Pagina 1 di 1

Lettore file pdf

Inviato: mar 2 nov 2010, 12:48
da pol
Oltre xpdf che non mi piace, cosa potrei usare per leggere file in pdf ? Adobe reader non c'è per la 64 bit.

Re: Lettore file pdf

Inviato: mar 2 nov 2010, 12:53
da MelmothX
Okular o evince (non incluso in una slackware vanilla)

Re: Lettore file pdf

Inviato: mar 2 nov 2010, 14:27
da joe
Io sto usando kde-3.5 su slax, e c'è KPDF. Però vededo di sfuggita il sito di okular può essere che ne sia l'erede in vede kde4. Poi non sono un utilizzatore abituale di kde, per cui non ne conosco troppo le novità e le abitudini.
Per questo anch'io utilizzando ambienti grafici come fluxbox o wmii ho spesso sentito il "bisogno" di un pdf reader che non fosse xpdf, ma poi non mi sono mai sbattuto troppo per cercarlo. Forse evince potrebbe essere una soluzione. Avevo provato a compilarlo senza installare tutto gnome per la 12.1 ma non ero riuscito perchè richiedeva librerie troppo recenti rispetto a quelle che avevo installato, così alla fine ho lasciato perdere...

Re: Lettore file pdf

Inviato: mar 2 nov 2010, 21:55
da Eberoth
Okular, il reader di Kde4 se la cava piuttosto bene con un'infinità di formati, pdf compreso. Io però, avendo la necessità di qualche opzione in più sulla stampa rispetto alle poche offerte da okular, uso acroread (adobe reader) anche sulla 64bit, basta installare le multilib compat-32...

Re: Lettore file pdf

Inviato: mer 3 nov 2010, 11:07
da pol
Per quanto riguarda acroread ho trovato una piccola guida, però il link per scaricare i pacchetti non va, saresti così gentile da linkarmeli tu ?

Re: Lettore file pdf

Inviato: mer 3 nov 2010, 13:53
da Barone Rosso
Acrobat lo puoi usare con le lib32.
Per il resto c'è okular evince e gv

gv è leggero e comodo .... e, parte la GUI un po primitiva, funziona bene.

Re: Lettore file pdf

Inviato: mer 3 nov 2010, 14:27
da brainvision
io ultimamente mi sto appassionando a programmi da riga di comando: ce ne sono per tutti i gusti e per tutti gli scopi, soprattutto!
riguardo ai lettori pdf consiglio: apvlv http://code.google.com/p/apvlv/
o zathura http://pwmt.org/projects/zathura

bau bau!!

P.S.: se poi conoscete altri pdf readers eseguibili da riga di comando sarei contento di poterne provare di nuovi
Grazie..

Re: Lettore file pdf

Inviato: mer 3 nov 2010, 14:30
da albatrosla
In realtà non ce n'è mai uno che va bene per tutti i pdf. Uso abitualmente okular perché lo trovo pratico e veloce. Tuttavia, fatica moltissimo nell'apertura di pdf contenenti immagini tif compresse; perciò quando so che il problema è quello, uso xpdf che è sempre fulmineo!

Re: Lettore file pdf

Inviato: mer 3 nov 2010, 16:29
da Eberoth
Per acroread io ho preso il pacchetto dal sito di ponce, e visto che ho installato le multilib di compatibilità non ho mai avuto problemi...

Re: Lettore file pdf

Inviato: dom 7 nov 2010, 20:17
da tom
ragazzi, ma nessuno conosce epdfview? È il lettore pdf di default di debian e derivate. È un programma molto valido.

Re: Lettore file pdf

Inviato: dom 7 nov 2010, 23:26
da joe
Hai ragione, mi ricordo che è particolrmente leggero. Forse però non ha tutte le funzionalità di kpdf o evince