Il disco è partizionato per gestire un unico sistema, poi per fare dei test avevo ricavato una "seconda" partizione piuttosto ridotta (20GB) per ospitare prove varie. In realtà vi sono anche altre partizioni tra cui la BIOS boot da 1 MB, la EFI da 200 MB, lo swap da 4GB e infine una partizione da 100 MB apposita per Grub.
Siccome a volte faccio qualche prova di distribuzioni su macchina virtuale o in ogni caso mi trovavo un po' impiccato come spazio, alettato dal prezzo degli SSD sata ho preso un Crucial MX500 da mezzo tera.
Quindi ora mi trovo con 500 GB in più di SSD, e mi chiedevo come potrei impiegarlo in combinata col disco più piccolo attuale.
Per capirci, potrei ad esempio ricavare delle partizioni tipo due da 250 e montarle all'avvio in modo che si aggancino al file system attuale.
Oppure potrei provare una soluzione LVM in modo da gestire i 750 GB totali come un unico disco... soluzione pericolosa da quanto ne so, perché in caso di morte di uno dei due dischi si perde anche il contenuto del disco che si salva.
Direi che non mi è necessaria una soluzione volta alla ridondanza dei dati, anche perché in quel caso mi mangerei dello spazio, e il fine dell'acquisto era fondamentalmente avere più spazio.
Niente, volevo solo qualche spunto, certo, poi quello che serve a me devo saperlo io, però qualche esperienza in merito potrà sicuramente tornare utile.
Grazie mille in anticipo come sempre!
