Splashscreen: è possibile?

Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware64 postate qui. Non usate questo forum per argomenti che trattano la Slackware32 o generali... per quelli usate rispettivamente il forum Slackware e Gnu/Linux in genere.

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Rispondi
susumella
Linux 2.x
Linux 2.x
Messaggi: 447
Iscritto il: mar 25 mag 2004, 0:00

Splashscreen: è possibile?

Messaggio da susumella »

Ciao a tutti,
scusate se vi scrivo per una totalmente inessenziale, ma ogni tanto mi prendono questi attacchi...
Tempo fa, su un altro pc (a 32 bit) ero riuscito (non senza una quantità importante di bestemmie) ad installare un bootsplash con una progressbar all'avvio della slack, al posto del log di caricamento.
A distanza di n anni (dove n>=15) oggi ho una splendida macchina a 64bit con EFI e grub2 con linux (Ubuntu, ahimé) nativo, in cui è presente il logo del produttore all'avvio. Cosa che ovviamente non avviene con slackware (dual boot) e non so come possa fare una roba del genere. E mi rode: perché se avvio Ubuntu vedo un'immagine (o il log, a mia scelta) mentre se avvio slack devo per forza vedere il log della console?
Ho ovviamente già cercato qui sul forum e su zio Google, ma non sono riuscito a trovare NULLA.
Se c'è qualcuno che riesce a darmi una mano, ne sarei grato.
Grazie
Susu

Rispondi