Collegarsi ad Internet con e senza DHCP[RISOLTO]
Inviato: sab 26 feb 2011, 9:46
Ho un problema nuovo.
Da quando ho cambiato ufficio, mi ritrovo a dover usare configurazioni molto differenti per il collegamento.
In ufficio ho un indirizzo statico, a casa connessione Wireless con DHCP.
Quando sono in ufficio posso collegarmi solo a patto che nel file /etc/resolv.conf
ci sia l'indirizzo IP del nameserver.
Però poi, quando mi collego da casa, questo file viene sovrascritto dal DHCP.
Devo riscrivere il file /etc/resolv.conf ogni volta che torno in ufficio?
Spero di no... Qualcuno è in grado di dirmi come permettere alle due configurazioni di convivere?
Grazie in anticipo per ogni suggerimento
Da quando ho cambiato ufficio, mi ritrovo a dover usare configurazioni molto differenti per il collegamento.
In ufficio ho un indirizzo statico, a casa connessione Wireless con DHCP.
Quando sono in ufficio posso collegarmi solo a patto che nel file /etc/resolv.conf
ci sia l'indirizzo IP del nameserver.
Però poi, quando mi collego da casa, questo file viene sovrascritto dal DHCP.
Devo riscrivere il file /etc/resolv.conf ogni volta che torno in ufficio?
Spero di no... Qualcuno è in grado di dirmi come permettere alle due configurazioni di convivere?
Grazie in anticipo per ogni suggerimento