Pagina 1 di 1

Configurazione laptop ASUS

Inviato: gio 17 ago 2023, 21:52
da guybrush.d
Buonasera a tutti,
mi scuso per il titolo un po' generico ma avendo un paio di intoppi nella configurazione speravo di poter risolverli in un colpo solo...
È da un po' che non scrivo, purtroppo la vita è piena di contrattempi...comunque la questione è vista che è scaduta la garanzia del portatile,
ho deciso di dedicare tutto l'SSD a linux, così dopo un bel formattone generale ed un paio d'ore battendo la testa sul monitor per un kernel panic
in avvio con la 15 e perchè non mi veniva riconosciuta la partizione ext4 fatta da gparted dall'installare, alla fine sono riuscito ad installare una current,
e ho appena terminato di configurare i driver NVIDIA 535.98 per la mia GTX1060. Mi restano due problemi principali:
Il primo è dovuto alla console, indipendentemente dal runlevel impostato in init, una volta avviato il server x, non riesco a passare alla console ottengo
lo schermo nero, sia dal logout di xfce dopo averlo avviato con startx, sia con i tast CTRL+ALT+F1-F4, è come se il diver del framebuffer non funzionasse più
dopo che X è avviato. In passato avevo trovato un workaround ma non riesco più a trovare il sito, ho provato diverse soluzioni ma senza successo.
Il secondo problema che ho è dovuto alla configurazione della tavoletta grafica, è una Huion 1060P, funziona in automatico senza configurazione, ma avendo
16 tasti fisici, più 10 "software" vorrei configurarli in modo da usarli. Il driver fornito dalla huion non riconsce la tavoletta, ho smanettato con permessi etc senza successo,
per cui ho usato xsetwacom ed i tasti hardware funzionano, per i tasti "software" invece la configurazione non è possibile perchè non sono supportati. A tal proposito
ho impostato una regola UDEV:

ATTRS{idVendor}=="256c", ATTRS{idProduct}=="006d", ENV{XAUTHORITY}="/home/$username/.Xauthority", RUN+="/usr/bin/HuionButtons.sh"

per configurare i tasti quando viene inserita la tavoletta, ma lo script non viene eseguito:

udevd[983]: failed to execute '/usr/bin/HuionButtons.sh' '/usr/bin/HuionButtons.sh': No such file or directory

avete qualche idea? Ho anche un altro paio di "problemi" da risolvere, ma sto cercando in rete prima di annoiarvi...Ringrazio in anticipo per l'aiuto, ciao :thumbright:

Re: Configurazione laptop ASUS

Inviato: ven 18 ago 2023, 18:53
da brg
guybrush.d ha scritto:
gio 17 ago 2023, 21:52
udevd[983]: failed to execute '/usr/bin/HuionButtons.sh' '/usr/bin/HuionButtons.sh': No such file or directory
O davvero non esiste, oppure c'è un problema di permessi, oppure non è eseguibile.

Re: Configurazione laptop ASUS

Inviato: ven 18 ago 2023, 19:05
da guybrush.d
brg ha scritto:
ven 18 ago 2023, 18:53
guybrush.d ha scritto:
gio 17 ago 2023, 21:52
udevd[983]: failed to execute '/usr/bin/HuionButtons.sh' '/usr/bin/HuionButtons.sh': No such file or directory
O davvero non esiste, oppure c'è un problema di permessi, oppure non è eseguibile.
Non credo perchè ho creato un link in /usr/bin e riesco ad eseguirlo da terminale senza problemi, grazie comunque...

Re: Configurazione laptop ASUS

Inviato: ven 18 ago 2023, 20:47
da ponce
guybrush.d ha scritto:
gio 17 ago 2023, 21:52
Il primo è dovuto alla console, indipendentemente dal runlevel impostato in init, una volta avviato il server x, non riesco a passare alla console ottengo
lo schermo nero, sia dal logout di xfce dopo averlo avviato con startx, sia con i tast CTRL+ALT+F1-F4, è come se il diver del framebuffer non funzionasse più
dopo che X è avviato. In passato avevo trovato un workaround ma non riesco più a trovare il sito, ho provato diverse soluzioni ma senza successo.
e' capitato anche a me con qualche hardware nvidia di portatili ma l'unico workaround che ha funzionato e' disabilitare il framebuffer passando "vga=normal" al kernel al boot (tra le opzioni in /etc/lilo.conf o in /etc/default/grub): una volta fatto cio' riesco a passare da X alla console.
guybrush.d ha scritto:
ven 18 ago 2023, 19:05
Non credo perchè ho creato un link in /usr/bin e riesco ad eseguirlo da terminale senza problemi, grazie comunque...
per curiosita', potresti incollare gli output di questi due comandi

Codice: Seleziona tutto

ls -laH /usr/bin/HuionButtons.sh

Codice: Seleziona tutto

cat /usr/bin/HuionButtons.sh
?

Re: Configurazione laptop ASUS

Inviato: sab 19 ago 2023, 12:16
da guybrush.d
ponce ha scritto:
ven 18 ago 2023, 20:47
guybrush.d ha scritto:
gio 17 ago 2023, 21:52
Il primo è dovuto alla console, indipendentemente dal runlevel impostato in init, una volta avviato il server x, non riesco a passare alla console ottengo
lo schermo nero, sia dal logout di xfce dopo averlo avviato con startx, sia con i tast CTRL+ALT+F1-F4, è come se il diver del framebuffer non funzionasse più
dopo che X è avviato. In passato avevo trovato un workaround ma non riesco più a trovare il sito, ho provato diverse soluzioni ma senza successo.
e' capitato anche a me con qualche hardware nvidia di portatili ma l'unico workaround che ha funzionato e' disabilitare il framebuffer passando "vga=normal" al kernel al boot (tra le opzioni in /etc/lilo.conf o in /etc/default/grub): una volta fatto cio' riesco a passare da X alla console.
guybrush.d ha scritto:
ven 18 ago 2023, 19:05
Non credo perchè ho creato un link in /usr/bin e riesco ad eseguirlo da terminale senza problemi, grazie comunque...
per curiosita', potresti incollare gli output di questi due comandi

Codice: Seleziona tutto

ls -laH /usr/bin/HuionButtons.sh

Codice: Seleziona tutto

cat /usr/bin/HuionButtons.sh
?
Certo! Ecco...

Codice: Seleziona tutto

Mars:~$ ls -laH /usr/bin/HuionButtons.sh 
-rwxr-xr-x 1 gud root 2320 Aug 13 14:10 /usr/bin/HuionButtons.sh*

Mars:~$ cat /usr/bin/HuionButtons.sh 
#!/bin/bash
#Tasti Fisici
xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Pad pad' Button 1 "key +ctrl +z -z -ctrl"
xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Pad pad' Button 2 "key e"
xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Pad pad' Button 3 "key b"
xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Pad pad' Button 8 "key +"
xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Pad pad' Button 9 "key -"
xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Pad pad' Button 10 "key ]"
xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Pad pad' Button 11 "key ["
xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Pad pad' Button 12 "key p"

#La striscia dei sedici tasti non viene riconosciuta da libinput
#per cui è disabilitata, lo puoi testare con:

# libinput list-devices | grep Huion

# l'output è stato :

#event15 - HUION Huion Tablet Touch Strip: libinput bug: missing tablet capabilities: 

#          pen btn-stylus resolution. Ignoring this device.

#event16 - HUION Huion Tablet Dial: libinput bug: missing tablet capabilities: 

#          pen btn-stylus resolution. Ignoring this device.

#Device:           HUION Huion Tablet Pen
#Device:           HUION Huion Tablet Pad

# se trovi il modo di farlo funzionare puoi configurarli come preferisci

#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 1 "key 1"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 2 "key 2"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 3 "key 3"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 4 "key 4"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 5 "key 5"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 6 "key 6"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 7 "key 7"-9
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 8 "key 8"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 9 "key 9"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 10 "key 10"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 11 "key 11"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 12 "key 12"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 13 "key 13"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 14 "key 14"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 15 "key 15"
#xsetwacom --set 'HUION Huion Tablet Touch Strip pad' Button 16 "key 16"

Tengo a sottolineare che se eseguito da terminale lo script funziona correttamente, il problema è in fase di avvio (output di dmesg):

Codice: Seleziona tutto

[    7.180306] udevd[973]: failed to execute '/usr/bin/HuionButtons.sh' '/usr/bin/HuionButtons.sh': No such file or directory
[    7.184297] udevd[977]: failed to execute '/usr/bin/HuionButtons.sh' '/usr/bin/HuionButtons.sh': No such file or directory
[    7.184863] udevd[978]: failed to execute '/usr/bin/HuionButtons.sh' '/usr/bin/HuionButtons.sh': No such file or directory
[    7.186329] udevd[979]: failed to execute '/usr/bin/HuionButtons.sh' '/usr/bin/HuionButtons.sh': No such file or directory

Re: Configurazione laptop ASUS

Inviato: sab 19 ago 2023, 12:57
da ponce
non e' che hai /usr (o la partizione dove e' lo script) in una partizione separata dalla root (/)?
perche' in quel caso il problema e' che /usr (o la partizione dove e' lo script) viene montata *dopo* che udev e' avviato.
dovresti poter verificare in /etc/rc.d/rc.S: udev viene avviato alla riga 48 mentre i filesystem che non sono root vengono montati alla linea 382.

Re: Configurazione laptop ASUS

Inviato: dom 20 ago 2023, 11:43
da guybrush.d
Ponce hai ragione! Non ci avrei mai pensato! In effetti in usr/bin/ avevo creato un symlink che puntava ad una directory in /home,
ho modificato ed in effetti non ho più l'errore in fase di avvio, però lo script non funziona o meglio non attiva i
pulsanti, devo lanciarlo manualmente per farlo funzionare, mi sa che dovrò trovare un'altra soluzione, intanto grazie.

Re: Configurazione laptop ASUS

Inviato: lun 21 ago 2023, 19:29
da brg
Per uno script del genere non c'è posto migliore che .bashrc, oppure l'avvio automatico di KDE.

Re: Configurazione laptop ASUS

Inviato: lun 21 ago 2023, 20:06
da guybrush.d
brg ha scritto:
lun 21 ago 2023, 19:29
Per uno script del genere non c'è posto migliore che .bashrc, oppure l'avvio automatico di KDE.
A che scopo? Restituirebbe un errore se la tavoletta non è collegata, invece "legandolo" ad udev lo script dovrebbe partire solo quando inserisco la tavoletta...

Re: Configurazione laptop ASUS

Inviato: lun 21 ago 2023, 22:52
da brg
guybrush.d ha scritto:
lun 21 ago 2023, 20:06
A che scopo? Restituirebbe un errore se la tavoletta non è collegata, invece "legandolo" ad udev lo script dovrebbe partire solo quando inserisco la tavoletta...
Se la tavoletta viene inserita quando X non è in esecuzione xsetwacom non fa niente.

Re: Configurazione laptop ASUS

Inviato: mer 23 ago 2023, 22:17
da guybrush.d
brg ha scritto:
lun 21 ago 2023, 22:52
guybrush.d ha scritto:
lun 21 ago 2023, 20:06
A che scopo? Restituirebbe un errore se la tavoletta non è collegata, invece "legandolo" ad udev lo script dovrebbe partire solo quando inserisco la tavoletta...
Se la tavoletta viene inserita quando X non è in esecuzione xsetwacom non fa niente.
Sicuramente! Ma lanciandolo da bashrc oppure al caricamento del server X, sarebbe lo stesso se la tavoletta non è già inserita, devo cercare un'altra strada...