[RISOLTO] firefox si sposta in un altro desktop
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Rama
- Linux 3.x
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
- Slackware: 15.0 x86_64
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE 5.23
- Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
- Località: Novara, provincia
[RISOLTO] firefox si sposta in un altro desktop
da qualche tempo, credo dal penultimo aggiornamento, succede che se Firefox è aperto nel desktop x e clicco su un file .htm/l in Dolphin che è nel desktop y Firefox lo apre spostandosi nel desktop y;
lo trovo irritante e nelle Impostazioni non trovo nulla per far sì che rimanga nel desktop x;
lo trovo irritante e nelle Impostazioni non trovo nulla per far sì che rimanga nel desktop x;
Ultima modifica di Rama il mar 14 nov 2023, 1:53, modificato 2 volte in totale.
- Rama
- Linux 3.x
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
- Slackware: 15.0 x86_64
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE 5.23
- Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
- Località: Novara, provincia
Re: firefox si sposta in un altro desktop
accade solo a me?
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 3761
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: firefox si sposta in un altro desktop
A me si apre in una nuova scheda della finestra di firefox già aperta, nel desktop in cui si trova quella finestra quindi, a prescindere se Dolphin lo apro in altro desktop o nello stesso. Attualmente sono con la versione 118.0b7, ora aggiorno all'attuale stabile (119.0.1) e riprovo.
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 3761
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: firefox si sposta in un altro desktop
Confermo stesso comportamento con la versione stabile 119.0.1 (64-bit):
cliccando da dolphin un file html questo viene aperto nel desktop in cui si trova firefox.
Se ben ricordo però c'era una opzione nelle impostazioni di firefox per stabilire il comportamento del browser quando si apre un link da altra applicazione. In particolare mi pare si potesse scegliere di farlo aprire in una nuova finestra o in una nuova scheda... forse è lì che hai toccato qualcosa o comunque che devi impostare.
Aggiungo che io sto usando DWM non KDE.
Una cosa non ho capito...
Nel tuo caso l'intera finestra di firefox già aperta in X, viene spostata in Y? Oppure ti viene aperta una nuova finestra in Y e mantenuta quella vecchia in X?
cliccando da dolphin un file html questo viene aperto nel desktop in cui si trova firefox.
Se ben ricordo però c'era una opzione nelle impostazioni di firefox per stabilire il comportamento del browser quando si apre un link da altra applicazione. In particolare mi pare si potesse scegliere di farlo aprire in una nuova finestra o in una nuova scheda... forse è lì che hai toccato qualcosa o comunque che devi impostare.
Aggiungo che io sto usando DWM non KDE.
Una cosa non ho capito...
Nel tuo caso l'intera finestra di firefox già aperta in X, viene spostata in Y? Oppure ti viene aperta una nuova finestra in Y e mantenuta quella vecchia in X?
- Rama
- Linux 3.x
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
- Slackware: 15.0 x86_64
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE 5.23
- Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
- Località: Novara, provincia
Re: firefox si sposta in un altro desktop
viene spostata in y con una nuova scheda contenente l'htm su cui avevo cliccato;
altra stranezza: cliccando col destro sulla barra in alto non mi offre l'opzione di spostarlo in un altro desktop;
mi sa che proverò a disinstallarlo per rimetterlo da zero, salvando prima bookmarks e password;
altra stranezza: cliccando col destro sulla barra in alto non mi offre l'opzione di spostarlo in un altro desktop;
mi sa che proverò a disinstallarlo per rimetterlo da zero, salvando prima bookmarks e password;
- Rama
- Linux 3.x
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
- Slackware: 15.0 x86_64
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE 5.23
- Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
- Località: Novara, provincia
Re: firefox si sposta in un altro desktop
niente da fare, proverò a creare un altro utente...
succede la stessa cosa;
succede la stessa cosa;
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 3761
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: firefox si sposta in un altro desktop
https://www.reddit.com/r/kde/comments/z ... g_virtual/
Potrebbe essere un bug in KDE, nonne ho idea perché non lo uso, ma prova a dare un'occhiata a quella discussione, ed eventualmente controllare se hai KDE aggiornato, non so se sei su 15.0 o current...
Potrebbe essere un bug in KDE, nonne ho idea perché non lo uso, ma prova a dare un'occhiata a quella discussione, ed eventualmente controllare se hai KDE aggiornato, non so se sei su 15.0 o current...
- Rama
- Linux 3.x
- Messaggi: 552
- Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
- Slackware: 15.0 x86_64
- Kernel: 5.15.117
- Desktop: KDE 5.23
- Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
- Località: Novara, provincia
Re: firefox si sposta in un altro desktop
grazie, risolto seguendo il suggerimento
Setting browser.tabs.loadDivertedInBackground to true in about:config
Setting browser.tabs.loadDivertedInBackground to true in about:config