Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware postate qui. Non usate questo forum per argomenti generali... per quelli usate Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Attualmente ho un VPS con Slackware64 che uso come mailserver e altro con FlareVM, ieri mi è arrivata la mail che il 18 staccano tutto perchè stanno chiudendo i battenti, devo spostare il tutto su un nuovo VPS a razzo, qualcuno usa qualche servizio VPS con slackware ? Ho trovato solo roba all'estero e con prezzi alti. Grazie.
Ciao
Io ho da poco scoperto (perchè ne ha parlato pure alienbob sul suo blog) hostus che ha dei prezzi molto interessanti (con possibilità di installare slackware) ma se non ho capito male non è un server virtuale puro, ma un qualcosa che funziona tipo i linux container, ovvero paravirtualizzato.
Alla fine della fiera per gli usi 'normali'(o almeno i miei) non cambia molto.
Però ho un po' abbandonato l'idea di avere un server personale quindi sicuramente c'è qualcuno che conosce servizi migliori
Anch'io avrei consigliato hostus proprio perchè puoi metterci slackware.
Se invece ti va bene qualunque altra distro, io mi sto trovando bene con digital ocean.
"Be yourself. Everyone else is already taken." ~ Oscar Wilde
Hostus l'avevo già visto ma sta dall'altro capo del mondo e le latenze da qui sono alte, linode non lo conoscevo, appena visto, sembra che abbia pure farm in europa certo però che si parte da 10$/mese, io pagavo 3.95€/mese. Sto cercando di installare su hosting90.eu la latenza non è bassa ma sembra stabile, la banda pare buona però non ho problemi perchè col vnc la tastiera mi sballa e mi mancano un sacco di simboli fondamentali.
Io ho un dedicato su kimsufi, offre dei server in francia e alcuni in canada, se non hai grosse esigenze dovrebbe andar bene,le latenze non sono affatto male ed è disponibile anche Slackware come distro.
Dai un'occhiata sul loro sito: http://www.kimsufi.com/it/
Uhm, rete OVH, tanto vale prendo un VPS OVH a pochi soldi almeno mi sposto la posta per il momento prima di rimanere a piedi. Ho un amico che ha il VPS OVH quello più economico, la banda non è granchè, su hosting90 ho fatto un test e si stava sui 30MB/s (Megabyte per evitare fraintendimenti) mi sa che sposterò la posta su vps OVH e poi vedrò se riesco a installare slack64 sul VPS di hosting90. Grazie a tutti per i consigli, se riuscirò magari farò una guida.
Certo, lo avevo scelto per quel motivo, solo che te la devi installare da 0 tramite VNC, nella tastiera mancano un sacco di simboli fondamentali tipo i ":" che sono essenziali per il vi quindi è un casino lavorarci, soprattutto per configurare il lilo, alla fine mi son dovuto mettere a digitare i codici ascii dei simboli e non sempre funzionava, ho perso una marea di tempo e onestamente non ho ancora capito come fare andare il lilo nel sistema virtualizzato, avevo preso il vps di prova di 24h ma poi non sono riuscito a farlo partire, il tempo è poco perchè devo lavorare e il 18 su flare spengono tutto (avvisato solo 5 giorni prima) quindi ho lasciato perdere hosting90 e ieri ho messo su tutto su OVH con Debian 8, tanto è low cost supporta reverse DNS e mi sembra uno dei pochi a supportare pure DKIM, appena ho tempo vedrò di trovare un VPS più corazzato dove farci girare il web server e a quel punto potrei pensare di gestirmi pure il dominio
Io ho usato per breve tempo fanaticalvps,mi sono trovato benissimo col servizio clienti,prezzi non troppo alti
slackware è disponibile
Aggiornamento
ora si chiama http://afterburst.com
Ragazzi, volevo far fuori il mio server linode e trasferirlo altrove. L'esigenza è quella di ospitare, fra le varie cose, un repository di mappe open che un'app android a cui contribuisco puo' accedere.
Quindi sostanzialmente, spazio a parte mi serve principalmente che nn abbia limiti di traffico e banda non proprio ai minimi termini (non è importante che sia slackware anche se preferirei)
Tra le opzioni (escluse linode e hostus) che avete indicato c'e' qualcosa del genere?! (preferibilmente sotto i 20$ al mese) Ho fatto un giro veloce e non ho letto di limitazioni in tal senso però volevo conferme.