Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware64 postate qui. Non usate questo forum per argomenti che trattano la Slackware32 o generali... per quelli usate rispettivamente il forum Slackware e Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Avete preparato gli ambienti per upgrade||install di slackware 15.0 ?
Ormai è già noto che Pat si è sbilanciato il 19 dicembre scorso sulla data di rilascio di questa release. La scommessa è se sarà vero o no che slackware 15.0 sarà pronta per il 17/01/2022.
Dall'ultima RC2 del 17/11/2021 troppi aggiornamenti sono stati fatti. A mio parere ci vuole una RC3.
RC sta per Release Candidate, cioè quella release ed eventualmente qualche lastminute bugfix.
Mi auguro che Pat NON faccia di tutto per rispettare quella data ma rispetti la filosofia degli ultimi 30 anni(*), cioè "è pronta quando è pronta" .
(*) 17 July 1993 è la data della prima release, ma è frutto delle patch di SLS che ha accumulato dall'anno prima.
Personalmente non ho fretta. Mi sono abituato così bene alla current che per quel che mi riguarda potrebbe mantenerla come unstable anche per i prossimi anni
Sono alcuni anni che uso ormai la current come predefinita, gli unici problemi che ho incontrato sono sempre stati generati da cavolate commesse da me (che mi guardo bene da commetterle una seconda volta).
Io ho il vizio delle seconde volte
Il bello è che la seconda volta capita mesi o anni dopo e mi dimentico che era già successo e faccio troubleshooting da zero.
Tipico: per risolvere scaricare la patch 123. Click, file salvato 123(1)
l'importante è che eviti l'infausto venerdì 17 che cade di lunedì;
partizione e chiavetta sono pronte da credo agosto, quando ho rimpiazzato il pc tower con uno fanless industrial;
Mon Jan 17 22:44:42 UTC 2022
Things haven't quite settled down yet with more bugfixes and a couple of safe
upgrades, so not today folks. But enjoy Slackware's half-birthday anyway!
Esattamente 28 anni e mezzo di Slackware (17/07/93 la v1.0), per questo era una buona candidata questa data. A questo punto raggiungiamo i 29 anni tondi
Vogliamo fare il to Slackware?
Ho l'impressione che sia più facile vincere il SuperEnalotto che indovinare la data di uscita, è sempre stato così ad ogni release.
Dalla rc3 ad oggi non ci sono state considerevoli variazioni da giustificare la necessità di una rc4 prima del rilascio ufficiale, ma qualcosa mi dice che non ci siamo ancora.
Il suo final rc è sempre stato un concetto relativo.
Così il 99% Frozen. Numericamente parlando il 99% di 5 e mezzo sono 20 giorni rimanenti ovvero il 1 febbraio 2022. Staremo a vedere.
Tue Jan 25 06:16:36 UTC 2022
It may look like we're currently experiencing more stuckness, but this will
lead us to Quality. We'll have this release in the can before you know it.
before you know it: secondo voi in cosa si tradurrà?