Pagina 1 di 6
Portale Rai: Linux fuori?
Inviato: ven 8 giu 2007, 20:13
da Burroughs
Vi confesso che il portale della Rai mi è sempre piaciuto molto: un sacco di video interessanti da vedere, soprattutto quelli di Report, e una banda a disposizione finalmente decente.
Oggi pomeriggio, però, la novità: cerco di riprodurre un video di
Mi manda RaiTre e mi si visualizza un messaggio che mi dice che devo scaricare il controllo ActiveX per Firefox!
In pratica la pacchia è finita, alla faccia dell'interoperabilità e del nuovo contratto di servizio.
Per chi volesse controllare, il link è
questo.
Burroughs.
Re: Portale Rai: Linux fuori?
Inviato: ven 8 giu 2007, 20:29
da whites11
Burroughs ha scritto:Vi confesso che il portale della Rai mi è sempre piaciuto molto: un sacco di video interessanti da vedere, soprattutto quelli di Report, e una banda a disposizione finalmente decente.
Oggi pomeriggio, però, la novità: cerco di riprodurre un video di
Mi manda RaiTre e mi si visualizza un messaggio che mi dice che devo scaricare il controllo ActiveX per Firefox!
In pratica la pacchia è finita, alla faccia dell'interoperabilità e del nuovo contratto di servizio.
Per chi volesse controllare, il link è
questo.
Burroughs.
costoro mi fanno schifo
Inviato: ven 8 giu 2007, 20:53
da DaD
Invece di fare passi avanti ne facciamo di indietro e di pesanti anche .. oh poveri noi

Inviato: ven 8 giu 2007, 21:49
da ekxius
già, io l'ho scoperto oggi.
gli activex fanno proprio schifo.

Inviato: ven 8 giu 2007, 22:06
da gioco
Eh, l'avevo notato e stavo per aprire un topic, mi hai preceduto.
Vorrei protestare, si tratta comunque di servizio pubblico.
Anche usando Windows, ma con browser Firefox si hanno problemi. Il plugin che è linkato
http://www.iol.ie/~locka/mozilla/plugin.htm#download infatti è disponibile solo per alcune versioni di Firefox, pure vecchie. Il prgetto di questo plugin è fermo dal 15/12/2005.
Inviato: ven 8 giu 2007, 22:13
da samiel
Scriviamo una lettera-petizione collettiva?
M.
Inviato: ven 8 giu 2007, 22:18
da ekxius
samiel ha scritto:Scriviamo una lettera-petizione collettiva?
M.
si

Inviato: ven 8 giu 2007, 22:19
da gioco
samiel ha scritto:Scriviamo una lettera-petizione collettiva?
Ci sto.
Inviato: ven 8 giu 2007, 22:30
da Burroughs
samiel ha scritto:Scriviamo una lettera-petizione collettiva?
M.
Do anch'io la mia disponibilità all'iniziativa.
Burroughs.
Inviato: ven 8 giu 2007, 23:36
da phobos3576
Tra l'altro, gli ActiveX sono tra i principali responsabili della diffusione dei virus sotto Windows; esiste anche un porting degli ActiveX per Linux ma non penso proprio che questa sia una soluzione intelligente.
Purtroppo, credo si tratti di uno dei tanti accordi pirateschi fatti dalla Microsoft con il preciso intento di tagliare fuori tutti i browser diversi da IE e tutti i sistemi operativi diversi da Windows; sotto questo punto di vista potremmo chiedere anche l'appoggio degli utenti MacOS in modo da portare avanti una protesta più forte.
E' molto probabile che un simile atteggiamento da parte della RAI sia persino incostituzionale.
Inviato: sab 9 giu 2007, 9:44
da aschenaz
Ho interessato di questa cosa anche la ROSPA.
Vediamo se ne viene fuori qualcosa...
Inviato: sab 9 giu 2007, 9:45
da Kronos
Purtroppo, credo si tratti di uno dei tanti accordi pirateschi fatti dalla Microsoft con il preciso intento di tagliare fuori tutti i browser diversi da IE e tutti i sistemi operativi diversi da Windows;
Diceva un tizio che a pensar male si fa peccato ma in genere ci si azzecca sempre. Questo mi sembra proprio uno di quei casi in cui è lecito pensare male.
Concordo sulla necessità di una protesta ma non credo che porterà a molto: se la RAI ha fatto un accordo con la corporation di zio Bill credo che ci vorrà ben più di una lettera di protesta per schiodarla dalle proprie posizioni.
Inviato: sab 9 giu 2007, 10:42
da gioco
samiel ha scritto:Scriviamo una lettera-petizione collettiva?
Propongo in alternativa di preparare una lettera-template che poi ognuno invierà personalmente, da diffondere anche su altri siti, blog, canali di comunicazione. Forse è una soluzione più pratica perchè nella lettera-petizione andrebbero poi inclusi i nominativi di tutti gli aderenti (senza avrebbe ben poco senso). La lettera-template ognuno potrebbe firmarla per sè o a nome delle associazioni che rappresenta e si avrebbe un effetto mail-bombing. Magari i responsabili di quell'orrore faranno più caso a 30 email di protesta che ad una sola di cui probabilmente non noteranno le firme. Sempre che non abbiano fetchmail configurato in modo da spostare la posta direttamente nel cestino...
Che ne pensate?
Inviato: sab 9 giu 2007, 10:50
da B4sH
ce lo creiamo noi un portale "raigpl"

Inviato: sab 9 giu 2007, 11:13
da Ph1l
gioco ha scritto:Propongo in alternativa di preparare una lettera-template
Ok, appena mi sveglio
davvero mi metto a scrivere qualcosa
