Problema files con caratteri speciali creati su Slackware
Inviato: ven 19 mar 2010, 17:16
Ciao a tutti!
Dunque, io da qualche mese sono passato ad utilizzare Ubuntu 9.10 perche', purtroppo, non ho piu' abbastanza tempo per curare la mia Slackware.
Con questo switch sono andato incontro ad un problema che proprio non mi aspettavo: i files con un nome che contiene una lettera accentata (o un qualsiasi carattere speciale) mi danno dei problemi, ogni carattere in questione viene sostituito da un punto di domanda "?" e questo comporta anche il fatto che molti mp3 non vengono letti da Amarok...
Ho chiesto sul forum di Ubuntu Italia, ho fatto un po' di prove per i fatti miei, ma non ho risolto nulla.
Inizialmente pensavo che fosse totalmente colpa di Ubuntu e pensavo che non gestisse le accentate a 360 gradi ma poi mi sono accorto che creando un file nuovo con una lettera accentata nel suo nome, il sistema lo gestisce senza problema. Stesso discorso, ovviamente, rinominandone uno vecchio, di quelli che danno errore, e mettendoci un'accentata ex novo.
A questo punto, pare che per qualche motivo il problema sia la codifica con cui sono stati creati e salvati da Slackware + Kde....
Ne sapete niente?
Mi pare assurdo che ci siano problemi di codifica fra sistemi praticamente identici...
Ah, su Slackware usavo ReiserFS (anche se i files provengono da un disco di backup in Ext3), mentre su Ubuntu uso Ext4....
Il topic sul forum di Ubuntu, in cui spiegavo la situazione, e' questo, se avete voglia di buttarci un occhio: http://forum.ubuntu-it.org/index.php/to ... 994.0.html
Come vedete, i files vengono rinominati e mostrati cosi:
sia da file manager che da shell...
Qualche idea?
Non ho voglia di rinominare i files accentati a manina o con uno script...mi pare veramente assurdo....e poi ero sinceramente curioso di capire la natura del problema...
Grazie!
Dunque, io da qualche mese sono passato ad utilizzare Ubuntu 9.10 perche', purtroppo, non ho piu' abbastanza tempo per curare la mia Slackware.
Con questo switch sono andato incontro ad un problema che proprio non mi aspettavo: i files con un nome che contiene una lettera accentata (o un qualsiasi carattere speciale) mi danno dei problemi, ogni carattere in questione viene sostituito da un punto di domanda "?" e questo comporta anche il fatto che molti mp3 non vengono letti da Amarok...
Ho chiesto sul forum di Ubuntu Italia, ho fatto un po' di prove per i fatti miei, ma non ho risolto nulla.
Inizialmente pensavo che fosse totalmente colpa di Ubuntu e pensavo che non gestisse le accentate a 360 gradi ma poi mi sono accorto che creando un file nuovo con una lettera accentata nel suo nome, il sistema lo gestisce senza problema. Stesso discorso, ovviamente, rinominandone uno vecchio, di quelli che danno errore, e mettendoci un'accentata ex novo.
A questo punto, pare che per qualche motivo il problema sia la codifica con cui sono stati creati e salvati da Slackware + Kde....
Ne sapete niente?
Mi pare assurdo che ci siano problemi di codifica fra sistemi praticamente identici...
Ah, su Slackware usavo ReiserFS (anche se i files provengono da un disco di backup in Ext3), mentre su Ubuntu uso Ext4....
Il topic sul forum di Ubuntu, in cui spiegavo la situazione, e' questo, se avete voglia di buttarci un occhio: http://forum.ubuntu-it.org/index.php/to ... 994.0.html
Come vedete, i files vengono rinominati e mostrati cosi:
Codice: Seleziona tutto
Vasco Rossi - Va Bene, Va Bene Cos� (codifica non valida)
99 Posse - 05 - Non C'� Tempo.mp3 (codifica non valida)
4� Potere - Incubo Senza Fine (codifica non valida)
Qualche idea?
Non ho voglia di rinominare i files accentati a manina o con uno script...mi pare veramente assurdo....e poi ero sinceramente curioso di capire la natura del problema...
Grazie!