Il capitolo intestazioni non è l'abbia capito troppo ma da quel poco che ho visto parrebbe considerato un qualcosa in più rispetto ai dati propriamente detti. In soldoni non sono riuscito a rimuoverla, ma credo si possa modificare in qualche modo.
Devo cercare meglio, a meno che qualcuno pratico di sqlite non sappia come modificarla.
In teoria con le nuove versioni di sqlite3, hanno introdotto l'opzione --skip per il comando ".import", vhe dovrebbe appunto consentire di importare un csv a partire dalla riga N+1, saltando appunto le prime N.
Purtroppo su slackware 14.2 sqlite è più vecchio e aggiornarlo non conviene se ho ben capito, altro buon motivo per passare a current tra parentesi!
Stavo cercando anche un altro tipo di programma, per razionalizzare un po' l'idea del database che voglio creare.
Ho visto alcuni video che promuovono un buon metodo di "progettazione" dei database appoggiandosi su programmi capaci di creare diagrammi schematici particolari:
https://it.wikipedia.org/wiki/Unified_Modeling_Language
È roba valida non solo per database, ma anche per altri tipi di progetti credo...
Ad ogni modo il modello concettuale si può fare anche su carta e penna, ma volevo provare un "CAD" del genere con l'occasione.
Io ho visto al volo questo:
https://dbeaver.io
Vedo che richiede JDK come dipendenza, la cosa non mi fa impazzire... Ma va be'.
Ne conoscete per esperienza diretta qualcun altro per Linux particolarmente consigliato?
EDIT
Ovviamente possibilmente Open & Free.