buongiorno al gruppo
collego una chiavetta usb ad una slack 15 installata su un fujitsu esprimo ,e detta chiavetta non viene neppure "sentita" dal sistema. provo con un'altra chiavetta ed ottengo il medesimo risultato. allora provo con un disco usb da 500 gb , cavo usb che finisce "doppio" lato computer. anche qui nessuna risposta dalla slack.
curioso provo su un hardware gemello, anche qui con slack 15. ed anche qui non ottengo alcuna risposta all'inserimento dei device usb nell porte.
c'e' per caso una qualche incompatibilita' che non conosco ?
mi pare troppo stranoquesto cmportamento
grazie
slack 15 su fujitsu esprimo
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 60
- Iscritto il: gio 23 lug 2009, 9:33
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1346
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: slack 15 su fujitsu esprimo
prima guarda nel bios del portatile se il supporto delle usb e' disabilitato,e mi pare che slackware i moduli del kernel per usb1-2-3 sono propio m e li devi montare,ma posso sbagliare dipende se hai montato il kernel generic oppure huge.
-
- Linux 0.x
- Messaggi: 60
- Iscritto il: gio 23 lug 2009, 9:33
Re: slack 15 su fujitsu esprimo
grazie per la risposta
nel bios e' tutto ok, propone solo supporto per usb 1 e 2 , non menziona usb 3 . pero' collegando una tastiera usb ecco che anche questa non viene risonosciuta.
l'attuale testiera e l'attuale mouse sono ps2.
il kernel in uso e' questo
Linux salvataggi.XXXXX.lan 5.15.19 #1 SMP PREEMPT Wed Feb 2 01:50:51 CST 2022 x86_64 Pentium(R) Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz GenuineIntel GNU/Linux
in effetti e' un pc modesto, che non fa altro che fare i backup dei due nas e di poco altro.
il comando lsmod | grep -i usb non mostra nulla. quindi i moduli non sono caricati o addirittura non ci sono. dovrei installare (magari in virtuale) una slack col medesimo kernel e spostare i moduli.
pero' ora non mi ricordo piu' quale era l'immagine da cui son partito per l'install.
non avrei voglia di rifare il pc poiche' usb a parte gira come un orologio.
accetto idee e consigli
grazie
nel bios e' tutto ok, propone solo supporto per usb 1 e 2 , non menziona usb 3 . pero' collegando una tastiera usb ecco che anche questa non viene risonosciuta.
l'attuale testiera e l'attuale mouse sono ps2.
il kernel in uso e' questo
Linux salvataggi.XXXXX.lan 5.15.19 #1 SMP PREEMPT Wed Feb 2 01:50:51 CST 2022 x86_64 Pentium(R) Dual-Core CPU E5700 @ 3.00GHz GenuineIntel GNU/Linux
in effetti e' un pc modesto, che non fa altro che fare i backup dei due nas e di poco altro.
il comando lsmod | grep -i usb non mostra nulla. quindi i moduli non sono caricati o addirittura non ci sono. dovrei installare (magari in virtuale) una slack col medesimo kernel e spostare i moduli.
pero' ora non mi ricordo piu' quale era l'immagine da cui son partito per l'install.
non avrei voglia di rifare il pc poiche' usb a parte gira come un orologio.
accetto idee e consigli
grazie
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2988
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.5.3
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: slack 15 su fujitsu esprimo
c'e' qualche motivo particolare per cui non lo aggiorni (kernel compreso) da un mirror?
magari il kernel non lo aggiornare direttamente ma installa parallelamente anche il nuovo in modo che tu abbia due opzioni di boot per il kernel e tu possa usare il vecchio in caso di problemi (se usi l'initrd non ti scordare di farne un altro apposta per il nuovo kernel).
magari il kernel non lo aggiornare direttamente ma installa parallelamente anche il nuovo in modo che tu abbia due opzioni di boot per il kernel e tu possa usare il vecchio in caso di problemi (se usi l'initrd non ti scordare di farne un altro apposta per il nuovo kernel).
-
- Linux 4.x
- Messaggi: 1346
- Iscritto il: ven 9 ott 2009, 19:25
- Slackware: 13.37
- Kernel: 3.0.7
- Desktop: kde
Re: slack 15 su fujitsu esprimo
i moduli da caricare...magari ne servono altri, li trovi /lib/modules/5.15.19/kernel/drivers/usb/host/ se hai bisogno di informazioni sul modulo modinfo in konsole e li carichi con modprobe o insmod,ok prova se funziona.