Pagina 1 di 1

Aggiornamento da Slack 14.2 a 15.0 incluso software SBo

Inviato: ven 11 feb 2022, 19:08
da joe
Se l'upgrade alla nuova stable release non dovrebbe essere un problema grazie ai preziosi tools, slackpkg e il plugin di ZeroUno slackpkg+, che consente di ottenere facilmente ad esempio un sistema multilib (grazie anche ad AlienBob)... il discorso cambia qualora si debba mettere mano alla ricostruzione del set di software di terze parti in particolare quello da SBo.
Intanto per il momento manca il repo aggiornato alla nuova versione 15.0, ma questo problema a fini di testing può essere risolto temporaneamente sfruttando il repo SBo-git mantenuto da Ponce per -current.

Volevo mettermi già avanti: ora sono ancora sulla 14.2, ma quando farò l'upgrade, dopo vorrei avere già gli strumenti abbastanza pronti per ricompilare il set di pacchetti SBo che ho attualmente in stallati sulla 14.2.

Sembra facile a dirsi: trovi i pacchetti targati "_SBo" estrai il nome di ogni pacchetto e crei una "coda" di pacchetti da dare in pasto a sbopkg ad esempio.
In realtà non è proprio così banale, infatti nel tempo alcuni pacchetti sono stati rimossi dal repo SBo e confluiti in altri pacchetti SBo, quindi ora hanno un diverso nome (esempio l'attuale "jack", già nel repo della 14.2 ha soppiantato jack-audio-connection-kit-0.125.0-x86_64-1_SBo), nel ChangeLog.txt di SBo si trovano queste informazioni...
In secondo luogo pacchetti che nella 14.2 erano reperibili via SBo, ora sono stati aggiunti da Pat e soci al parco software ufficiale di salck quindi non vanno considerati.

Ci sono strumenti che automatizzano un attimo la costruzione di una coda del genere.
Uno per tutti è hoorex:

Codice: Seleziona tutto

$ hoorex -s /var/lib/sbopkg/SBo/14.2/
$ hoorex -g all -r -I -1 > $HRX
In pratica il primo comando istruisce hoorex a pescare dalla dir locale dei metadati SBo relativi al ramo 14.2. Il secondo crea una coda di pacchetti per costruire l'intero parco software SBo limitando la ricerca ai soli pacchetti che trova installati.
L'operazione non considera pacchetti terzi installati da altri repo: ad esempio se ho libreoffice installato dal repo di Alien, hoorex comunque trovando "libreoffice" installato sul sistema, e trovandolo anche nel repo SBo, lo include nella coda dei pacchetti SBo da ricompilare. Questo è ok ed è un comportamento comprensibile anche per garantire o tendere a preservare una certa stabilità/coerenza.

Hoorex può essere utilizzato anche per capire cosa vada ricostruito quando si andrà a pescare dal nuovo repo SBo-15.0:

Codice: Seleziona tutto

$ git clone https://github.com/Ponce/slackbuilds
$ hoorex -f -s slackbuilds/
$ hoorex -g all -r -I -1 > $HRX_NEW
In questo modo si scaricano i metadati del reop SBo-git per la current di Ponce. Poi si indica a hoorex di pescare da lì e l'ultimo comando genera la lista sempre partendo dai nomi dei pacchetti installati sul sistema attuale (14.2).

Mi stavo organizzando creandomi uno script bash per adattare lo stato del mio attuale sistema al nuovo set di pacchetti SBo, tenuto in conto appunto che alcuni sono passati nel repo ufficiale e che alcuni non esistono più con quel nome ma fanno parte di nuovi pacchetti nominati diversamente (per quelli non vedo altra automazione che lo spulciare il Changelog, magari aiutandosi con grep ovviamente, ma pur sempre da fare a mano).

Ho quasi 500 pacchetti SBo installati al momento, per questo vale sicuramente la pena che io ragioni su una procedura quanto più automatica.
Avete qualche idea, suggerimento, link a roba già pronta che fa proprio questo ecc ecc?

Grazie in anticipo! :)