Pagina 1 di 1

[RISOLTO]Problema di rete: pc indipendente

Inviato: mer 29 lug 2009, 21:25
da nemo
PC indipendente perchè ormai sono giunto alla conclusione che sia dotato di una propria volontà.
Sono sempre qui con problemi di rete. Dopo 3 giorni che ci sto diventanto scemo ho deciso: espongo.

Scheda madre nuova, sul PC gira Slackware 12.2. E' connesso ad un router dhcp.

Il problema è semplice: la connessione alla rete (interna ed esterna) avviene o non avviene senza apparenti ragioni.

Il PC pinga se stesso, la scheda di rete è regolarmente installata e riconosciuta dal pc. La route è regolarmente attivata (quando è possibile).

Accendendo il PC a volte riesce ad ottenere un ip dinamico dal server, a volte nulla. Tirare su la rete manualmente, in quest'ultimo caso, non cambia l'effetto. Ho cambiato il cavo di rete con uno sicuramente funzionante, sospettando che fosse la causa, ma non ci sono stati miglioramenti.

ifconfig -a segnala a volte (quando il PC non si connette) che tutti i pacchetti inviati o ricevuti sono stati droppati.

Ho pensato che fosse un problema di hardware, ma la navigazione, ogni tanto dopo alcuni reboot, avviene. Anche con una distro live è possibile, a volte, connettersi alla rete.
Ho pensato che fosse un problema software, ho provato decine di combinazioni possibili (ma soprattutto impossibili) e nulla, il PC si connette a volte sì e a volte no.

In 3 giorni non so quante volte ho reboottato la macchina. A volte va a volte no. E continuo a ignorare il motivo.

A parte gli spiriti, che lasciamo stare in pace per l'occasione, qualcuno ha qualche idea da suggerire? Offro da bere a chi mi mette sulla giusta strada... :lol:

RICAPITOLO:
router -----------------> ok
scheda rete --------> ok
distro live -----------> ok
ifconfig ---------------> ok
route ------------------> ok (quando possibile)
ip_forward ----------> ok (anche se non c'entra nulla)
boh --------------------> ok

Re: Problema di rete: pc indipendente

Inviato: mer 29 lug 2009, 22:14
da silvio
Domanda banale, hai provato ad assegnare un indirizzo IP interno manualmente?
Io proverei a farlo, recentemente mi è capitato di risolvere così sul PC di mio fratello.
In quel caso il router non assegnava, tramite DHCP, un indirizzo di rete valido.
Impostando manualmente ho risolto.
In un altro caso, con un router Netgear, mi capitava che il router tramite DHCP assegnava a 2 PC lo stesso indirizzo di rete interno ( 192.168.0.x ) creando un conflitto di indirizzi IP e conseguente impossibilità a navigare...
Soluzione: aggiornato il firmware del router tutto si è risolto.
Facci sapere. Ciao

Re: Problema di rete: pc indipendente

Inviato: mer 29 lug 2009, 22:37
da Bakkio2
il router ha più porte ethernet?
se si, prova a cambiare anche solo la porta del router/swithc a cui connetti il pc spiritato.

Re: Problema di rete: pc indipendente

Inviato: mer 29 lug 2009, 23:20
da nemo
silvio ha scritto:Domanda banale, hai provato ad assegnare un indirizzo IP interno manualmente?
se ti riferisci ad un manuale

Codice: Seleziona tutto

ifconfig eth0 192.168.0.x up
ebbene sì, anche perchè, per varie ragioni, non ho necessità di attribuire al pc spiritato un ip dinamico.
silvio ha scritto:In un altro caso, con un router Netgear, mi capitava che il router tramite DHCP assegnava a 2 PC lo stesso indirizzo di rete interno ( 192.168.0.x ) creando un conflitto di indirizzi IP e conseguente impossibilità a navigare...
Soluzione: aggiornato il firmware del router tutto si è risolto.
il router di cui mi servo l'ho configurato e programmato io, finora non ha mai dato problemi di nessun tipo. per assegnare gli indirizzi della subnet 192.168.0.x mi servo di ip statici, perciò non corro rischi di duplicazioni
In ogni caso, grazie del tuo suggerimento... spero continuerai ad aiutarmi.
Bakkio2 ha scritto:il router ha più porte ethernet?
se si, prova a cambiare anche solo la porta del router/swithc a cui connetti il pc spiritato.
il ruoter ha due schede di rete, ma una di queste governa la subnet della dmz, proteggendo il resto della rete con un firewall. per provare l'altra porta dovrei riconfigurare la rete, non è il caso... poichè ci sono altri pc appoggiati sulla porta del router su cui si connette anche il pc spiritato, non mi pare che il problema sia quello.

del resto, ed è proprio quello che fatico a spiegarmi, il pc a volte senza che da parte mia abbia operato modifiche su software o hardware si riconnette alla rete. Ti prego, pensiamoci ancora un po', che potrebbe essere?

Re: Problema di rete: pc indipendente

Inviato: gio 30 lug 2009, 10:53
da conraid
succedeva anche a me tempo fa, era colpa della scheda interna (realtek, pessime secondo me). A volte prendeva l'ip, altre no. A volte si collegava, altre no. Provai mille cose, alle fine cambiai scheda. Messa una scheda 3com pci degli anni '90 va che una meraviglia. Senza cambiare tutto il resto, ne software ne hardware.
In un pc ho visto che invece era wicd a dare problemi, e la cosa buffa è che solo in quello dava problemi. Probabilmente qualche conflitto chissà dove, ma non ho provato molto, ma togliendo wicd riprese a funzionare

Re: Problema di rete: pc indipendente

Inviato: gio 30 lug 2009, 12:06
da nemo
conraid ha scritto:succedeva anche a me tempo fa, era colpa della scheda interna (realtek, pessime secondo me)
anche secondo me. questa è una RTL8101E
conraid ha scritto:A volte prendeva l'ip, altre no. A volte si collegava, altre no.
mi consoli. cominciavo a pensare di essere lo scemo del villaggio, l'unico a cui capitassero 'ste cose
conraid ha scritto:Provai mille cose, alle fine cambiai scheda.
non ho a portata di mano una scheda da montarci. devo uscire a comprarne una... ma appena fatto te lo saprò dire...
conraid ha scritto:In un pc ho visto che invece era wicd a dare problemi, e la cosa buffa è che solo in quello dava problemi. Probabilmente qualche conflitto chissà dove, ma non ho provato molto, ma togliendo wicd riprese a funzionare
non ho wireless sul pc, mi parrebbe molto strano. tra l'altro, siccome quella macchina deve andare con prestazioni molto sicure, ho eliminato di default dall'installazione tutti i pacchetti e gli accessori che non servivano, primo tra tutti desktop e altre menate del genere (poi io sto praticamente sempre su riga di comando).

grazie del suggerimento, comunque, oggi provo anche questa.

Re: Problema di rete: pc indipendente

Inviato: gio 30 lug 2009, 12:32
da zoros
è molto probabile che Conraid abbia visto giusto (come al solito :) ) ... vorrei spendere però due parole sulle realtek: le rtl8139(C,D) per esempio per me vanno benissimo con Linux e le sto usando a pacchi di 100 ... se con distro live la scheda di rete ti funziona forse è anche il caso di provare un'altra versione del kernel ... può darsi che il driver non sia abbastanza maturo ...

Re: Problema di rete: pc indipendente

Inviato: gio 30 lug 2009, 14:11
da nemo
non sono uscito a comprare una sheda di rete. [-(
ne ho tirata fuori una da una macchina che potevo spegnere. :doubt:
già, la scheda... eth1 funziona normalmente, 10 volte su 10, finora; il pc forse non è più spiritato. \:D/

ringrazio tutti per il supporto e conraid =D> per il consolante suggerimento. come promesso, ti devo qualcosa da bere. passi mai nella capitale? :lol: