Pagina 1 di 1

Birdfont (font editor) su Slackware

Inviato: mer 16 set 2020, 23:27
da gian_d
Non so se ci siano editor di font adattati per la Slackware, comunque in rete ho trovato dei pacchetti di Birdfont disponibili per Debian e Ubuntu. Non trovando nulla per la Slackware, ho fatto alcuni tentativi per configurare l'installazione del software e di alcune dipendenze non pacchettizzate e sulla base del risultato dei tentativi ho ricostruito gli slackbuild adattandone alcuni disponibili sul repository di Ponce. Non ci contavo molto, ma alla fine ci sono riuscito e ho creato e installato i pacchetti. Funziona! Nell'ipotesi che qualcun altro fosse interessato ho pensato di condividere il tutto.

Questo è il quadro dettagliato delle dipendenze. Ho messo sia i pacchetti costruiti da me sia quelli disponibili sul repository di Ponce e in calce le dipendenze necessarie tra i pacchetti rilasciati con la current:

Codice: Seleziona tutto

Dipendenze di Birdfont

Legenda: 
(1) slackbuild disponibili sul repository di Ponce https://github.com/Ponce/slackbuilds
(2) slackbuild ex novo 

Birdfont(2)-+- libgee(1)
            | 
            |- libxmlbird(2)--- doit(2)-+- cloudpickle(2)
            |                           |
            |                           |- pyinotify(1)
            |
            |- webkit2gtk(1)-+- bubblewrap(1)
                             |
                             |- enchant2(1)
                             |
                             |- libseccomp(1)
                             |
                             |- gst-plugins-bad(1)
                             |
                             |- xdg-dbus-proxy(1)
                             |
                             |- wpebackend-fdo(1)--- libwpe(1)
                             |
                             |- geoclue2(1)

                             
Inoltre devono essere installati i seguenti pacchetti della Slackware current: 

cairo glib2 glibmm gdk-pixbuf2 gtk+3 json-glib libnotify libsoup ModemManager python3 sqlite vala
Per chi fosse interessato, gli slackbuild creati ex novo sono scaricabili dai seguenti link.

Birdfont. È il software specifico, con interfaccia grafica basata su GTK3:
- https://www.giand.it/download/birdfont.tar.gz

libxmlbird. È una libreria necessaria, sviluppata nell'ambito del progetto Birdfont:
- https://www.giand.it/download/libxmlbird.tar.gz

doit. È un'applicazione Python necessaria per la compilazione e l'installazione di libxmlbird (facoltativamente si può usare anche per la compilazione di Birdfont anche se non l'ho prevista come opzione nello slackbuild)
- https://www.giand.it/download/doit.tar.gz

cloudpickle. È un'applicazione Python necessaria come dipendenza per doit
- https://www.giand.it/download/cloudpickle.tar.gz

Gli archivi contengono i file README, slack-desc, *.info e *.SlackBuild così come sono contemplati secondo lo standard di Slackbuilds.org. Ovviamente i sorgenti vanno scaricati a parte. Per quanto riguarda gli script SlackBuild ho messo il riferimento di dovere agli autori degli script originari che ho adattato.

Due parole su Birdfont: il software è gratuito per uso non commerciale e con alcuni limiti tecnici. Per usi commerciali e per fruire di altre opzioni tecniche si paga una licenza che ha comunque un costo abbordabile, roba da una decina di dollari. Questo è quanto.

Re: Birdfont (font editor) su Slackware

Inviato: mer 16 set 2020, 23:36
da gian_d
Dimenticavo:
1) non escludo che gli slackbuild possano essere ottimizzati rimuovendo alcune impostazioni o integrandone altre, comunque così come sono funzionano.
2) L'installazione è testata solo su Slackware64 current aggiornata. Non ho potuto testarla su un'architettura a 32 bit perché ho un problemino su virtualbox che devo decidermi a risolvere. Su Slackware 14.2 penso sia impossibile installare a causa delle versioni datate di alcune dipendenze.

Re: Birdfont (font editor) su Slackware

Inviato: dom 20 set 2020, 10:22
da conraid
Stavo pensando anche io di crearmi un pacchetto per Birdfont, tanto per provarlo.
Per ora ho creato solo Fontforge, non so se lo hai mai provato.

Re: Birdfont (font editor) su Slackware

Inviato: dom 20 set 2020, 11:01
da gian_d
No, sono un principiante in questo campo, perciò non conosco il quadro dei programmi disponibili e tanto meno le tappe di un progetto di creazione di un font ex novo. Sto iniziando a farmi un'idea di come funzioni il programma, birdfont mi sembra abbastanza ricco di funzionalità ma forse per acquisire familiarità con la logica è opportuno iniziare con un tool più limitato ma più accessibile. Magari potrebbe essere utile iniziare con un programma semplice per creare un font ex novo e poi usarne uno più complesso per implementarlo.

Re: Birdfont (font editor) su Slackware

Inviato: dom 20 set 2020, 11:08
da conraid
Anche io mai fatto in realtà, compilai fontforge perché mi serviva modificare un font, ma fu roba di togliere 1 piccolo segno in 2 caratteri, niente di più

Re: Birdfont (font editor) su Slackware

Inviato: dom 20 set 2020, 11:25
da gian_d
Ho visto che fontforge è negli slackbuild, lo sto compilando. Quello di creare dei font è un tema che mi ha sempre intrigato, perciò voglio studiarlo

Re: Birdfont (font editor) su Slackware

Inviato: dom 20 set 2020, 11:42
da gian_d
Purtroppo l'interfaccia grafica di Fontforge è per me inaccessibile. Non so per quale motivo, ma ha dei caratteri microscopici, per riuscire a leggere devo usare la lente su un monitor da 32 pollici e con risoluzione a 1920 px! Ho provato a cercare nelle preferenze delle impostazioni per l'interfaccia ma non le ho trovate, ora provo a vedere se c'è un'impostazione nei file di testo della configurazione di default.
Stranissimo, ma su quale libreria è basato?

Re: Birdfont (font editor) su Slackware

Inviato: dom 20 set 2020, 11:56
da gian_d
Ho trovato questo: https://fontforge.org/docs/faq.html#faq-fontsize
Però non esiste un file ~/.Xdefaults in cui mettere queste impostazioni.
Ho provato a crearne uno ma non funziona. Boh...

Re: Birdfont (font editor) su Slackware

Inviato: dom 20 set 2020, 12:22
da conraid
Mettile in .Xresources

Re: Birdfont (font editor) su Slackware

Inviato: dom 20 set 2020, 12:35
da gian_d
Funziona anche con .Xdefaults, prima sbagliavo, risolto!

Re: Birdfont (font editor) su Slackware

Inviato: mar 20 ott 2020, 23:49
da samiel
Vedo che Birdfont non viene toccato da circa un anno, ignoro se lo sviluppo sia stato cessato.
FontForge, pur con alcuni limiti (ad es, a differenza di Glyphs, che però è solo per Mac,
non supporta ancora i multiple master), è un programma ricchissimo di funzionalità,
in certi ambiti anche più del classico e blasonato Fontab VII.
Pertanto è decisamente più efficiente e professionale di Birdfont.
Per chi non volesse compilare FonForge da solo, è disponibile anche come AppImage.
Fra l'altro, il 7 novembre è previsto il rilascio di una nuova release.

m