[RISOLTO] conky instabile
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare in modo preciso il nome del pacchetto.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
[RISOLTO] conky instabile
saaaalve, ci ho messo un'era per far funzionare conky senza che compaia lo schermo nero e adesso....
capita abbastanza spesso che si chiuda da solo!!!!!
finora è capitato aprendo boincmgr, konqueror o anche firefox... idee del perchè?
capita abbastanza spesso che si chiuda da solo!!!!!
finora è capitato aprendo boincmgr, konqueror o anche firefox... idee del perchè?
Ultima modifica di Manoet il mer 7 nov 2007, 23:05, modificato 1 volta in totale.
- anycolouryoulike
- Packager
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.34.8
- Desktop: KDE 3.5.10
Forse non si chiude ma sparisce solamente per problemi di conflitto con il window manager... prova a confrontare il tuo .conkyrc con il mio (la parte relativa alla configurazione):
Codice: Seleziona tutto
alignment top_right
background yes
border_width 1
cpu_avg_samples 2
default_outline_color white
default_shade_color white
double_buffer yes
draw_borders no
draw_graph_borders yes
draw_outline no
draw_shades no
gap_x 6
gap_y 6
maximum_width 350
max_port_monitor_connections 64
max_specials 512
max_user_text 16384
minimum_size 330 10
net_avg_samples 2
no_buffers yes
out_to_console no
own_window_colour black
own_window_hints undecorated,below,sticky,skip_taskbar,skip_pager
own_window_transparent yes
own_window_type override
own_window yes
stippled_borders 2
update_interval 1
uppercase no
use_spacer yes
use_xft yes
xftalpha 0.8
xftfont Courier 10 pitch:size=8
- anycolouryoulike
- Packager
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.34.8
- Desktop: KDE 3.5.10
- anycolouryoulike
- Packager
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: ven 10 ago 2007, 0:00
- Slackware: 12.2
- Kernel: 2.6.34.8
- Desktop: KDE 3.5.10
Ma usi KDE? Se si come lo rendi trasparente?
Prova a vederti questo viewtopic.php?t=21406.
Prova a vederti questo viewtopic.php?t=21406.