Disinstallare kernel
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware, se l'argomento è generale usate il forum Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute.
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Disinstallare kernel
Salve a tutti, ho installato da poco il kernel 2.6.13.2 tramite sorgenti. questo è stato un parto particolarmente faticoso perchè, a differenza del 2.6.12.5 e anche altri indietro, non ne ha voluto sapere di installare alsa aparte, e per me è lui che da quando l'ho installato mi fa bloccare le canzoni. chi frequenta il chan irc già conosce questo mio problema delle canzoni, allora vorrei sapere da voi, visto che nel redame del kernel non ce scritto, come faccio a disinstallare il 2.6.13.2 (che è anche l'unico kernel che ha il link ad /usr/src/linux,link che molte applicazion richiedono), per poi ricreare i link in /usr/src/linux al kernel 2.6.12.5 che già è installato e configurato?la sostanza del post è:
- disinstallare 2.6.13.2
- ricreare il link da /usr/src/linux-2.6.12.5 a /usr/src/linux senza perdere nulla in quanto quel kernel (2.6.12.5) è già bello che funzionante.
entrambi i kernel sono compilati a mano, quindi non li posso cavare come i packages.
mi scuso se il post non è scritto con la miglior grammatica, ma sono le 3 di notte passate...
Grazie a tutti!
Nello
- disinstallare 2.6.13.2
- ricreare il link da /usr/src/linux-2.6.12.5 a /usr/src/linux senza perdere nulla in quanto quel kernel (2.6.12.5) è già bello che funzionante.
entrambi i kernel sono compilati a mano, quindi non li posso cavare come i packages.
mi scuso se il post non è scritto con la miglior grammatica, ma sono le 3 di notte passate...
Grazie a tutti!
Nello
- aschenaz
- Staff
- Messaggi: 4622
- Iscritto il: mer 28 lug 2004, 0:00
- Nome Cognome: Nino
- Slackware: current
- Kernel: 5.4.x
- Desktop: KDE
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Non puoi semplicemente modifcare /etc/lilo.conf in modo da far partire il vecchio kernel?
es:
image = /boot/vmlinuz-2.6.12.5
root = /dev/hda1
label = VecchioKernel
read-only
Naturalmente se l'unità è hda1...
Il fatto di cancellare e ricreare l link simbolici è facoltativo (credo); comunque basta cancellare quelli vecchi in /boot, ossia vmlinuz, config e System.map e ricrearli:
ln -s /boot/vmlinuz-2.6.12.5 /boot/vmlinuz etc...
Dopo che hai finito e sei sicuro che il vecchio kernel parte, puoi benissimo cancellare il nuovo.
Ciao,
nino
es:
image = /boot/vmlinuz-2.6.12.5
root = /dev/hda1
label = VecchioKernel
read-only
Naturalmente se l'unità è hda1...
Il fatto di cancellare e ricreare l link simbolici è facoltativo (credo); comunque basta cancellare quelli vecchi in /boot, ossia vmlinuz, config e System.map e ricrearli:
ln -s /boot/vmlinuz-2.6.12.5 /boot/vmlinuz etc...
Dopo che hai finito e sei sicuro che il vecchio kernel parte, puoi benissimo cancellare il nuovo.
Ciao,
nino
il mio lilo è già ok. io avevo intenzione di fare così:
rm -rf /usr/src/linux
ln -s linux-2.6.12.5 linux
in questo modo elimino /usr/src/linux che ora è linkato al kernel 2.6.13.2 e lo ricreo linkato al 2.6.12.5 che è già configurato e funzionante. in /boot ce già il vmlinuz-2.6.12.5 proveniente dal link che vorrei ricreare, e che prima cera. poi se tutto va, elimino anche linux-2.6.13.2
quello che non capisco è se i sorgenti del kernel vanno disinstallati come un qualsiasi progr in sorgente o no. per quello ho scritto il 3D.
rm -rf /usr/src/linux
ln -s linux-2.6.12.5 linux
in questo modo elimino /usr/src/linux che ora è linkato al kernel 2.6.13.2 e lo ricreo linkato al 2.6.12.5 che è già configurato e funzionante. in /boot ce già il vmlinuz-2.6.12.5 proveniente dal link che vorrei ricreare, e che prima cera. poi se tutto va, elimino anche linux-2.6.13.2
quello che non capisco è se i sorgenti del kernel vanno disinstallati come un qualsiasi progr in sorgente o no. per quello ho scritto il 3D.
quindi ricapitolando...io farei:
rm /usr/src/linux
ln -s linux-2.6.12.5 linux
rm /boot/vmlinuz-2.6.12.5
cp /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.12.5
rm /lib/modules/<versione>
lilo è già ok per il vmlinuz che andrei a ricreare. dopo questi passaggi sono apposto? kernel 2.6.13.2 disinstallato per sempre?
rm /usr/src/linux
ln -s linux-2.6.12.5 linux
rm /boot/vmlinuz-2.6.12.5
cp /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.12.5
rm /lib/modules/<versione>
lilo è già ok per il vmlinuz che andrei a ricreare. dopo questi passaggi sono apposto? kernel 2.6.13.2 disinstallato per sempre?
??? perchè cancelli l'immagine del kernel per poi ricopiarla immediatamente?nello ha scritto: rm /boot/vmlinuz-2.6.12.5
cp /usr/src/linux/arch/i386/boot/bzImage /boot/vmlinuz-2.6.12.5

io un bel giro di lilo -v glielo darei comunque prima di riavviarenello ha scritto:
lilo è già ok per il vmlinuz che andrei a ricreare. dopo questi passaggi sono apposto? kernel 2.6.13.2 disinstallato per sempre?

beh, l'immagine ce l'hai già, se non ho capito male. editi lilo.conf e metti il nome dell'immagine (vmlinuz-2.6.12.5, giusto?) come ti consigliava ninobi. dai lilo -v e al riavvio avrai il tuo kernel 2.6.12.5.nello ha scritto:si anche io glielo darei!
cancelli l'immagine per poi ricrearla perchè non so come fare altrimenti con altri comando, e anche xchè preferisco cancellarla che sovrascriverla. tu cosa proponi?
- MAT
- Linux 4.x
- Messaggi: 1242
- Iscritto il: mer 9 mar 2005, 0:00
- Nome Cognome: Matteo Magni
- Kernel: 2.6.20
- Desktop: Fluxbox
- Distribuzione: Gentoo
- Località: Vignola, Modena
Il link simbolico ai sorgenti del kernel puoi cambiarlo semplicemente con
Codice: Seleziona tutto
# ln -sf /usr/src/linux-2.6.12.5 /usr/src/linux