Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
submax82 ha scritto:mi state facendo venire voglia di comprare il dvd, ma quanto costa?
Buona fortuna!
Io ho girato tutta Verona e mezza Padova e non ce l'aveva più nessuno .
Ora sto provando a sentire direttamente "alla fonte", altrimenti muletterò di giusta causa, visto che ho fatto di tutto per acquistarlo!
pacchetto realizzato e upload via FTP terminato pochi secondi fa: pacchetto "depositato" nella sezione Scientific.
Io non ho i numeri in questione, ma chiunque prvasse il programma, eventuali problemi dovuti alla pacchettizzazione può riportarli qui così cercherò di correggerli quanto prima.
Il programma, una volta installato, nel menù KickOff lo si può trovare in Applicazioni -> Educazione -> Varie
News:
Nuovo layout per la configurazione, anche se inusuale a me piace.
Opzione DVD attivata.
E qualche miglioramento nel codice.
Nella directory estrai_dati ho messo lo script estrai_dati.bash che estrae automaticamente database e copertine dal DVD se montato in /media e li copia nella home directory in $HOME/lescienze500-data .
Nel repositorio di slacky.eu c'è la versione 0.9. Appena mi riesce (spero tra stasera e domani ...sono già diverse volte che rimando per motivi "terzi" ) faccio l'aggiornamento del pacchetto nonché la correzione nello slackbuild.
Con questa versione arriva la prima beta funzionante in modo completo del segnalibro degli articoli preferiti.
Direi che si tratta delle principale funzione dell’applicativo dopo la ricerca degli articoli.
Novità:
Gestione dei segnalibri
Aggiungere e commentare i propri articoli preferiti
Organizzare per directory e sottocartelle.
Spostare da una directory all’altra
...questa volta dovrei riuscire, finalmente , ad aggiornare il pacchetto a questa versione (la 0.9.9) ...anzi, ora vado a prenotarlo nel sistema di gestione.
Una sola curiosità, ma lo script:
estrai_dati.bash
dove deve andare, in /usr/bin? ...per quali distribuzioni è stato pacchettizzato? ...così do un'occhiata ai pacchetti...
michele.p ha scritto:
dove deve andare, in /usr/bin? ...per quali distribuzioni è stato pacchettizzato? ...così do un'occhiata ai pacchetti...
Bye
Lo script ... non saprei dove metterlo. Fa come vuoi.
Io l'ho messo a disposizione dell'utente, ma non lo vedo come un tool da installare nel sistema visto che lo si usa una volta sola.