Ero intenzionato a mettere windows su un vecchio PC su cui ho già Slackware. Poi era un casino fare tutto col disco che ho già perché il PC ha vecchio BIOS e la tabella partizioni GPT... e a windows la situazione ibrida non va bene. Insomma alla fine su consiglio di Ponce linuxquestion, siccome ho già un windows 7 in macchina virtuale via virt-manager/libvirt, sono riuscito a far vedere al sistema windows virtuale (guest) direttamente la stampante, e riesce a gestirla tranquillamente col suo vecchio driver.
Poi ovviamente l'appetito vien mangiando e mi sono detto: windows guest e linux host sono di fatto in rete tra loro. E allora perché non usare il windows virtuale come printserver per lanciare le stampe da linux, ma lasciando gestire la stampante da windows?
Cercando in rete sembra possibile. La chiave se ho ben capito si chiama "render print jobs", un'opzione della configurazione stampante di windows:
Praticamente lascia che la gestione della stampa sia lasciata al server, cioè a windows. Ed è quello che voglio perché solo lui "sa parlare" propriamente con la stampante.Computer Configuration > Administrative Templates > Printers > “Always render print jobs on server”
Bene, fine antefatto.
Quindi su windows ho semplicemente condiviso la stampante. In più ho selezionato l'opzione sopra.
Veniamo alla parte linux. Cups non trova stampanti esposte... Però se provo smbclient qualcosa salta fuori:
Codice: Seleziona tutto
$ smbclient -L 192.168.122.171
Password for [MYGROUP\pippo]:
Sharename Type Comment
--------- ---- -------
ADMIN$ Disk Amministrazione remota
C$ Disk Condivisione predefinita
Epson ESC/P Standard 3 Printer Epson ESC/P Standard 3
EPSON_DX4400 Printer EPSON Stylus DX4400 Series
IPC$ IPC IPC remoto
print$ Disk Driver della stampante
share Disk
Users Disk
SMB1 disabled -- no workgroup available
Ma allora se appare dovrebbe essere possibile aggiungerla a CUPS. Che però di suo non la trova eseguendo la ricerca stampanti da interfaccia web.
Per testare ho creato manualmente in CUPS la stampante nominandola EPSON_DX4400 e con indirizzo (URI o come si chiama):
Codice: Seleziona tutto
smb:/192.168.122.171/EPSON_DX4400
Codice: Seleziona tutto
lp -d EPSON_DX4400 prova.pdf
Mi viene in mente che al momento la stampante non è fisicamente collegata al PC, ma non dovrebbe essere quello il problema, il processo di stampa dovrebbe pervenire a windows e apparire nella coda della stampante.
Mi date qualche suggerimento su come aggiungere la stampante via samba su CUPS?
O come fare arrivare i documenti da stampare nello spool di stampa di windows?