Personalmente lo ho sempre detestato (uno dei tanti motivi: siti ottimizzati per IE, ormai
non esistono quasi più, ma nei primi anni 2000 davano problemi agli utenti Linux).
Ricordo ancora le emulazioni di questo browser via wine, o le vm con Windows fatte solo
per testare se il sito funzionava bene con ie (sic!). Io già quando iniziai con il pc (Windows
98!) preferivo il mitico Netscape Navigator. Odiato o meno è comunque un pezzo di storia informatica
che ci lascia.
Curiosità: non è mai esistita una versione nativa per Linux, ma ne furono rilasciate per Macos9, per
Solaris e per Hp-ux (il mitico ie for Unix, nato nel 1998 e già morto nel 2001)
Ci ha lasciati IE!
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Packager
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: ven 4 giu 2010, 10:27
- Nome Cognome: Luca De Pandis
- Distribuzione: macOS/OpenBSD
- Località: Lecce/Bergamo
Re: Ci ha lasciati IE!
Indubbiamente un pezzo di Storia che finisce.
La vittoria contro Netscape, che all'epoca violava gli standard esattamente come Internet Explorer, è la successiva rivincita dello stesso Netscape nella sua incarnazione Mozilla Firefox.
Tra l'altro, chi si ricorda di Active Desktop su Windows e della Barra Canali di Internet Explorer 4?
Anche Netscape aveva la.sua implementazione proprietaria per le.pagine web offline, chiamata Netcaster.
Che tempi pazzeschi.
La vittoria contro Netscape, che all'epoca violava gli standard esattamente come Internet Explorer, è la successiva rivincita dello stesso Netscape nella sua incarnazione Mozilla Firefox.
Tra l'altro, chi si ricorda di Active Desktop su Windows e della Barra Canali di Internet Explorer 4?
Anche Netscape aveva la.sua implementazione proprietaria per le.pagine web offline, chiamata Netcaster.
Che tempi pazzeschi.
-
- Iper Master
- Messaggi: 3952
- Iscritto il: ven 14 mag 2004, 0:00
Re: Ci ha lasciati IE!
Pazzeschi, ma belli.hashbang ha scritto: ↑ven 17 feb 2023, 7:40Indubbiamente un pezzo di Storia che finisce.
La vittoria contro Netscape, che all'epoca violava gli standard esattamente come Internet Explorer, è la successiva rivincita dello stesso Netscape nella sua incarnazione Mozilla Firefox.
Tra l'altro, chi si ricorda di Active Desktop su Windows e della Barra Canali di Internet Explorer 4?
Anche Netscape aveva la.sua implementazione proprietaria per le.pagine web offline, chiamata Netcaster.
Che tempi pazzeschi.

- albatros
- Iper Master
- Messaggi: 2086
- Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
- Kernel: 5.19.0
- Desktop: gnome and lxqt
- Distribuzione: ubuntu 22.04
- Località: Darmstadt - Germania
Re: Ci ha lasciati IE!
Amen. Non ne sentirò la mancanza. 
