Pagina 1 di 1
Problema con Libre Office
Inviato: dom 10 set 2023, 9:21
da sagredo
Buongiorno a tutti, mi rifaccio vivo dopo un bel po'.
Sono nuovo con Slackware (15.0). L'ho installato due anni fa ma ancora lo uso pochissimo e ogni tanto ho qualche sorpresa.. Ecco l'ultima.
Ho tentato di eseguire Libre Office Writer dalla finestra delle applicazioni.
Ho avuto la risposta
"You are not authorized to execute this file."
Ho riprovato come su, stessa risposta.
Ho fatto il login da root, e non è cambiato niente.
Qualcuno mi sa spiegare?
Ringrazio in anticipo.
Re: Problema con Libre Office
Inviato: dom 10 set 2023, 10:48
da ponce
ciao Sagredo,
un paio di domande (beh, in effetti tre):
- visto che LibreOffice non e' incluso in Slackware di default, che passi hai seguito per installarlo?
- quale sarebbe la finestra delle applicazioni che citi nel tuo post?
- se lo lanci da linea di comando da un terminale dentro X col comando "libreoffice" qual'e' l'output che hai nel terminale stesso?
Re: Problema con Libre Office
Inviato: dom 10 set 2023, 12:17
da sagredo
Prima di tutto grazie. Purtroppo la memoria fa cilecca, quindi la tua prima domanda è stata molto opportuna:
- visto che LibreOffice non e' incluso in Slackware di default, che passi hai seguito per installarlo?
Ho scaricato (a gennaio scorso) un rpm e ho eseguito install.
Si direbbe però che l'installazione non sia sta completata...
- quale sarebbe la finestra delle applicazioni che citi nel tuo post?
Application Launcher. Lì sotto "office" si trovano tutte le varie libreoffice: write, calc, ecc.
- se lo lanci da linea di comando da un terminale dentro X col comando "libreoffice" qual'e' l'output che hai nel terminale stesso?
Se eseguo "libreoffice7.4" parte e sembra regolare, tranne per un messaggio:
"javaldx: Could not find a Java Runtime Environment!
Warning: failed to read path from javaldx"
Immagino che dovrò installare JRE (se si chiama così, non ricordo).
Comunque proverò a usare libreoffice come apare, vediamo se funziona tutto.
Di nuovo grazie e saluti.
Re: Problema con Libre Office
Inviato: dom 10 set 2023, 21:18
da ponce
sagredo ha scritto: ↑dom 10 set 2023, 12:17
Prima di tutto grazie. Purtroppo la memoria fa cilecca, quindi la tua prima domanda è stata molto opportuna:
- visto che LibreOffice non e' incluso in Slackware di default, che passi hai seguito per installarlo?
Ho scaricato (a gennaio scorso) un rpm e ho eseguito install.
Si direbbe però che l'installazione non sia sta completata...
secondo me non dovresti seguire questa procedura per installare software su Slackware: questa distribuzione utilizza un suo gestore dei pacchetti chiamato pkgtool e se installi qualcosa direttamente da rpm quello che metti nel tuo sistema non e' tracciato (e quindi non puoi gestire rimozioni e aggiornamenti "puliti") e non e' detto che sia stato compilato per le versioni degli altri software della distribuzione.
per ogni esigenza di pacchetti di terze parti ti conviene far riferimento ad una sola sorgente (ad esempio SlackBuilds.org), in modo da evitare di installare software con versioni incompatibili o compilato con versioni di librerie diverse.
io per esempio seguo questa prassi, facendo un piccolo strappo solo per chromium e, guarda caso, libreoffice, che prendo dai repository di Alien Bob (quindi come pacchetti *.txz per Slackware)
https://slackware.nl/people/alien/slack ... kg64/15.0/
https://slackware.nl/people/alien/slack ... kg64/15.0/
(tanto non c'e' niente che utilizzi che possa dipendere da Libreoffice o da chromium e quindi possa creare problemi l'averli presi da un'altra parte)
- se lo lanci da linea di comando da un terminale dentro X col comando "libreoffice" qual'e' l'output che hai nel terminale stesso?
Se eseguo "libreoffice7.4" parte e sembra regolare, tranne per un messaggio:
"javaldx: Could not find a Java Runtime Environment!
Warning: failed to read path from javaldx"
Immagino che dovrò installare JRE (se si chiama così, non ricordo).
Comunque proverò a usare libreoffice come apare, vediamo se funziona tutto.
se ricordo bene puo' darsi che senza java non vadano alcune funzioni di Libreoffice Base, ma non dovrebbe essere indispensabile.