Intel HD Graphics e ultimi kernel - consiglio per vga AMD
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata e la versione del Kernel. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Citare il tipo di hardware coinvolto in modo dettagliato.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT. Non usare termini gergali come procio, mobo e simili per identificare i componenti hardware.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
-
- Iper Master
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.19
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Intel HD Graphics e ultimi kernel - consiglio per vga AMD
E da mesi ormai che ho grossi problemi con la scheda Intel HD graphics 530 su piattaforma Skylake.
Ho iniziato a preoccuparmi seriamente, pensando a problemi hardware, ma non è così.
Per farla breve: non posso utilizzare i kernel dal 5.10 in su:
gli unici stabili sul mio sistema sono quelli del ramo longterm 5.4 e 4.19 - con una preferenza per quest'ultimo.
Con gli altri sono continui 'hang' della GPU, accompagnati da blocchi completi del sistema 2 volte su 3.
Il `trigger` è Firefox, specie quando guardo video sul browser.
Inutile dire che ho aperto diversi bug, partendo dagli sviluppatori del kernel, i quali mi hanno reindirizzato al bugtracker di Intel. Lì ci sono più di 1000 segnalazione aperte, comprese le mie, ma nulla si muove - nemmeno rispondono.
Volevo chiedervi: da voi com'è la situazione? Riuscite a usare la grafica intel su piattaforma simile alla mia?
Anche il ramo `drm-tip` è inutilizzabile.
A questo punto sto pensando seriamente di acquistare una AMD Radeon: avete qualche consiglio in merito alle cosiddette `low profile`(non devo giocare col PC), visti i prezzi delle versioni 'normali'?
Grazie in anticipo, come sempre.
Ho iniziato a preoccuparmi seriamente, pensando a problemi hardware, ma non è così.
Per farla breve: non posso utilizzare i kernel dal 5.10 in su:
gli unici stabili sul mio sistema sono quelli del ramo longterm 5.4 e 4.19 - con una preferenza per quest'ultimo.
Con gli altri sono continui 'hang' della GPU, accompagnati da blocchi completi del sistema 2 volte su 3.
Il `trigger` è Firefox, specie quando guardo video sul browser.
Inutile dire che ho aperto diversi bug, partendo dagli sviluppatori del kernel, i quali mi hanno reindirizzato al bugtracker di Intel. Lì ci sono più di 1000 segnalazione aperte, comprese le mie, ma nulla si muove - nemmeno rispondono.
Volevo chiedervi: da voi com'è la situazione? Riuscite a usare la grafica intel su piattaforma simile alla mia?
Anche il ramo `drm-tip` è inutilizzabile.
A questo punto sto pensando seriamente di acquistare una AMD Radeon: avete qualche consiglio in merito alle cosiddette `low profile`(non devo giocare col PC), visti i prezzi delle versioni 'normali'?
Grazie in anticipo, come sempre.
Ultima modifica di rik70 il gio 16 set 2021, 15:11, modificato 1 volta in totale.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 2916
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 5.17.4
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Intel HD Graphics e ultini kernel - consiglio per vga AMD
hai provato ad usare il driver "modesetting"?
puo' darsi anche che X lo usi automaticamente se rimuovi il pacchetto xf86-video-intel.
puo' darsi anche che X lo usi automaticamente se rimuovi il pacchetto xf86-video-intel.
-
- Iper Master
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.19
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Intel HD Graphics e ultini kernel - consiglio per vga AMD
Niente, non va neanche col modesetting.
Stavolta il sistema è rimasto in piedi dopo un freeze di circa 20 secondi.
Il problema è dunque lato modulo drm e da intel non arrivano buone nuove da troppo tempo ormai.
In '/sys/class/drm/card0/error' il dump dell'errore.
L'unico modo per non andare giù è disattivare completamente l'accelerazione in Xorg che al momento sta così:
Testato sul kernel 5.15.0-rc1-drmtip+
La GPU stava in questo modo prima del reset:
Codice: Seleziona tutto
[ 7921.816923] i915 0000:00:02.0: [drm] Resetting rcs0 for stopped heartbeat on rcs0
[ 7921.817631] i915 0000:00:02.0: [drm] *ERROR* rcs0 reset request timed out: {request: 00000001, RESET_CTL: 00000001}
[ 7921.817763] i915 0000:00:02.0: [drm] Resetting chip for stopped heartbeat on rcs0
[ 7921.919714] i915 0000:00:02.0: [drm] *ERROR* rcs0 reset request timed out: {request: 00000001, RESET_CTL: 00000001}
[ 7921.920426] i915 0000:00:02.0: [drm] *ERROR* rcs0 reset request timed out: {request: 00000001, RESET_CTL: 00000001
Il problema è dunque lato modulo drm e da intel non arrivano buone nuove da troppo tempo ormai.
In '/sys/class/drm/card0/error' il dump dell'errore.
L'unico modo per non andare giù è disattivare completamente l'accelerazione in Xorg che al momento sta così:
Codice: Seleziona tutto
**** Mentre scrivevo qui il sistema è andato in crash ****
La GPU stava in questo modo prima del reset:
- Allegati
-
- igput.jpg (64.52 KiB) Visto 4380 volte
Ultima modifica di rik70 il gio 16 set 2021, 14:05, modificato 1 volta in totale.
-
- Iper Master
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.19
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Intel HD Graphics e ultini kernel - consiglio per vga AMD
** Passato qualche minuto, crash di sistema.
L'unico modo per stare in piedi - sembra, ma non ne son sicuro - è disabilitare completamente l'accelerazione in Xorg, che va anche col driver modesetting:
L'unico modo per stare in piedi - sembra, ma non ne son sicuro - è disabilitare completamente l'accelerazione in Xorg, che va anche col driver modesetting:
Codice: Seleziona tutto
(II) Loading sub module "glamoregl"
(II) LoadModule: "glamoregl"
(II) Loading /usr/lib/xorg/modules/libglamoregl.so
(II) Module glamoregl: vendor="X.Org Foundation"
(II) modeset(0): glamor X acceleration enabled on Mesa Intel(R) HD Graphics 530
-
- Iper Master
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.19
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Intel HD Graphics e ultimi kernel - consiglio per vga AMD
Sarà una coincidenza: ma da quando son passato a wayland+sway, col kernel longterm 5.10.x son spariti crash e blocchi.
Ormai ho uptime di giorni e il sistema è stabile in tutte le situazioni.
Col 5.15 invece i problemi permangono, quindi niente Slackware 15 per ora
Ormai ho uptime di giorni e il sistema è stabile in tutte le situazioni.
Col 5.15 invece i problemi permangono, quindi niente Slackware 15 per ora

-
- Iper Master
- Messaggi: 2366
- Iscritto il: gio 10 mar 2011, 9:21
- Slackware: 64-current
- Kernel: 4.19
- Desktop: Sway
- Distribuzione: Arch Linux
Re: Intel HD Graphics e ultimi kernel - consiglio per vga AMD
Stavo per chiudere l'argomento, ma poi mi sono imbattuto in questo dopo aver ricevuto una notifica:
https://gitlab.freedesktop.org/drm/inte ... te_1243817
e mi son fatto una sana risata
Al tipo, a ragione, gli son girati di brutto!
E pare che abbiano finalmente assegnato il bug a qualcuno.
Della serie: la forza degli argomenti quando portati con determinazione
Lascio aperta la discussione, magari a qualcuno interessa, almeno fino a quando Intel farà sapere qualcosa, ribadendo che con wayland i problemi qui sembrano risolti, anche col kernel 5.15.
https://gitlab.freedesktop.org/drm/inte ... te_1243817
e mi son fatto una sana risata


Al tipo, a ragione, gli son girati di brutto!
E pare che abbiano finalmente assegnato il bug a qualcuno.
Della serie: la forza degli argomenti quando portati con determinazione

Lascio aperta la discussione, magari a qualcuno interessa, almeno fino a quando Intel farà sapere qualcosa, ribadendo che con wayland i problemi qui sembrano risolti, anche col kernel 5.15.