Pagina 1 di 3

consigli per un server

Inviato: dom 26 lug 2009, 20:55
da lucif3r0
Ciao ragazzi,
devo mettere su un serverino per gestire una ventina
di pc, o meglio, il server deve fare il backup di tutti i
pc e fare da firewall. Cosa mi consigliate come procio?
ram? ecc? Non so se prenderne uno già "prefabbricato"
o farlo da me... consigli?
10x
;)

Re: consigli per un server

Inviato: dom 26 lug 2009, 22:20
da aschenaz
Secondo me potresti valutare l'ipotesi NAS+firewall.
Ad esempio, guarda questi:
http://www.mondoinformatico.info/il-rou ... -9646.html
http://www.trittontechnologies.com/prod ... A1200.html

Re: consigli per un server

Inviato: dom 26 lug 2009, 22:44
da kobaiachi
possibilmente dividi i due compiti.

anche perche se ti bucano il firewall poi potrebbero avere subito accesso diretto ai backup aziendali .

uno zyxel firewall gia potrebbe andare .

Re: consigli per un server

Inviato: dom 26 lug 2009, 23:11
da lucif3r0
grazie per gli interventi... non è comunque un firewall
aziendale, è per un piccolo ufficio di un'associazione
culturale... il rischio che venga attaccato è quasi nullo.
io vorrei disporre in questo modo:

server----router|-----------|clients|

il server deve essere una macchina connessa ad
internet, e con un po' di hd da 500gb l'uno per fare
i vari backup, poi connesso ad un router/firewall
(questa soluzione mi sembra perfetta 10x aschenaz)
a cui a loro volta sono connessi i clients.
La domanda è: pensate che mi servano particolari
prestazioni per il pc-server???

Re: consigli per un server

Inviato: dom 26 lug 2009, 23:28
da oim
Ciao... lucifero!!!

Per le tue esigenze va benissimo un Pentium3!!! ;)

Io ne ho uno che gestisce tranquillamente 30 client!!!!

Re: consigli per un server

Inviato: lun 27 lug 2009, 1:21
da kobaiachi
lucifero se hai intenzione di mettere questa macchina direttamente connessa ad internet secondo me fai molto male .

se hai bisogno che questo server sia raggiungibile dall esterno usa un Nat statico sul router ma non metterla direttamente connessa ad internet .

lo schema di connessione migliore è questo

Codice: Seleziona tutto

------internet-------router/firewall--------switch-------------------server+client
                   Nat per il server                                                             


in questa configurazione hai diversi vantaggi .

il primo è che il server sta dentro la lan
il secondo è che quando i client devono fare i backup non usano il router e quindi tutto avviene in un ambiente di switching a velocita di sicuro piu alta .

Re: consigli per un server

Inviato: lun 27 lug 2009, 9:11
da Luci0
Una soluzione basata su ubuntu linux, che mi sembra valida può essere EBOX http://ebox-platform.com/ la cosa interessante di questo progetto é che modulare, infatti le potenzialità di linux sono enormi e basta vedere cosa puoi fare http://trac.ebox-platform.com/#eBox1.2Overview
Io non l' ho provato diffusamente e in produzione, perché ho fatto solo dei test come PDC. Una ditta mi aveva chiesto di interessarmi alla cosa, e ho visto che era in grado di gestire un dominio in stile Windows NT, ho provato ad usare i roaming profiles sulle macchine windows XP pro e la cosa ha funzionato !
Dopo aver fatto tutti i test, i responsabili della ditta non hanno avuto abbastanza coraggio per adottare questo sistema e hanno messo un megaserver con windows server e speso un 3-4000 euro e mandato a quel paese la mia idea. Con EBOX con 700-800 € avrebbe risolto tutti i loro problemi in effetti non tutti sono disposti a credere che 1/5 della spesa si possa avere una soluzione equivalente o superiore ... se proponevo la cosa a 7000 euro forse si sarebbero fidati ? .
Visto che sono PC di un' associazione e i problemi di budget sono reali, puoi sperimentare la cosa con un pò di tranquillità ... se lo metti su fammi sapere come funziona :-)
http://trac.ebox-platform.com/wiki/Scre ... figuration

Un altra distribuzione basata sulla nostra Slackware che potrebbe andare é Slack Mini Server, ovvero SMS http://sms.it-ccs.com/index.html, anche qui puoi configurare tutto via web. Io ho fatto solo un paio di test un paio di anni fà, per divertimento e quindi la nuova versione la devi testare da solo, ho visto che era molto semplice da configurare, certo bisogna leggersi più man che con EBOX ... ma vuoi mettere la potenza di Slackware !

Ecco perché l' autore di SMS ha usato Slackware ... (dalle ...FAQ)

Why Slackware?
Two Reasons a. I like it and I find it the best Linux distro for me ;-) b. Because for Servers you want simplicity and stability, and I didn't find anything other more stable and secure than Slackware...

A parte questo gli utenti di SMS sono davvero pochi ...

Re: consigli per un server

Inviato: lun 27 lug 2009, 10:16
da masalapianta
lucif3r0 ha scritto:Ciao ragazzi,
devo mettere su un serverino per gestire una ventina
di pc, o meglio, il server deve fare il backup di tutti i
pc e fare da firewall. Cosa mi consigliate come procio?
ram? ecc? Non so se prenderne uno già "prefabbricato"
o farlo da me... consigli?
10x
;)
1) metti il server dietro ad un router-adsl/firewall (se devi esporre qualche servizio su internet usi port-forward e, se possibile, lo metti in dmz)
2) di seguito dici che "è per un piccolo ufficio di un'associazione culturale... il rischio che venga attaccato è quasi nullo"; bhe, il fatto che la macchina non sia appetibile esclude solo che difficilmente un cracker la prendera' di mira, ma sara' comunque esposta a tutti gli script kiddies che infestano la rete.
3) per l'hardware puoi metterci quello che ti pare (anche roba molto vecchia; un PII basta e avanza); l'unica accortezza e' sui dischi, pigliali nuovi e mettili in raid1/raid5
4) per il sistema di backup ti consiglio backuppc
5) come distro, se e' per una singola macchina, una vale l'altra (magari l'unica accortezza e' sceglierne una con cui sia semplice e abbastanza automatizzato anche per uno non abituato a *nix fare gli aggiornamenti di sicurezza, nel caso chi debba gestire la macchina non mastichi troppo gnu/linux)

Re: consigli per un server

Inviato: lun 27 lug 2009, 10:41
da robbybby
Concordo anch'io sul fatto che il server NON va esposto direttamente su internet, ma va dietro un firewall.
Come firewall, prendi uno dei soliti modem adsl/router/switch/firewall che si usano anche in ambito domestico (netgear, linksys, ecc.)
Come server, puoi farti un NAS usando, per esempio, una di questi due sw, basati su linux e su freeBSD (poi ci metti l'hardware che vuoi tu):
www.openfiler.com
www.freenas.org

Re: consigli per un server

Inviato: lun 27 lug 2009, 14:51
da _NYTRO_
Non esporre il server su Internet!
Se ti serve anche un firewall, per non avere in giro troppa ferraglia, prendine uno hardware o quantomeno configura attentamente il router che utilizzi già(forse potrebbe fare al caso tuo senza ulteriori spese).

Se vuoi anche un minimo di "storico" sarebbe meglio comprimere i backup..
In quel caso, il Pentium3 lo puoi lasciare dov'è.. ;)

L'anno scorso ho montato un economico Opteron dual-core con 2GB di ram che attualmente gestisce egregiamente 5TB di dati.

Dipende da che criterio usi per i backup e il budget a tua disposizione..

Re: consigli per un server

Inviato: lun 27 lug 2009, 16:57
da lucif3r0
intanto grazie a tutti per le risposte. =D> =D>
il budget è di circa 2000 neuri, considerate
che sto facendo sta cosa a mo di favore (la
suddetta associazione è di un mio amico e
non ci guadagno praticamente nulla). Lo sto
facendo soprattutto per imparare a farlo.
Quindi riassumendo, il nuovo schemino sarebbe:

|internet|
|
|
[NAS+firewall]
|
[pc-server]----------- [clients]

tutti i clients devono potersi connettere ad internet,
il pc-server in realtà deve solo backuppare 7/8 pc,
ma deve essere disponibile tramite samba per i clients.
Al server deve poter accedere il responsabile della
associazione che è spesso in giro per l'italia, quindi
deve essere raggiungibile da internet...
ultimi consigli e poi cerco di decidere ;)
10x a lot! :thumbright:

Re: consigli per un server

Inviato: lun 27 lug 2009, 17:44
da _NYTRO_
Quantità di dati da backuppare? :roll:

Re: consigli per un server

Inviato: lun 27 lug 2009, 18:11
da lucif3r0
meno di un giga a settimana per computer,
ma a secinda del periodo potrebbero essere
diversi giga per macchina... soprattutto nel
caso in cui debbano sviluppare progetti video

Re: consigli per un server

Inviato: lun 27 lug 2009, 18:49
da Luci0
Secondo me devi girare il problema ... ovvero dimensionare il server in base agli applicazioni e servizi che devi rendere disponibile per la rete ... e trovare un qualcosa di gestibile anche ai comuni mortali ...
... in teoria potresti risolvere tutto con rsync ovvero il server fà il giro dei vari client e backuppa le directory o le directory condivise, in realtà il server si comporterebbe più da client intelligente che da vero server , questo tipo di approccio tra l'altro é quello seguito da backuppc. Questo modo di lavorare é in effetti l' unico se le workstation devono lavorare in locale su quantitativi di dati abbastanza elevati e disponibili con un buon transfer rate, come richiesto dall' elaborazione di file multimediali ad esempio. In questo caso mettere un file server sarebbe improponibile perché la banda nella struttura di rete verrebbe saturata in pochissimo tempo ...
... immaginate solo per un momento quali risultati si potrebbero avere masterizzando una iso contenuta in uno share sul file server...

Io ricordo di aver messo su backuppc tempo fà e a farlo funzionare ... ma dire che sia stata una cosa veloce ed immediata e di facile utilizzo é una grossa bugia ....

Re: consigli per un server

Inviato: lun 27 lug 2009, 20:30
da robbybby
lucif3r0 ha scritto: Quindi riassumendo, il nuovo schemino sarebbe:

|internet|
|
|
[NAS+firewall]
|
[pc-server]----------- [clients]
No, il NAS non deve essere esposto a internet. Deve essere dietro al firewall.