Pagina 1 di 1

[RISOLTO]Arch Linux: aggiornare il sitema.

Inviato: mer 30 gen 2013, 16:15
da rik70
Ciao,
eccomi di nuovo a chiedere.

Causa di forza maggiore - il server X di Slackware 14.0 non ne vuole sapere di girare come si deve sul mio "vetusto" hardware, oltre a non volerne sapere di prendere i miei settaggi dei font (ma questo alla fine l'ho risolto) - ho messo su l'ultima Arch Linux.

Conoscevo la "bestia" e devo dire che tutto funziona come mi aspettavo: bene, anzi benissimo.

Presa confidenza con l'ultimo ritrovato "tennologico", ovvero systemd, e dopo essere riuscito a capire come creare un target personalizzato che facesse al caso mio, mi ritrovo davanti al dilemma più grosso:
aggiornare il sistema.

Ho letto un pò di documentazione, ma alla fine i dubbi mi sono rimasti.

In particolare noto che molti pacchetti sono stati aggiornati negli ultimi giorni e io sono rimasto fermo all'installazione iniziale: quindi kernel 3.6.11, etc.etc.
Mi - anzi vi - chiedo: se ad esempio esce la nuova versione di firefox, pacman si tira dietro tutte le dipendenze aggiornate - comprese le nuove versioni dei pacchetti già installati - o è necessario fare l'upgrade di tutto il sistema prima d'installare la nuova versione del browser?

Ehm... non so se mi "sono capito".

Come sempre, grazie in anticipo.
Confido nel vostro supporto: so che molti slacker sono anche "archer"... e non potrebbe essere altrimenti ;)

Il tutto, in attesa della prossima versione di Slackware.

Ciao

Re: Arch Linux: aggiornare il sitema.

Inviato: mer 30 gen 2013, 18:37
da tornadomig
ciao!

con arch linux basta dare

Codice: Seleziona tutto

# pacman -Syyu 
e al resto fa tutto lui. anzi lo dovro' dare pure io quel comando quando avro' poi voglia di rimettere su il drive hdd su cui e' installato. mi sembra non ci sia altro ;) diversamente corrigetemi ;)

Re: Arch Linux: aggiornare il sitema.

Inviato: gio 31 gen 2013, 9:50
da mitzu_kurimiga

Re: Arch Linux: aggiornare il sitema.

Inviato: gio 31 gen 2013, 17:44
da waka_jawaka
Oddio, con "pacman -Syu" si va di liscio quando si fanno gli aggiornamenti relativamente ravvicinati; e non sempre perché a volte bisogna preparare il sistema a manina prima di lanciare il fatidico comando. Dal kernel indicato (il 3.6.11, ora siamo al 3.7.5) sembra che il sistema non sia stato aggiornato da svariati mesi e per una rolling come Arch sono un bel lasso di tempo, con cambiamenti consistenti alcuni dei quali richiedono appunto un intervento manuale. Ti conviene lanciare un "tail -f /var/log/pacman.log" per vedere la data dell'ultimo upgrade poi vai qui: http://www.archlinux.it/forum/viewforum ... 25f6fcdfe5 (si dovrebbe consultare sempre prima di ogni aggiornamento) e vedi quello che è successo nel frattempo. Ho paura che non sarà una passeggiata, ma è il rolling release, baby ;)
Ciao

Re: Arch Linux: aggiornare il sitema.

Inviato: gio 31 gen 2013, 18:08
da rik70
Allora, innanzitutto grazie a tutti.

Si, conoscevo la natura del 'rolling', quindi diciamo che ero pronto ad ogni evenienza.

Ho installato... ad occhio la settimana scorsa.. dall'ultimo cd rilasciato.

In effetti, terminata l'installazione, non ho fatto l'aggiornamento, sopratutto a causa del kernel. I legacy nvidia 173 - che son costretto ad usare perché i nouveau con la mia vga non vanno - non compilano sull'ultimo kernel di Arch e dunque mi son tenuto il sistema così com'era. Poi è uscita la patch degli amici di Gentoo e va tutto liscio anche col kernel 3.7.
O almeno cosi è sulla slack che utilizzo abitualmente.

Vabbè, bando alla ciance: dunque upgrade obbligatorio altrimenti sono casini?

P.s.
Questi sono i pacchetti da aggiornare:
acl-2.2.51-3 acpid-2.0.17-4 archlinux-keyring-20130127-1
bash-4.2.042-3 boost-1.52.0-1 boost-libs-1.52.0-1
ca-certificates-20130119-1 cairo-1.12.10-2 cifs-utils-5.9-1
colord-0.1.28-1 cracklib-2.8.22-1 doxygen-1.8.3.1-1
file-5.11-2 filesystem-2013.01-3 findutils-4.4.2-5
gcc-4.7.2-4 gcc-libs-4.7.2-4 git-1.8.1.2-1 glibc-2.17-3
gnupg-2.0.19-5 gpgme-1.3.1-5 grep-2.14-2 gzip-1.5-2
harfbuzz-0.9.9-3 icu-50.1.2-1 imagemagick-6.8.2.0-1
json-c-0.10-2 kbd-1.15.5-3 khrplatform-devel-9.0.2-1
libcec-2.0.5-1 libegl-9.0.2-1 libgbm-9.0.2-1 libgl-9.0.2-1
libglapi-9.0.2-1 libmysqlclient-5.5.30-1 libupnp-1.6.18-1
libwbclient-3.6.12-1 linux-3.7.5-1 linux-api-headers-3.7.4-1
linux-docs-3.7.5-1 linux-headers-3.7.5-1 lirc-1:0.9.0-36
lirc-utils-1:0.9.0-36 lockdev-1.0.3_1.5-2 man-pages-3.46-1
mesa-9.0.2-1 mkinitcpio-0.12.0-3 nouveau-dri-9.0.2-1
pacman-mirrorlist-20130131-1 perl-error-0.17019-1
pkg-config-0.28-1 qt-4.8.4-2 reiserfsprogs-3.6.22-1
samba-3.6.12-1 sed-4.2.2-2 shadow-4.1.5.1-4
smbclient-3.6.12-1 sudo-1.8.6.p5-1 texinfo-4.13a-8
which-2.20-6 xkeyboard-config-2.8-1 xorg-server-1.13.2-1
xorg-server-common-1.13.2-1 xorg-xsetroot-1.1.1-1

Re: Arch Linux: aggiornare il sitema.

Inviato: ven 1 feb 2013, 17:59
da waka_jawaka
Mi ha ingannato la versione del kernel. Se l'installazione risale a solo una settimana fa, l'unico eventuale intervento manuale è questo
http://www.archlinux.it/forum/viewtopic ... 15&t=16712

Codice: Seleziona tutto

pacman -Qo /usr/lib64/*
ti dice se ci sono pacchetti che contengono file in quella directory. In caso di esito positivo aggiorni prima i pacchetti individuati; in caso di "nessun file/directory" vai tranquillo di pacman.
Ciao

PS: http://www.archlinux.it/forum/viewtopic ... 15&t=13756. Se il kernel l'hai compilato a manina penso però che non ci siano problemi.
PPS: Dove hai letto che l'aggiornamento è obbligatorio? :)

Re: Arch Linux: aggiornare il sitema.

Inviato: ven 1 feb 2013, 18:40
da rik70
waka_jawaka ha scritto:[...]
Ciao, allora:
per le librerie avevo letto e ti ringrazio, ma sono sulla 32bit quindi non ho il problema delle lib64.

Quindi si può tenere la distribuzione non aggiornata e provvedere facendo le cose a manina?

Il mio post iniziale in effetti è piuttosto oscuro, diciamo così. Volevo sapere più che altro se l'upgrade "manuale" di alcuni pacchetti si porta dietro anche le dipendenze aggiornate una volta fatto il sync dei pacchetti.

Detta in altri termini: voglio aggiornare solo firefox. Dalla descrizione del pacchetto si dovrebbe capire se manca qualcosa di essenziale.

Per esempio:

Codice: Seleziona tutto

Nome           : firefox
Versione       : 18.0.1-1
URL            : http://www.mozilla.org/projects/firefox
[....]
Dipende da     : gtk2  mozilla-common  libxt  startup-notification  mime-types  dbus-glib  alsa-lib
                 libnotify  desktop-file-utils  hicolor-icon-theme  libvpx  libevent  nss>=3.14.1
                 hunspell  sqlite

In questo caso dice che la versione di nss deve essere la 3.14.1 o superiore. A questo punto che fa pacman: aggiorna lui o devo pensarci io?

[RISOLTO]Re: Arch Linux: aggiornare il sitema.

Inviato: sab 2 feb 2013, 16:04
da rik70
Bha... alla fine me lo dico solo: mi sto facendo le pipp* mentali.

Si tengono d'occhio i log dei pacchetti e si aggiorna solo se e quando serve: con calma e attenzione.

Altrimenti a che serve la slackware school?

K, si può chiudere, grazie di nuovo a tutti.

Riprendiamo a parlare di slackware :)

Bye