Pagina 1 di 9

Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mar 10 feb 2009, 23:34
da phobos3576
Oggi sul Televideo ho letto l'annuncio dei nuovi portali multimediali della RAI.
Con un cupo presentimento allora ho aperto il browser ed ho digitato: http://www.rai.it ; come previsto, purtroppo, il nuovo sito usa adesso esclusivamente la tecnologia Microsoft Silverlight!

La clamorosa (e inquietante) sorpresa è che agli utenti Linux viene chiesto di scaricare un componente aggiuntivo denominato Novell Moonlight; ci troviamo davanti quindi al primo esempio di interoperabilità Linux-Windows conseguente al discusso accordo Novell-Microsoft.
Ho installato il componente aggiuntivo e sono tornato sul sito della RAI trovandomi davanti alla seconda sorpresa; infatti, all'utente viene chiesto il download e l'installazione dei necessari codecs dal sito della Microsoft!

A quel punto mi sono fermato.
Più avanti installerò sicuramente quei codecs, però la sensazione è molto brutta.

E' una questione su cui si dovrebbe riflettere attentamente ...

... della serie: "l'invasione degli ultracorpi" ...

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mar 10 feb 2009, 23:37
da JohnnyMnemonic

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mar 10 feb 2009, 23:57
da teox99
non c'e' nulla da riflettere
basta non vedere la rai.it o similari ! tanto con la televisione di oggi non ti perdi propri niente e non sara' la comunione rai - microsoft a farmi cambiare idea.

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 0:01
da goldy
Io ho scaricato questo moonlight novell , ho avuto subito un paio di crash sui filmati della rai , poi al al ripristino della sessione di firefox sono riuscito a visualizzare i contenuti. :idea:
Comunque andiamo di male in peggio , con tutti gli ottimi formati audio-video liberi che ci sono
bisogna sempre appecoronarsi a microsoft.

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 0:07
da Plaoo
teox99 ha scritto:non c'e' nulla da riflettere
basta non vedere la rai.it o similari ! tanto con la televisione di oggi non ti perdi propri niente e non sara' la comunione rai - microsoft a farmi cambiare idea.
NO perchè anche chi usa linux paga obbligatoriamente il servizio RAI quindi devono pensare a tutti :evil:

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 0:15
da sir_alex
Plaoo ha scritto:
teox99 ha scritto:non c'e' nulla da riflettere
basta non vedere la rai.it o similari ! tanto con la televisione di oggi non ti perdi propri niente e non sara' la comunione rai - microsoft a farmi cambiare idea.
NO perchè anche chi usa linux paga obbligatoriamente il servizio RAI quindi devono pensare a tutti :evil:
Ed infatti usano una tecnologia gratuita che funziona su tutte le piattaforme, tramite .NET su Windows e tramite Mono su Linux (e su Mac di preciso non so, ma qui sicuramente ci sono gli utilizzatori).
E' il solito dibattito inutile e pro-flame su Mono sì/Mono no; intendiamoci, potevano usare altre tecnologie, anche se spero vi rendiate conto che la sola altra alternativa per questo tipo di applicazioni è Flash, che non è certo più libero. Ma tutti qui usiamo Youtube, no?
E' già qualcosa che, comunque, si possa usufruire del servizio anche con Linux.

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 0:49
da phobos3576
C'è anche la consolazione del fatto che la versione Novell del player è fatta molto bene ed è pure open source; il che però dimostra che la tecnologia Silverlight non introduce niente di nuovo.

Inoltre, GeckoMediaplayer, sviluppato da un programmatore dilettante, appare enormemente più evoluto di questo Moonlight sviluppato da un colosso come Novell; principalmente per il fatto che Moonlight riproduce solo stream SCR, mentre GeckoMediaplayer gestisce in modo straordinario il codice javascript necessario per accedere ad una miriade di formati audio/video su siti spesso concepiti solo per Explorer.

P.S. JohnnyMnemonic, scusa se ho aperto una nuova discussione, ma quella segnalata da te era riferita ai problemi con il vecchio sito della RAI.

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 7:38
da JohnnyMnemonic
phobos3576 ha scritto: P.S. JohnnyMnemonic, scusa se ho aperto una nuova discussione, ma quella segnalata da te era riferita ai problemi con il vecchio sito della RAI.
Certo, volevo solo segnalartelo ;)

Bella la battuta sugli ultracorpi :lol:

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 9:51
da 414N
Offtopic: Leggermente OT:
ma sono l'unico che ha trovato la "campagna abbonamenti" RAI di quest'anno oltremodo idiota?
"Buona la TV, buono anche tu"... :-k

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 11:13
da masalapianta
Plaoo ha scritto: NO perchè anche chi usa linux paga obbligatoriamente il servizio RAI quindi devono pensare a tutti :evil:
non mi risulta che chi usi gnu/linux debba pagare il canone rai; l' "adattabilita'" di un pc a ricevere il segnale radiotelevisivo non e' stata collaudata in alcun tribunale (senza contare che l'agenzia delle entrate si rifiuta di rispondere alle interrogazioni in merito a questa questione, il che la dice lunga); un pc non e' adattabile a ricevere alcun segnale radio/televisivo senza un'apposita scheda, medesima interpretazione la da una sentenza della corte di cassazione:

http://www.giurcost.org/decisioni/2002/0284s-02.html

di cui riporto:
"Quanto all’argomento, invero non formulato come profilo di incostituzionalità, relativo alla disparità di trattamento rispetto ai possessori di altro apparecchio, come un elaboratore elettronico munito di apposita scheda, esso sarebbe privo di fondamento, in quanto anche tali apparecchi integrano il presupposto dell’obbligazione tributaria in discorso, a norma dell’art. 1 del r.d.l. n. 246 del 1938, formulato in modo conforme al canone di eguaglianza e di non discriminazione."

"Il sistema vigente creerebbe poi una disparità di trattamento fra chi riceve le trasmissioni televisive attraverso l’apparecchio televisivo e chi le ricevesse invece con altri mezzi tecnici
(scheda adattata al computer) o non le ricevesse affatto."
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
quindi e' la scheda tv che e' adattabile alla ricezione di segnali radiotelevisivi; un pc da solo non e' adattabile (in legalese) a un bel niente.

Senza contare che, come chiarisce il seguente link al sito dell'aduc http://www.aduc.it/dyn/sosonline/moduli ... eda=209560 , interpellando l'agenzia delle entrate in merito (con l'apposito modulo contenuto nel suddetto link) se non si riceve risposta entro 120 giorni, il richiedente puo' far valere la sua interpretazione della legge

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 11:40
da Plaoo
@masalapianta
Pensavo che tutti i servizi della RAI compreso i video che ci sono sul web (che sarebbero quelli che danno in tv) sono pagati da chi paga il canone di conseguenza devono essere alla portata di tutti, grazie delle info ;)

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 12:40
da brainvision
salve a tutti..

comunque, per tornare in discussione, io ho installato questo Novell Moonlight (componente aggiuntivo Firefox) ma quando tento di guardare un filmato nel player mi dice AG_INVALID_FORMAT o qualcosina del genere..
avevo letto più su che poi bisognava anche scaricare dei codecs microsoft anche se poi non se ne parlava più, quindi pensavo non fossero in realtà necessari..
qualcuno sa quali sono questi codecsi?, gentilmente?

grazie mille a todos..
salud dinero & amor..!

P.S. comunque, a parte i richiami giuridici di masalapianta, incontestabili, per l'amor del cielo, però è pur vero che in certe cose bisognerebbe usare un pochino di buon senso, di lealtà e soprattutto un pizzico di coraggio, cosa che non guasta mai.. Perché è vero che non è scritto da nessuna parte che gli utenti GNU/Linux debbano "avere diritto" all'accesso ai contenuti multimediali del sito RAI, però è pur vero che la maggior parte di noi il canone lo paga.. allora perché non pensare ad una piattaforma raggiungibile da qualsiasi tipo di sistema operativo?
A questo punto, ragionando in questi termini, si potrebbe anche dire che non sta scritto da nessuna parte che una persona dotata di cervello debba avere diritto a guardare la tv, allora..
o no?

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 13:33
da raffaele181188
Io quoto la risposta di sir_alex
sir_alex ha scritto:Ed infatti usano una tecnologia gratuita che funziona su tutte le piattaforme, tramite .NET su Windows e tramite Mono su Linux (e su Mac di preciso non so, ma qui sicuramente ci sono gli utilizzatori).
E' il solito dibattito inutile e pro-flame su Mono sì/Mono no; intendiamoci, potevano usare altre tecnologie, anche se spero vi rendiate conto che la sola altra alternativa per questo tipo di applicazioni è Flash, che non è certo più libero. Ma tutti qui usiamo Youtube, no?
Qualche giorno fa in un thread di Johnny Mnemonic si diceva che bisognava usare per forza IE per guardare una certa pagina di La7: quella è un'altra storia

Qui l'unica alternativa è Flash (come scritto da sir_alex) che non è certo un progetto open... Non ti obbligano ad installare Windows o IE, ti va tutto bene con Linux o anche con Opera o con Chrome su Windows... Per vedere youTube si scarica il plugin (chi usa Win deve comunque usare il Flash player di Adobe), qui hanno usato una tecnologia che non limita nessuno, perchè chiunque può vedere le pagine: anche chi usa Linux!!! Poi le scelte aziendali le fa l'azienda, e c'è da dire che con questa decisione RAI non ha tagliato fuori nessuno

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 15:42
da masalapianta
Plaoo ha scritto:@masalapianta
Pensavo che tutti i servizi della RAI compreso i video che ci sono sul web (che sarebbero quelli che danno in tv) sono pagati da chi paga il canone
probabilmente si, ed infatti non ho detto il contrario; tu hai scritto "NO perchè anche chi usa linux paga obbligatoriamente il servizio RAI quindi devono pensare a tutti" e io mi sono limitato a far notare che non necessariamente chi usa gnu/linux deve pagare il canone (basta non possedere una merdavisione)

Re: Il nuovo portale "Microsoft www.rai.it"

Inviato: mer 11 feb 2009, 15:45
da masalapianta
brainvision ha scritto: A questo punto, ragionando in questi termini, si potrebbe anche dire che non sta scritto da nessuna parte che una persona dotata di cervello debba avere diritto a guardare la tv, allora..
o no?
uh? perche' una persona dotata di cervello dovrebbe voler guardare la tv? :?