Clonare la propria slack su HD esterno
Inviato: gio 28 mag 2009, 0:23
In una discussione era emersa la possibilità di:
1- creare un file con dd formattandolo poi con mkfs per esempio in ext3. Immagginiamo di fare questo su un HD esterno in una partizione dello stesso formattata in ext3. Questo file lo potremmo anche vedere come una sorta di partizione, scusate i termini semplicistici.
2- Se volessi prendere il mio attuale sistema e "clonarlo" copiandolo pari pari in quel file sull'HD esterno come dovrei fare?
3- Sempre più difficile: se il punto 2 è possibile, come fare ad avviare il sistema clonato?
4- Vorrei avviarlo dalla stessa macchina, e non vorrei installare vari bootloader sull'HD esterno, ommeglio al limite eventualmente dentro il file contente il sistema colonato. In altre parole vorrei riuscire ad avviare sfruttando il bootmanager che sta nel MBR del mio HD interno (GAG) dicendogli in qualche modo di avviare il sistema presente nell'HD esterno. Oppure usare un CD di slackware.
Non so spiegarmi "molto meglio":
diciamo che vorrei copiare il mio attuale sisitema nell'hd esterno, ma mantenendolo separato dai dati la presenti e esenza creare partizioni ad hoc su quel disco (da qui l'idea del file formattato simil-partizione).
Inoltre vorrei riuscire ad usare tale sistema, possibilmente avviandolo quindi.
Avete qualche idea?
1- creare un file con dd formattandolo poi con mkfs per esempio in ext3. Immagginiamo di fare questo su un HD esterno in una partizione dello stesso formattata in ext3. Questo file lo potremmo anche vedere come una sorta di partizione, scusate i termini semplicistici.
2- Se volessi prendere il mio attuale sistema e "clonarlo" copiandolo pari pari in quel file sull'HD esterno come dovrei fare?
3- Sempre più difficile: se il punto 2 è possibile, come fare ad avviare il sistema clonato?
4- Vorrei avviarlo dalla stessa macchina, e non vorrei installare vari bootloader sull'HD esterno, ommeglio al limite eventualmente dentro il file contente il sistema colonato. In altre parole vorrei riuscire ad avviare sfruttando il bootmanager che sta nel MBR del mio HD interno (GAG) dicendogli in qualche modo di avviare il sistema presente nell'HD esterno. Oppure usare un CD di slackware.
Non so spiegarmi "molto meglio":
diciamo che vorrei copiare il mio attuale sisitema nell'hd esterno, ma mantenendolo separato dai dati la presenti e esenza creare partizioni ad hoc su quel disco (da qui l'idea del file formattato simil-partizione).
Inoltre vorrei riuscire ad usare tale sistema, possibilmente avviandolo quindi.
Avete qualche idea?