale e poi lo riavvii con Windows? Ti ritrovi l'orologio due ore avanti o Windows è furbo e se ne accorge?
Spina
Re: ora legale
Inviato: lun 30 mar 2009, 1:08
da Blallo
mmmm...non credo xke Windows memorizza data e ora di ogni accesso (alla faccia della privacy), per cui sa di quanto deve essere avanti
Re: ora legale
Inviato: lun 30 mar 2009, 13:08
da anycolouryoulike
A me ha fatto tutto in automatico...
Ma per caso avete l'hardware clock impostato su localtime?
Re: ora legale
Inviato: lun 30 mar 2009, 13:11
da sardylan
Anche io ho trovato gli orari errati perché ho impostato l'aggiornamento da KDE... E capita che a volte non lo avvio!!
Invece il serverino ha un cron che ogni ora lancia ntpdate per aggiornare l'orario!! Quello si è aggiornato al primo scattare dell'ora!!
Re: ora legale
Inviato: lun 30 mar 2009, 13:48
da Mario Vanoni
sardylan ha scritto:
Invece il serverino ha un cron che ogni ora lancia ntpdate per aggiornare l'orario!! Quello si è aggiornato al primo scattare dell'ora!!
ntpdate e` deprecato,
in /etc/rc.d/rc.local
/usr/sbin/ntpd -g -q
man ntpd
per il perche' delle opzioni usate.
In crontab:
mm,mm * * * * /usr/sbin/ntpd -g -q > /dev/null 2>&1
mm,mm p.e. 14,44, diversi per ogni macchina.
Re: ora legale
Inviato: lun 30 mar 2009, 14:07
da ZeroUno
anycolouryoulike ha scritto:A me ha fatto tutto in automatico...
Ma per caso avete l'hardware clock impostato su localtime?
si. come deve essere?
effettivamente io non ci ho mai capito nulla e durante l'installazione alla richiesta se il sistema stà settato in utc o meno io lascio la risposta di default (NO)
Per l'ntp.. non sempre si ha a disposizione un server ntp (se non sei connesso ad internet, per esempio), e poi deve funzionare anche senza.
spina ha scritto:Ma se avvii il PC con Linux, quindi aggiorni all'ora legale e poi lo riavvii con Windows? Ti ritrovi l'orologio due ore avanti o Windows è furbo e se ne accorge?
non so, non ho ancora riavviato.
Ciao
01
Re: ora legale
Inviato: lun 30 mar 2009, 14:21
da anycolouryoulike
ZeroUno ha scritto:si. come deve essere?
effettivamente io non ci ho mai capito nulla e durante l'installazione alla richiesta se il sistema stà settato in utc o meno io lascio la risposta di default (NO)
Con l'hardware clock regolato secondo l'UTC e la timezone impostata su Europe-Rome fà tutto in automatico (almeno questa è la mia situazione).
spina ha scritto:Ma se avvii il PC con Linux, quindi aggiorni all'ora legale e poi lo riavvii con Windows? Ti ritrovi l'orologio due ore avanti o Windows è furbo e se ne accorge?
Spina
Non ho Windows, ma quello che dici mi appare sicuramente impossibile.
Come potrebbe mai accorgersene senza un riferimento assoluto?
Re: ora legale
Inviato: lun 30 mar 2009, 14:34
da ZeroUno
anycolouryoulike ha scritto:Non ho Windows, ma quello che dici mi appare sicuramente impossibile.
Come potrebbe mai accorgersene senza un riferimento assoluto?
consideriamo pure che xp ha l'ntp configurato per default mi sembra.
Comunque facciamo subito la prova...
stacco il cavo di rete e riavvio.
Ciao,
01
Re: ora legale
Inviato: lun 30 mar 2009, 14:52
da ZeroUno
boot in xp... un'ora avanti
boot in vista... un'altra ora avanti
Ciao,
01