Pagina 1 di 7

winbond usb2wlan [RISOLTO (grazie)]

Inviato: mer 6 giu 2007, 15:13
da meritil
winbond usb2wlan
idvendor 0x18e8
idproduct 0x6206
iserial 101d350112


Produttore del chip appunto winbond, produttore della schedina usb interna/esterna/pcmcia http://www.qcom.com.tw


sto cercando disperatamente di far funzionare questo adattatore di rete wireless ( http://www.qcom.com.tw/products/802.11g ... module.htm ), per ora solo ndiswrapper sembra dare segni di vita, ho caricato il driver windows , mi dice che il device è presente e mi carica wlan0

però non fa null'altro che questo.. insomma parrebbe non funzionare...


help :cry:



Meritil

..

Inviato: lun 11 giu 2007, 11:52
da flashback
Hi there,

The driver you are looking for is here but for Windows Vista and Windows XP :

XP Driver :

http://www.ufotek.com.tr/suruculer/datr ... reless.rar

Vista Driver : (32 Bit)

http://www.ufotek.com.tr/suruculer/datr ... reless.rar

i dont know much italian but i think i saw something like you are looking for linux drivers for this wireless adapter ?

i have never seen linux drivers for this wireless device yet..

but if i catch one i let you know..

regards[/url]

Inviato: lun 11 giu 2007, 12:39
da meritil
Hi flash.. i tryed to load those driver within ndiswrapper but without results.
It's strange, no warnings, no issues, the driver loads and matchs with adapter, it seems to going well but... :? no wireless connection at all :cry:

i asked for linux support (qcom offers linux support.. in theory!?!?) but i'm still waiting for a reply.
The big problem was we ordered hundreds of mini-pc with this wireless module bundled :evil:


thanks, Meritil

..

Inviato: lun 11 giu 2007, 13:02
da flashback
Well important thing is, in the device manager tab can you see that the device is working
properly ?

Inviato: lun 11 giu 2007, 15:20
da Luci0
meritil ha scritto:....
The big problem was we ordered hundreds of mini-pc with this wireless module bundled :evil:
thanks, Meritil
Anch' io sono rimasto fregato da un prodotto analogo ... sulla scatola c'era scritto:

Codice: Seleziona tutto

Compatibile con Win2000/XP/CE4.2/CE5.0/Linux 
Il prodotto incriminato é il CN402USB della Conitech http://www.conitech.it
Riporto le email ....
---------------------------------
Prima inviata da un form sul loro sito..

Codice prodotto: CN402USB
Problematica riscontrata: Impossibile installare i driver
Descrizione del problema:
Nel nel CD nella confezione mancano i driver per Linux e anche sul vostro sito... il dispositivo risulta ancora sconosciuto in
http://www.linux-usb.org/usb.ids, mi risulta che i driver esistono perché non li pubblicate sul vostro sito
Distinti Saluti .....

Il cliente ha specificatamente acconsentito al trattamento dei dati secondo
le modalità specificate sul sito.
-------------------------------------------
2) Prima risposta ...
Gentile cliente,

in allegato troverà il driver linux, provvederemo quanto prima a metterlo
sul sito.

Cordiali saluti.
-------------------------------------------
3) Prima replica
Il driver che mi avete gentilmente inviato in allegato con l' e-mail non
compila ne con il kernel 2.4.33 ne con il kernel 2.6.18...
Chiedo se ci sono altre specifiche e/o dipendenze da soddisfare o qualche
informazione più dettagliata. Ho provato anche nel sito
http://www.issc.com.tw/index.htm (il produttore del chip IS89C35) anche qui
ci sono i riferimenti/menzioni ad un fantomatico driver ma non é possibile
scaricare alcunché...

                                                Distinti Saluti
                                        X.... Y.....
aka: Luci0
-----------------------------------
4) fine delle trasmissioni...
Gentile cliente,
al momento quello è l'unico driver che ci ha fornito il produttore del
chipset, come specifiche aggiuntive le comunichiamo il modello del
chipset:
winbond W89C35DG

cordiali saluti.
----------------------

:-( se vuoi ti invio il driver Linux ... in PM .. o per mail fammi sapere ...

Comunque la penna é diversa
ID 18e8:6201 :-(

Inviato: lun 11 giu 2007, 15:25
da Luci0
Aggiornamento: hanno messo i driver nel sito della Conitech ...
... http://www.conitech.it/conitech/ita/ris ... d=CN402USB
:-)
Se riesci a farci qualcosa ... fammelo sapere ... :-)

Inviato: lun 11 giu 2007, 22:27
da meritil
porca miseria se ti faccio sapere :p :p :p


domattina provo a compilare ecc.. ecc...


intanto potresti farmi un lsusb -vv tanto per capire che aggeggio hai tu?




Grazie, Meritil

Inviato: lun 11 giu 2007, 22:39
da meritil
ho provato al volo a compilare.. uhmm la vedo dura... vabbè domattina a mente fresca ci riprovo e vediamo un pò che aria tira.. in realtà riesco a compilare solo i files nella directory Linux

se diszippi il file è pieno di roba ma non c'è un Makefile sensato... un README.. niente di nietne...

:evil:

Inviato: mar 12 giu 2007, 10:46
da meritil
ok tombola :)

commit 75318d2d7cab77b14c5d3dbd5e69f2680a769e16
Author: Greg Kroah-Hartman <gregkh-l3A5Bk7waGM@public.gmane.org>
Date: Mon Nov 21 14:53:03 2005 -0800

[PATCH] USB: remove .owner field from struct usb_driver

It is no longer needed, so let's remove it, saving a bit of memory.

Signed-off-by: Greg Kroah-Hartman <gregkh-l3A5Bk7waGM@public.gmane.org>


The patch is pretty obvious, but I just want to make sure that 2.6.16
is what orinoco cvs is supposed to be built against...

Thanks,
Jared

detto questo prima di compilare il driver, devi editare il file "directorydeidriver/linux/wbusb.c"

commentando la riga 31 che riporto per chiarezza

.owner = THIS_MODULE,
infatti come dice il changelog il campo owner della struttura usb_driver non esiste più.. e infatti dava errore in compilazione.




Ciao



ps: ancora devo provare il driver per il momento l'ho solo compilato

Inviato: mar 12 giu 2007, 13:43
da meritil
ok allora confermo che i driver dopo l'opportuna patch funzionano :D


sono riuscito a stabilire una connessione Ad-Hoc dopo alcuni minuti di smadonnamenti.


c'è di particolare che alcuni parametri letti dal chip da parte del driver sono sballati...


tipo mi legge le caratteristiche del segnale come numeri negativi, probabilmente è una questione di interi con e senza segno... si potrebbe dare un occhiata ai sorgenti ma... non c'ho proprio voglia.



Ciao e grazie.



ps: inutile perdere tempo a cercare di configurare con gli strumenti grafici.. proprio per il motivo suddetto i vari tool leggono valori incorretti e si piantano o meglio ancora non vanno.

Inviato: mar 12 giu 2007, 14:51
da Luci0
A me non compila ... Slackware 11.0 kernel 2.6.18 ... ho provato sia con il Makefile.24 che il Makefile.26 ...

Meritil come hai fatto ???

Inviato: mar 12 giu 2007, 22:42
da Luci0
Sembra che tu sia riuscito a compilare quello stramaledettissimo driver winbond ... ma come hai fatto ???
Comunque ecco i dati che avevi chiesto ... !!!

Codice: Seleziona tutto

root@gablin:~# lsusb
Bus 5 Device 1: ID 0000:0000
Bus 3 Device 1: ID 0000:0000
Bus 4 Device 2: ID 10fd:804d Anubis Electronics, Ltd Typhoon Webshot II Webcam [zc0301]
Bus 4 Device 3: ID 18e8:6201
Bus 4 Device 1: ID 0000:0000
Bus 2 Device 1: ID 0000:0000
Bus 1 Device 1: ID 0000:0000
... aspetto nuove ci conto ...!!

Inviato: mer 13 giu 2007, 1:40
da meritil
Questi sono i passi che devi fare:


unzip c35_linux_source_hal_142_o.zip
cd /hal_142_o/linux
emacs wbusb.c

modifichi la riga 31 da così:

Codice: Seleziona tutto

#else
        static struct usb_driver wb35_driver = {
          		.owner =    THIS_MODULE,
                        .name =         "w35und",
                        .probe =        wb35_probe,
                        .disconnect = wb35_disconnect,
                        .id_table = Id_Table,
        };
#endif
a così:

Codice: Seleziona tutto

#else
        static struct usb_driver wb35_driver = {
          		//.owner =    THIS_MODULE,
                        .name =         "w35und",
                        .probe =        wb35_probe,
                        .disconnect = wb35_disconnect,
                        .id_table = Id_Table,
        };
#endif
praticamente aggiungendo // prima della riga incriminata (il commento è in stile C++, puoi anche scelgiere la vecchia scuola C e commentare con /*testo da commentare*/)


dopodichè ti selezioni il Makefile per il kernel in uso a seconda che tu abbia un 2.4 o un 2.6

mv Makefile.26 Makefile
make clean
make all


ti trovi il driver compilato nella directory, quindi se vuoi fare il fico


cp w35und.ko /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/net/wireless
depmod -ae


poi infine


modprobe w35und.ko


poi con i wireless tool ti diverti come vuoi...

iwpriv wlan0 set_region Europe
iwconfig wlan0 mode Managed
iwconfig wlan0 rate 54M
iwconfig wlan0 channel 1
iwconfig wlan0 essid PINCOPALLINO

iwlist wlan0 scan (ti dai un occhiata in giro con questo comando)







Ciao



ps: questo è lo scorcio della fine del processo di compilazione sulla mia macchina, che monta kernel 2.6.21.1 (con relativi headers) e gcc (GCC) 4.1.2

Codice: Seleziona tutto


/home/fdepaolis/Desktop/hal_142_o/linux/../wpa/../linux/../wpa/md5.h:60: warning: function declaration isn't a prototype
/home/fdepaolis/Desktop/hal_142_o/linux/../wpa/../linux/../wpa/md5.h:61: warning: function declaration isn't a prototype
  LD [M]  /home/fdepaolis/Desktop/hal_142_o/linux/w35und.o
  Building modules, stage 2.
  MODPOST 1 modules
  CC      /home/fdepaolis/Desktop/hal_142_o/linux/w35und.mod.o
  LD [M]  /home/fdepaolis/Desktop/hal_142_o/linux/w35und.ko
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-2.6.21.1'
fdepaolis@meritil:~/Desktop/hal_142_o/linux$ 


ps2: magari postami il log dell'errore che ti da in compilazione... senz'altro è una cavolata

Inviato: mer 13 giu 2007, 7:54
da Luci0
ok ... così ha funzionato ... grazie !!!

Inviato: mer 13 giu 2007, 11:32
da meritil
;)