KDE 4.1 is here!
Inviato: mar 29 lug 2008, 21:46
KDE 4.1 è tra noi!!!
p.s. non vedo l'ora di vedere i pacchetti per Slackware
p.s. non vedo l'ora di vedere i pacchetti per Slackware
Piuttosto speriamo che si risolvano i problemi con le schede grafiche Nvidia!sya54M ha scritto:fra quanto tempo pensate che uscirà la prossima versione di slackware?
io ho provato la 4.1beta2 e l'unico problema era la pesantezza con i driver nv, ma dopo aver installato i driver nvidia va perfetto, anche il compositore 3d va perfettamente.Vito ha scritto:Piuttosto speriamo che si risolvano i problemi con le schede grafiche Nvidia!sya54M ha scritto:fra quanto tempo pensate che uscirà la prossima versione di slackware?
Cioè?sir_alex ha scritto:Installato, funziona alla grande (anche se non ho capito perchè nel mio PC non memorizza più di un plasmoide sul desktop per volta...)!
Azz, si parlava di pesantezza con i driver closed mentre per te è l'opposto?sya54M ha scritto:io ho provato la 4.1beta2 e l'unico problema era la pesantezza con i driver nv, ma dopo aver installato i driver nvidia va perfetto, anche il compositore 3d va perfettamente.Vito ha scritto:Piuttosto speriamo che si risolvano i problemi con le schede grafiche Nvidia!sya54M ha scritto:fra quanto tempo pensate che uscirà la prossima versione di slackware?
anche se è una beta quella che ho installato io, non ho mai visto crash mentre la 4.0.3 finale era pessima e continui crash (quest'ultima però su fedora)
in effetti ritengo anche io che politiche di sviluppo come quella di gnome siano più premianti... potevano fare sviluppo in più fasi. è vero che passare da qt3 a qt4 probabilmente destabilizza molto le kdelibs... però le transizioni da una versione principale ad un'altra così sono davvero tragiche IMHO.phobos3576 ha scritto:Sarà difficile staccarsi da KDE 3.5.x; è bellissimo, potentissimo e stabilissimo (ma oserei dire anche: bellerrimo, potenterrimo e stabilerrimo)!
Praticamente siamo reduci da almeno 5 anni di lotta contro i bug delle prime versioni di KDE 3; adesso che tutto è risolto, dovremmo passare a KDE 4 con la conseguenza di altri 5 anni di problemi?
Poi, risolti quei problemi, arriva KDE 5 e si ricomincia daccapo!
![]()
![]()
![]()
![]()
E' giusto che lo sviluppo di KDE vada sempre avanti, però, sarebbe meglio evitare i salti nel buio; magari, si poteva optare per una transizione meno violenta, in modo da evitare grossi sconvolgimenti.
Tanto per citare un esempio, gli sviluppatori delle applicazioni multimediali per KDE si lamentano perché Phonon è una vera schifezza (quelli di Kaffeine hanno dovuto annullare l'uscita della versione per KDE4 del loro player a causa delle carenze di Phonon); essendoci già il motore Xine, che bisogno c'era di sconvolgere tutto?
si si, a me era pesantissimo soprattutto quando aprivo k3b, ma anche dolphin, e quando ho installato i driver chiusi è diventato perfettoTrotto@81 ha scritto:Azz, si parlava di pesantezza con i driver closed mentre per te è l'opposto?
Cioè per qualche oscuro motivo ieri ho caricato (ad esempio) 3 folderview nel desktop, ma al successivo login era presente solo la prima (quella del desktop)... Se carico il visualizzatore di immagini, quello non mi si apre al successivo login... ma in effetti devo provare con la 4.1, magari era un bug della 4.1 rc...ksniffer ha scritto:Cioè?sir_alex ha scritto:Installato, funziona alla grande (anche se non ho capito perchè nel mio PC non memorizza più di un plasmoide sul desktop per volta...)!
puoi sempre rimanere alle features di 5 anni fa, se ti aggrada così..phobos3576 ha scritto: Praticamente siamo reduci da almeno 5 anni di lotta contro i bug delle prime versioni di KDE 3; adesso che tutto è risolto, dovremmo passare a KDE 4 con la conseguenza di altri 5 anni di problemi?
Poi, risolti quei problemi, arriva KDE 5 e si ricomincia daccapo!
Tu non sai quello che dici..phobos3576 ha scritto: Tanto per citare un esempio, gli sviluppatori delle applicazioni multimediali per KDE si lamentano perché Phonon è una vera schifezza (quelli di Kaffeine hanno dovuto annullare l'uscita della versione per KDE4 del loro player a causa delle carenze di Phonon); essendoci già il motore Xine, che bisogno c'era di sconvolgere tutto?