Pagina 1 di 1

[HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: dom 26 ago 2012, 22:20
da ZeroUno
Ecco un piccolo tutorial su come eseguire l'installazione di slackware da chiavetta usb (visto che da qualche anno ormai lo supportano tutti i pc)


La chiavetta la trovate talvolta partizionata come un harddisk, talvolta come un floppy (cioè senza partizioni). Nel primo caso il nostro filesystem sarà diciamo /dev/sdb1, nel secondo caso /dev/sdb. I moderni bios dovrebbero supportare entrambi i metodi mentre bios più vecchi supportano alcuni solo il primo metodo altri solo il secondo, quindi dovrete andare scegliere "a fortuna" :-)


1) Nel primo caso dovete assicurarvi che la partizione sia avviabile (probabilmente non lo è), e se non lo è tocca farlo. Potete vedere con fdisk -l se a fianco della partizione compare una asterisco. In tal caso è avviabile.

Codice: Seleziona tutto

# fdisk /dev/sdb
Command (m for help): p
   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sdb1            8192     7761919     3876864    b  W95 FAT32

Command (m for help): a
Partition number (1-4): 1

Command (m for help): p
   Device Boot      Start         End      Blocks   Id  System
/dev/sdb1   *        8192     7761919     3876864    b  W95 FAT32
Potrebbe anche essere necessario ricostruire un corretto MBR con "cat /usr/share/syslinux/mbr.bin > /dev/sdb"

2) Ora formattate il device o partizione in vfat con mkfs.vfat /dev/sdb1 (ma quando la comprate è già formattata in vfat, alias fat32, quindi non dovreste averne bisogno)
3) Montiamo la pendrive in /mnt/tmp
4) Copiate le directory slackware/ (o slackware64/), kernels e isolinux prese dal dvd (o scaricate da ftp) nella pendrive
5) Rinominate la isolinux in syslinux
6) Rinominate isolinux.cfg in syslinux.cfg; E' possibile eliminare README*.TXT isolinux.bin iso.sort sbootmgr
7) Smontate la pendrive
8 ) Date il comando syslinux /dev/sdb1
9) riavviate ed assicuratevi che nel bootorder ci sia prima la usb e poi tutto il resto.
10) Durante l'installazione chiaramente non scegliete il SOURCE cdrom. Potete scegliere local disk partition oppure pre-mounted directory (in questo caso ricordatevi di montarla prima del setup in una directory diversa da /mnt)

Re: [HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: mar 25 set 2012, 22:40
da tornadomig
funzia tutto!!! :thumbright:

grazie 01!!! =D>

tutto su una sola chiavetta!!! :)

Re: [HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: mar 25 set 2012, 23:52
da ZeroUno
Come era vista, come sdb o sdb1? e l'hai (ri)formattata come sdb o sdb1? (sono interscambiabili e modificabili... bios permettendo)
Hai dovuto correggere l'mbr (o l'hai corretto a prescindere)?
Hai scelto localdisk o premounted durante l'installazione?

Consigli per migliorare la procedura o chiarire punti dubbi?

Re: [HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: mar 25 set 2012, 23:52
da ilmich
scusatmi ZeroUno, ma c'e' qualcosa di diverso rispetto ad usare gli script che stanno sotto usb-and-pxe-installers!??!?!
io in quella directory usando lo script usbimg2disk.sh creo delle pennine avviabili con e senza formattazione dal quale posso poi installare tranquillamente.

Re: [HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: mar 25 set 2012, 23:54
da ZeroUno
mai usato quello script, quindi non so dirti. L'ultima volta che gli ho dato una occhiata (anni fa, credo) non mi era piaciuto piaciuto, ma credo sia cambiato abbastanza da allora.

Re: [HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: mer 26 set 2012, 0:08
da ilmich
dagli un'altra possibilità perchè è veramente comodo e nn mi ha mai dato problemi :)

Re: [HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: mer 26 set 2012, 8:36
da tornadomig
@01

a me funziona tutto nel senso che il tuo tutorial mi permette di fare un'installazione completa. infatti ne ho rifatta una e ti sto scrivendo con essa.
come mainboard ho la P5Q liscia e mi permette di fare il boot da usb. la pendrive viene vista come sdx1. la pendrive e' nuova di pacca gia' formattata in fat32.
dapprima ho voluto provare per vedere usbboot.img ma sprecare cosi' una chiavetta non ha senso. ho provato col secondo metodo, lo script, ma non mi son trovato con l'esecuzione dei comandi scritti nel tutorial di pat. addirittura non riuscivo a riavere funzionante il fat32, non me lo riconosceva anche con le directory kernels, iso/syslinux e slackware gia' copiate...mah sara' la mia niubbaggine...ho provato di tutto, fdisk, cfdisk...ho risolto ripiallando tutto col macmini che in queste semplicissime ma fondamentali cose va alla grande. faccio le tue modifiche idem il mbr che senza non parte il boot, ho installato la slack dalla partizione locale cioe' /dev/sdx1 e poi specificando /slackware64.
tutto qui!
e va che e' una bomba quindi grazie ancora. adesso provo lo script di alienbob per mirrorare la iso...

Re: [HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: gio 27 set 2012, 14:01
da tornadomig
ho fatto un altro tentativo utilizzando un'altra pendrive ma facendo tutto con slack e va alla grande.

il comando di ZeroUno per il mbr va dato e bisogna sempre di ricordarsi di rendere avviabile la partizione interessata con l'opzione "a" per chi usa fdisk. la controprova risulta nel vedere comparire l' * a fianco del device

Codice: Seleziona tutto

# fdisk -l
risulta

Codice: Seleziona tutto

# /dev/sdx1 *
certo chi e' piu' smaliziato non ha bisogno di questi consigli ma io lo rendo manifesto per quelli come me che sono sempre work-in-progress e ci mettono passione e voglia di imparare piano piano.

grazie a tutti!

Re: [HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: gio 27 set 2012, 15:06
da ZeroUno
tornadomig ha scritto:rendere avviabile la partizione interessata con l'opzione "a" per chi usa fdisk. la controprova risulta nel vedere comparire l' * a fianco del device
L'avevo scritto no?

ho fatto un altro tentativo utilizzando un'altra pendrive ma facendo tutto con slack e va alla grande.
Bene. Allora dovrei fare la procedura per windows (tempo permettendo) visto che in effetti chi ha slackware non dovrebbe nemmeno necessitare di farsi la pendrive.

Re: [HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: mer 10 ott 2012, 15:53
da ricciare
Visto che va usata una pennina usb da almeno 4GB, fai 2 partizioni: una da almeno 2.3GB su cui metti i files di installazione e l'altra partizione invece la destini come storage dei files di configurazione personalizzatii e pacchetti importanti che devo aggiungere extra, giusto per aver sempre tutto a portata di mano e ridurre al minimo lo spazio inutilizzato sulla pennina.

Re: [HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: mer 10 ott 2012, 16:09
da ZeroUno
beh, che serve una partizione per mettere file di configurazione &co?
fai una directory e sfrutti ancor più lo spazio disponibile.

Re: [HOWTO] Installare slackware da usb

Inviato: mer 10 ott 2012, 17:41
da ricciare
ZeroUno ha scritto:beh, che serve una partizione per mettere file di configurazione &co?
fai una directory e sfrutti ancor più lo spazio disponibile.
Hai perfettamente ragione, il mio creare di partizioni e' solo un modo per tenerli separati ed in caso di aggiornamenti rischiare il meno possibile di "fare danni" accidentali, tipo una errata cancellazione di tutto il contenuto della partizione. Tenedole separate invece vado sul tranquillo: per cancellare accidentalmente la directory con personalizzazioni&C devo o cancellare la partizione o montarla e cancellarne il contenuto ... come dire: "Nico, se anche cosi' ti sbagli, allora sei proprio da ospizio!" #-o :lol: .