Xmms: visto sul sito!?
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- gigiobagiano
- Linux 3.x
- Messaggi: 530
- Iscritto il: dom 11 mar 2007, 12:58
- Nome Cognome: Filippo
- Slackware: 14.2
- Kernel: vanilla-4.4.38
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
Per pura curiosità e non per fare polemica.
Io da quando ho conosciuto amarok me ne sono innamorato (specie per la gestione delle collezioni) tanto che sotto win ho provato un "clone" WxMusic (mi pare).
Anche se mi dispiace per xmms (che per anni ho usato) mi pare ovvio che pat stia scremando l'installazione base.
Ormai il menu multimedia è tutto un fiorire di player.
Io da quando ho conosciuto amarok me ne sono innamorato (specie per la gestione delle collezioni) tanto che sotto win ho provato un "clone" WxMusic (mi pare).
Anche se mi dispiace per xmms (che per anni ho usato) mi pare ovvio che pat stia scremando l'installazione base.
Ormai il menu multimedia è tutto un fiorire di player.
-
- Packager
- Messaggi: 58
- Iscritto il: mer 30 nov 2005, 11:42
- Località: Any where out of the world
Comunque, per gli aficionados di xmms l'ultima snapshot risale a circa un
mese fa, vedi link:
http://havardk.xmms.org/dist/cvs/
scaricata e compilata con lo slackbuild di gohanz, va che è una botta di vento
mese fa, vedi link:
http://havardk.xmms.org/dist/cvs/
scaricata e compilata con lo slackbuild di gohanz, va che è una botta di vento

- submax82
- Staff
- Messaggi: 3202
- Iscritto il: mer 31 ago 2005, 0:00
- Desktop: xfce
- Distribuzione: SalixOS
- Contatta:
hanno ripreso lo sviluppo ? bello... lo provo anche iobaldelario ha scritto:Comunque, per gli aficionados di xmms l'ultima snapshot risale a circa un
mese fa, vedi link:
http://havardk.xmms.org/dist/cvs/
scaricata e compilata con lo slackbuild di gohanz, va che è una botta di vento

- simplex
- Linux 2.x
- Messaggi: 327
- Iscritto il: mer 27 lug 2005, 0:00
- Slackware: current
- Desktop: xfce
- Contatta:
Non e' stabilissimo, riesce a "bloccare" X se il device audio non e' quello giusto, spesso si inventa la durata delle canzoni (20 minuti e piu') quando durano 3-4 minuti... ecc. ecc...Bart ha scritto:Su che basi dici questo?simplex ha scritto:Ora c'e' Audacious, e sinceramente devo dire che xmms e' molto meglio.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3936
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Uso Amarok da ormai un anno,ma considerate che sono
fanatico di database,gui,etc...
Xmms è si vecchio,ma ha fatto storia
non crashava mai,si avvia in un nanosecondo
ha una skin di default stupenda,insomma
viva Xmms!
Io spero che continuino a svilupparlo
,su vecchi pc o per chi ama la leggerezza
xmms è un must.
fanatico di database,gui,etc...
Xmms è si vecchio,ma ha fatto storia
non crashava mai,si avvia in un nanosecondo
ha una skin di default stupenda,insomma
viva Xmms!
Io spero che continuino a svilupparlo
,su vecchi pc o per chi ama la leggerezza
xmms è un must.