slackbuilds Codeblocks 20.03
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 598
- Iscritto il: mar 5 feb 2008, 22:25
- Slackware: 13.1
- Desktop: xfce 4.x
- Località: Giarre(CT)
- Contatta:
slackbuilds Codeblocks 20.03
Ciao, qualcuno sa darmi indicazioni su come fare a compilare Codeblocks per la ns 14.2 ?
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.1.10
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: slackbuilds Codeblocks 20.03
io proverei a sentire il maintainer dello SlackBuild su Slackbuilds.org
https://slackbuilds.org/repository/14.2 ... odeblocks/
magari puo' darti qualche dritta o addirittura aggiornare lo script per la nuova versione.
https://slackbuilds.org/repository/14.2 ... odeblocks/
magari puo' darti qualche dritta o addirittura aggiornare lo script per la nuova versione.
-
- Linux 3.x
- Messaggi: 598
- Iscritto il: mar 5 feb 2008, 22:25
- Slackware: 13.1
- Desktop: xfce 4.x
- Località: Giarre(CT)
- Contatta:
Re: slackbuilds Codeblocks 20.03
ho provato ad usare il vecchio slackbuilds ... niente non sono ruscito.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.1.10
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: slackbuilds Codeblocks 20.03
ho guardato la coda degli aggiornamenti su SBo e credo proprio che la nuova versione arrivera' li' tra qualche giorno.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 9
- Iscritto il: ven 3 feb 2023, 16:17
- Nome Cognome: Giovanni Camellini
- Slackware: 64 -current più o me
- Kernel: 6.1.6
- Desktop: Xfce
Re: slackbuilds Codeblocks 20.03
Un paio di giorni fa' ho scaricato i sorgenti, ho compilato le wxWidgets che CodeBlocks richiede e che non avevo sul sitema, ma quando s'e' trattato di compilarlo mi ha chiesto dove fosse gamin, che e' una libreria parecchio datata e che e' stata rimossa dal ramo -current il 20 Novembre scorso.
Facendo alcune ricerche ho notato che probabilmente la libreria e' stata tolta anche da Gnome, dato che le relative pagine web non si trovano piu'.
Quindi temo che dovremo fare a meno di CodeBlocks su Slackware almeno per un po'
Facendo alcune ricerche ho notato che probabilmente la libreria e' stata tolta anche da Gnome, dato che le relative pagine web non si trovano piu'.
Quindi temo che dovremo fare a meno di CodeBlocks su Slackware almeno per un po'

- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.1.10
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: slackbuilds Codeblocks 20.03
in realta' codeblocks su SBo dipende da wxGTK3, non da wxWidgets...
lo dico perche', su un'installazione pulita di slackware64-current (senza gamin), ho appena provato a compilare e installare wxGTK3 e poi codeblocks ed e' andato tutto liscio.
lo dico perche', su un'installazione pulita di slackware64-current (senza gamin), ho appena provato a compilare e installare wxGTK3 e poi codeblocks ed e' andato tutto liscio.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 9
- Iscritto il: ven 3 feb 2023, 16:17
- Nome Cognome: Giovanni Camellini
- Slackware: 64 -current più o me
- Kernel: 6.1.6
- Desktop: Xfce
Re: slackbuilds Codeblocks 20.03
Ti dirò che non ho la più pallida idea di cosa sia SBo
comunque a me è successo come ho riportato sopra, quindi cestinato tutto. Ti farei vedere i log se proprio necessario, ma dovrei riscaricarmi i sorgenti e disinstallare le wxWidgets, che comunque, come riportato nella tarball di CB, sono l'unico vero requisito per compilarlo con successo, e, perdonami, ma non ne ho proprio voglia.

- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2952
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.1.10
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: slackbuilds Codeblocks 20.03
SBo e' l'abbreviazione di SlackBuilds.org, il repository con SlackBuild per installare software di terze parti su Slackware (ti metto i link anche alla homepage del sito, alle FAQ e all'HOWTO: nel caso tu decidessi di usarlo ti conviene leggere queste pagine).
sopra ti avevo messo il link allo SlackBuild per installare codeblocks di questo repository, per farti vedere che li' era stata impostata come dipendenza wxGTK3-3.0.5, questo perche' non ho idea se wxWidgets, che e' alla versione 3.2.1, sia compatibile (e' probabile di no), e anche per confermarti che, per ora, non dovremo ancora fare a meno di codeblocks, che per fortuna compila ancora su current anche senza gamin.
sopra ti avevo messo il link allo SlackBuild per installare codeblocks di questo repository, per farti vedere che li' era stata impostata come dipendenza wxGTK3-3.0.5, questo perche' non ho idea se wxWidgets, che e' alla versione 3.2.1, sia compatibile (e' probabile di no), e anche per confermarti che, per ora, non dovremo ancora fare a meno di codeblocks, che per fortuna compila ancora su current anche senza gamin.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 9
- Iscritto il: ven 3 feb 2023, 16:17
- Nome Cognome: Giovanni Camellini
- Slackware: 64 -current più o me
- Kernel: 6.1.6
- Desktop: Xfce
Re: slackbuilds Codeblocks 20.03
Ah, ok. Ero qui quando tra mille difficoltà avete iniziato con slackbuild e il lavoro che avete svolto quando è arrivata la 64 bit.
Un'opera gigantesca.
Io però non le ho mai usate perchè mi piace fare tutto nel modo di sempre. È una forma di masochismo, lo so, ma a meno piace così.
Ma c'è ancora conraid?
Un'opera gigantesca.
Io però non le ho mai usate perchè mi piace fare tutto nel modo di sempre. È una forma di masochismo, lo so, ma a meno piace così.
Ma c'è ancora conraid?