[QUASI RISOLTO]Skype e password non corretta
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- syaochan
- Linux 3.x
- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
[QUASI RISOLTO]Skype e password non corretta
Ciao, non riesco più a connettermi con il mio account su skype, mi da password non corretta (invece la password è quella giusta, perché dal sito il login funziona). Ho provato a rinominare la directory ~/.Skype per fargliela ricreare e a reinstallare il pacchetto, ma senza risultato. Idee?
Ultima modifica di syaochan il mer 15 ott 2008, 12:49, modificato 1 volta in totale.
- touchstyle
- Linux 4.x
- Messaggi: 1085
- Iscritto il: gio 13 mag 2004, 0:00
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: KDE
- Località: Portogruaro [VE]
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
Ti è successo di punto in bianco o dopo un upgrade?
Ti succede sia da user che da root?
Hai una password con simboli Ascii estesi (lettere accentate ecc...)?
Ciao,
Touch.
Ti succede sia da user che da root?
Hai una password con simboli Ascii estesi (lettere accentate ecc...)?
Ciao,
Touch.
- syaochan
- Linux 3.x
- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
Mi è successo... dopo tanto che non usavo Skype... di mezzo c'è stato anche l'upgrade alla Slackware 12.1 a dire il vero, qualche mese fa. Ho provato con entrambi i miei account, uno dei quali nella password ha solo lettere minuscole senza accenti, nessun altro carattere strano. Da Skype non va, il login sul sito invece sì. Skype è quello del pacchetto qui su Slacky.it, la 2.0.0.72 se non ricordo male.touchstyle ha scritto:Ti è successo di punto in bianco o dopo un upgrade?
Ti succede sia da user che da root?
Hai una password con simboli Ascii estesi (lettere accentate ecc...)?

- touchstyle
- Linux 4.x
- Messaggi: 1085
- Iscritto il: gio 13 mag 2004, 0:00
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: KDE
- Località: Portogruaro [VE]
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
Hai provato a creare un nuovo account?Mi è successo... dopo tanto che non usavo Skype... di mezzo c'è stato anche l'upgrade alla Slackware 12.1 a dire il vero, qualche mese fa. Ho provato con entrambi i miei account, uno dei quali nella password ha solo lettere minuscole senza accenti, nessun altro carattere strano. Da Skype non va, il login sul sito invece sì. Skype è quello del pacchetto qui su Slacky.it, la 2.0.0.72 se non ricordo male.
Ciao,
Touch.
- syaochan
- Linux 3.x
- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
Non ancora, devo anche provare da un altro PC per vedere se è colpa del mio... certo che perdere il vecchio account mi seccherebbe abbastanza.
Grazie per l'aiuto, ciao.

Grazie per l'aiuto, ciao.
- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2903
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.19
- Desktop: KDE4
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta

Come hai impostato la variabile LANG?
- syaochan
- Linux 3.x
- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
it_IT.UTF-8 come sul portatile, dove ho appena provato e skype funziona. Dal fisso invece, oltre a non fare il login sui miei account, non riesco neppure a creare un nuovo account, perché qualsiasi nome utente io metta, dice che non è un nome utente valido...
Non so più dove sbattere la testa, non mi resta altro che un esorcismo [-o<

- touchstyle
- Linux 4.x
- Messaggi: 1085
- Iscritto il: gio 13 mag 2004, 0:00
- Slackware: 12.1
- Kernel: 2.6.27
- Desktop: KDE
- Località: Portogruaro [VE]
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
Qualche regola di iptables?
Prova facendo usare a Skype la porta 80 (quella dei browser...).
Ciao,
Touch.
Prova facendo usare a Skype la porta 80 (quella dei browser...).
Ciao,
Touch.
- Bruffandino
- Linux 1.x
- Messaggi: 183
- Iscritto il: mer 24 nov 2004, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.28
- Desktop: KDE 3.5.10
Re: Skype e password non corretta
Mi faceva lo stesso scherzo quando usavo skype in una rete sotto proxy... è il tuo caso?
- syaochan
- Linux 3.x
- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
Purtroppo non credo sia una questione di firewall, sia col portatile che col fisso ho provato dalla rete di casa, sono connesso a internet tramite router... ora provo a vedere con ethereal se ci capisco qualcosa.
- syaochan
- Linux 3.x
- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
Allora, forse ho trovato qualcosa: durante il tentativo di connessione di Skype dal fisso, vedo un sacco di pacchetti UDP e anche qualche TCP in uscita con checksum sbagliato, cosa che dal portatile non accade.
Non so se sia questa la causa del malfunzionamento di Skype però.
Di cosa causi questi errori non ho la più pallida idea, tra l'altro accade anche con altri pacchetti (tipo alcuni in uscita durante la connessione di Kopete), però a non andare è solo skype
Codice: Seleziona tutto
Checksum: 0x6a79 [incorrect, should be 0x2e6a (maybe caused by "UDP checksum offload"?)]
Di cosa causi questi errori non ho la più pallida idea, tra l'altro accade anche con altri pacchetti (tipo alcuni in uscita durante la connessione di Kopete), però a non andare è solo skype

- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2903
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.19
- Desktop: KDE4
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
Prova a controllare tramite
a quali librerie dinamiche si appoggia Skype.
Controlla poi le loro versioni con quelle sul portatile (dove tutto sembra funzionare). Magari non hai aggiornato una libreria...
Codice: Seleziona tutto
ldd `which skype`
Controlla poi le loro versioni con quelle sul portatile (dove tutto sembra funzionare). Magari non hai aggiornato una libreria...
- syaochan
- Linux 3.x
- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
Uso skype da slacky, che è la versione statica, infatti ldd `which skype` mi restituisce "not a dynamic executable". Avevo provato anche la versione dinamica scaricandola direttamente dal sito di skype, ma il risultato è sempre lo stesso: "Password non corretta".
Ho anche provato a fare il boot con il kernel ufficiale slackware, il 2.6.24.5 (normalmente uso il 2.6.23.17) ma non ha sortito alcun effetto. Sono a corto di idee, aiuto!
PS: Orange!
Ho anche provato a fare il boot con il kernel ufficiale slackware, il 2.6.24.5 (normalmente uso il 2.6.23.17) ma non ha sortito alcun effetto. Sono a corto di idee, aiuto!
PS: Orange!

- 414N
- Iper Master
- Messaggi: 2903
- Iscritto il: mer 13 feb 2008, 16:19
- Slackware: 14.2
- Kernel: 4.4.19
- Desktop: KDE4
- Località: Bulagna
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
Come ultima spiaggia proverei a copiare la directory ~/.Skype dal portatile sul fisso (dopo aver impostato Skype sul portatile in modo che si connetta automaticamente all'avvio).
Offtopic: Hai seguito Code Geass anche tu?syaochan ha scritto: PS: Orange!
- syaochan
- Linux 3.x
- Messaggi: 659
- Iscritto il: dom 9 mag 2004, 0:00
- Nome Cognome: Christian
- Slackware: current 64
- Kernel: 2.6.38.7
- Desktop: KDE 4.5.5
- Contatta:
Re: Skype e password non corretta
GRANDE!414N ha scritto:Come ultima spiaggia proverei a copiare la directory ~/.Skype dal portatile sul fisso (dopo aver impostato Skype sul portatile in modo che si connetta automaticamente all'avvio).
Non ci avevo proprio pensato... cavolo!
Ovviamente poi se faccio "disconnetti" non riesco più a connettermi, a meno di ricopiare i file nel profilo... a questo punto il maggiore indiziato credo sia scim (o skim)... proverò a disattivarlo e vedere se skype ha problemi proprio con quello. In effetti sul portatile non l'avevo attivato.
Certo che, per essere sicuro che la password sia giusta, la scrivevo in un editor e poi facevo copia-incolla... mah incredibile.

Offtopic: Certo! La seconda serie però era un casino totale!!414N ha scritto:Offtopic: Hai seguito Code Geass anche tu?