Pagina 1 di 11

ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 10:48
da masalapianta
visto che ne vendono così tanti, qualcuno sa spiegarmi a cosa serve in concreto?

ho provato ad immaginarmi la destinazione d'uso dell'oggetto in questione ma non ne trovo alcuna, considerando che:
1) costa un fracco di soldi (il doppio di un buon netbook)
2) non è multitasking (vuoi mettere in background un client di instant messaging mentre usi un web browser? non puoi)
3) non ha flash (tanto oggigiorno nessun sito lo usa, a che servirà mai supportarlo?), quindi la fruizione di contenuti web è castrata
4) nativamente non ha una vera tastiera, il che lo relega a mezzo per fruire contenuti più che per produrli
6) dire che è chiuso è un eufemismo: niente usb o equivalente (quindi niente chiavette o sd o scaricare foto/video da fotocamera/videocamera, mettere musica su un lettore mp3, ecc..), non posso scrivere un'applicazione e mettercela senza chiedere l'autorizzazione e passare per terzi, ecc.. (ormai sembra diventato normale detenere la proprietà di un oggetto ma poterlo utilizzare solo nei modi previsti da chi lo ha prodotto: http://www.fsf.org/news/ibad_launch )
7) come e-book reader è inusabile (schermo retroilluminato, ancora più luminoso e quindi affaticante per gli occhi, dei normali schermi lcd); magari in spiaggia se ti devi sistemare i capelli può andar bene come specchio: http://desmond.yfrog.com/Himg823/scaled ... &ysize=640
8 ) per la fruizione di video contenuti di durata non breve (film o equivalenti) ha uno schermo troppo piccolo
9) considerate le dimensioni pesa veramente troppo (visto che è destinato ad essere utilizzato tenendolo in mano)

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 10:55
da Ansa89
IMHO serve a "fare il figo", anche perché dalla tua giusta analisi è l'unica cosa che rimane.
L'ipad è da vedere come ornamento alla moda.

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 10:56
da Blallo
masalapianta ha scritto:visto che ne vendono così tanti, qualcuno sa spiegarmi a cosa serve in concreto?

ho provato ad immaginarmi la destinazione d'uso dell'oggetto in questione ma non ne trovo alcuna, considerando che:
1) costa un fracco di soldi (il doppio di un buon netbook)
2) non è multitasking (vuoi mettere in background un client di instant messaging mentre usi un web browser? non puoi)
3) non ha flash (tanto oggigiorno nessun sito lo usa, a che servirà mai supportarlo?), quindi la fruizione di contenuti web è castrata
4) nativamente non ha una vera tastiera, il che lo relega a mezzo per fruire contenuti più che per produrli
6) dire che è chiuso è un eufemismo: niente usb o equivalente (quindi niente chiavette o sd o scaricare foto/video da fotocamera/videocamera, mettere musica su un lettore mp3, ecc..), non posso scrivere un'applicazione e mettercela senza chiedere l'autorizzazione e passare per terzi, ecc.. (ormai sembra diventato normale detenere la proprietà di un oggetto ma poterlo utilizzare solo nei modi previsti da chi lo ha prodotto: http://www.fsf.org/news/ibad_launch )
7) come e-book reader è inusabile (schermo retroilluminato, ancora più luminoso e quindi affaticante per gli occhi, dei normali schermi lcd); magari in spiaggia se ti devi sistemare i capelli può andar bene come specchio: http://desmond.yfrog.com/Himg823/scaled ... &ysize=640
8 ) per la fruizione di video contenuti di durata non breve (film o equivalenti) ha uno schermo troppo piccolo
9) considerate le dimensioni pesa veramente troppo (visto che è destinato ad essere utilizzato tenendolo in mano)
masa, forse hai risolto il problema che tutti ci chiediamo: A CHE BEEP SERVE
come specchio per il mare no?
A parte gli scherzi, credo abbia usi moooolto specifici, tipo che so, agenti in borsa oppure medici per controllare rapidamente directory cliniche salvate in archivio, come è stato già sperimentato in america (ora non ho link per farti leggere, mi dispiace)
ma per l'user comune, non serve ad una beneamata cippa, se non come costosissimo (e orriibile) specchio da mare

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 11:01
da Ansa89
jimmy_page_89 ha scritto:ma per l'user comune, non serve ad una beneamata cippa, se non come costosissimo (e orriibile) specchio da mare
Secondo me masalapianta voleva porre l'accento proprio sull'utente "normale".

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 11:12
da JohnnyMnemonic
Quale uso migliore di questo?

http://www.youtube.com/watch?v=yKNGGfcPipQ

Seriamente, la mia azienda sta iniziando a studiarlo per progettarci sopra qualcosa, ma non ho ancora capito cosa vogliono fare...

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 11:18
da 414N
masalapianta ha scritto:magari in spiaggia se ti devi sistemare i capelli può andar bene come specchio: http://desmond.yfrog.com/Himg823/scaled ... &ysize=640
Ecco a cosa serviva!
E io che non c'ero ancora arrivato...

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 11:18
da Ansa89
JohnnyMnemonic ha scritto:Quale uso migliore di questo?

http://www.youtube.com/watch?v=yKNGGfcPipQ
:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
Dei geni!

Piuttosto che un misero specchio da spiaggia, preferisco la "iRamp extension" :lol: .

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 11:31
da masalapianta
jimmy_page_89 ha scritto: A parte gli scherzi, credo abbia usi moooolto specifici, tipo che so, agenti in borsa oppure medici per controllare rapidamente directory cliniche salvate in archivio, come è stato già sperimentato in america (ora non ho link per farti leggere, mi dispiace)
ma per l'user comune, non serve ad una beneamata cippa, se non come costosissimo (e orriibile) specchio da mare
ma è proprio questo il punto, la destinazione dell'oggetto in questione è il mercato consumer; per usi specifici come quelli che citi ci sono (da secoli) appositi tablet (che non vedrai mai nel mercato consumer) molto più indicati (customizzabili, più leggeri, ecc..)

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 11:36
da Blallo
masalapianta ha scritto:ma è proprio questo il punto, la destinazione dell'oggetto in questione è il mercato consumer; per usi specifici come quelli che citi ci sono (da secoli) appositi tablet (che non vedrai mai nel mercato consumer) molto più indicati (customizzabili, più leggeri, ecc..)
ecco allora che se ne va l'ultimo barlume di utilità di questa tavola da surf per criceti :D

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 12:05
da Vito
A me già solo il prezzo fa storcere il naso...
Personalmente non spenderei mai così tanto per un oggetto così "limitato",meglio prendere un notebook no?
La Apple è un'azienda furba,molto furba,ignora gli standard e "pretende" di tenere le redini del mercato.
Sulla sua utilità: boh,varie persone me l'hanno presentato come un prodotto straordinario,ma io non ci vedo nulla di particolare.
Giudizio finale:
Se vuoi essere figo ed hai soldi da spendere è un ottimo acquisto.

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 12:18
da Ansa89
Vito ha scritto:Se vuoi essere figo ed hai soldi da spendere è un ottimo acquisto.
Detto in parole da povero plebeo: soldi buttati nel cesso.

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 12:19
da sir_alex
Io aspetterò l'eeePad, su cui se non altro si dovrebbe poter far girare linux... certo, non è un oggetto su cui programmare :D

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 12:54
da Blallo
Vito ha scritto:La Apple è un'azienda furba,molto furba,ignora gli standard e "pretende" di tenere le redini del mercato.
mi ricorda qualche altra azienda.. ;)

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 13:04
da Vito
jimmy_page_89 ha scritto:
Vito ha scritto:La Apple è un'azienda furba,molto furba,ignora gli standard e "pretende" di tenere le redini del mercato.
mi ricorda qualche altra azienda.. ;)
Che però fa questo giochetto sul lato software..

Re: ipad

Inviato: mer 16 giu 2010, 13:16
da Paoletta
masalapianta ha scritto:visto che ne vendono così tanti, qualcuno sa spiegarmi a cosa serve in concreto?
come piastrella