Pagina 1 di 1

penna usb con partizione read-only

Inviato: ven 15 apr 2011, 19:01
da red
Ciao a tutti,
recentemente un mio collega mi ha portato una penna USB che gli è stata regalata. Ha la caratteristica di avere 2 partizioni.
La prima di 40 MB read-only, contenente alcuni file della ditta che ha prodotto quest'omaggio, la seconda di poco meno di 2 GB liberamente formattabile.

Il problema è che vorrei tentare di rimuovere la prima partizione e crearne una unica sul supporto.

Ho googlato come un pazzo, ma delle diverse soluzioni che ho provato, nessuna ha funzionato.
Inutile dire che ho provato programmi quali fdisk, cfdisk, parted, gestione dischi di windows... niente di niente.

Esisterà pure un modo di risolvere la cosa... o no?!?

Vi ringrazio in anticipo, attendo consigli :).

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: ven 15 apr 2011, 21:35
da urka58

Codice: Seleziona tutto

dd if=/dev/zero of=/dev/sdx bs=512 count=1
e rimuovi la tabella dele partizioni
Dopo di chè puoi ricreare una (o piu) nuove partizioni e formattarla con il fs di tuo gradimento.
Ciao

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: ven 15 apr 2011, 22:15
da zoros
mi ricordo di aver avuto una pennina del genere per le mani e non si poteva fare niente ... se la protezione è hardware (o del software che gestisce internamente il disco), credo che non sia risolvibile in modo diretto ... sicuramente si può fare, ne vale la pena per 40M ?

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: ven 15 apr 2011, 23:23
da darkstaring
Anche io nè ho una, ho fatto come consigliato ma a mè non funziona

Codice: Seleziona tutto

bash-4.1# dd if=/dev/zero of=/dev/sdb bs=512 count=1
dd: opening `/dev/sdb': Read-only file system

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: sab 16 apr 2011, 0:46
da red
Intanto grazie per le risposte.
"dd" l'avevo provato, non con quei parametri specifici, ma semplicemente facendo

Codice: Seleziona tutto

dd if=/dev/zero of=/dev/sdx
e non aveva fatto nulla dicendo appunto che il filesystem è read-only.

Quindi viste anche le vostre esperienze, ho davvero paura che non si possa fare nulla.
Effettivamente non è per i 40 MB, è solo fastidio e voglia comunque di trovare una soluzione!

Semmai aveste altre idee, fatevi avanti :).

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: sab 16 apr 2011, 8:48
da DarthSteve
Hi, Red

una volta ho avuto il solito problema... e ho risolto usando il comando
"fdisk" con l'opzione "o" (create a new empty DOS partition table)

- La pendrive di 16 GB funziona ancora :o

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: sab 16 apr 2011, 9:16
da red
DarthSteve ha scritto:Hi, Red

una volta ho avuto il solito problema... e ho risolto usando il comando
"fdisk" con l'opzione "o" (create a new empty DOS partition table)

- La pendrive di 16 GB funziona ancora :o
Ho provato ma non ha funzionato:

Codice: Seleziona tutto

bash-4.1# fdisk /dev/sdc
You will not be able to write the partition table.

WARNING: DOS-compatible mode is deprecated. It's strongly recommended to
         switch off the mode (command 'c') and change display units to
         sectors (command 'u').

Command (m for help): o
Building a new DOS disklabel with disk identifier 0x7f401f39.
Changes will remain in memory only, until you decide to write them.
After that, of course, the previous content won't be recoverable.

Warning: invalid flag 0x0000 of partition table 4 will be corrected by w(rite)

WARNING: DOS-compatible mode is deprecated. It's strongly recommended to
         switch off the mode (command 'c') and change display units to
         sectors (command 'u').

Command (m for help): w

Unable to write /dev/sdc

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: sab 16 apr 2011, 10:20
da tgmx
Forse mi sbaglio ma se la penna è SanDisk:

http://u3.sandisk.com/launchpadremoval.htm

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: sab 16 apr 2011, 14:46
da red
tgmx ha scritto:Forse mi sbaglio ma se la penna è SanDisk:

http://u3.sandisk.com/launchpadremoval.htm
Niente, ho provato ma probabilmente non è quella la marca.
Avevo provato qualche tool delle marche più famose, ma senza risultato.
Infatti un problema che ho avuto, è anche quello di non essere riuscito a risalire al produttore del supporto, che poteva essere un buon inizio!

Grazie per il tentativo!

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: sab 16 apr 2011, 15:12
da DarthSteve
Red...

...allora un'altra possibile soluzione alternativa sono le indicazioni al forum "Wintricks" (del Novembre 2009)
che parla anche di usare comandi Linux (dd) e include altri links per coniscere il chipset della pendrive.

- Il nome del thread e' "formattare chiavetta usb"

URL: http://forum.wintricks.it/archive/index ... 46391.html

(ho usato anche questi suggerimenti con O.S. Windows 2008... e ha funzionato :o )

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: dom 17 apr 2011, 0:32
da erio
se sei su windows questo funziona
HP USB Disk Storage Format Tool,chiavi inutilizzabili passate con questo tool funzionano

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: gio 21 lug 2011, 23:13
da darkstaring
A me il softw della hp non funziona su 3 chiavette...
Adesso stavo facendo delle prove
Ma è possibile forzare il montaggio in read/write???

Codice: Seleziona tutto

[ 8368.910064] usb 1-3: new high speed USB device using ehci_hcd and address 2
[ 8369.037741] usb 1-3: New USB device found, idVendor=0d7d, idProduct=1600
[ 8369.037747] usb 1-3: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=0
[ 8369.037752] usb 1-3: Product: USB DISK 20X            
[ 8369.037755] usb 1-3: Manufacturer:       
[ 8369.038718] scsi10 : usb-storage 1-3:1.0
[ 8370.039906] scsi 10:0:0:0: Direct-Access              USB DISK 20X     1.03 PQ: 0 ANSI: 0 CCS
[ 8370.040293] sd 10:0:0:0: Attached scsi generic sg2 type 0
[ 8370.535869] sd 10:0:0:0: [sdb] 501760 512-byte logical blocks: (256 MB/245 MiB)
[ 8370.536508] sd 10:0:0:0: [sdb] Write Protect is on
[ 8370.536514] sd 10:0:0:0: [sdb] Mode Sense: 23 00 80 00
[ 8370.536518] sd 10:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through
[ 8370.538888] sd 10:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through
[ 8370.541430]  sdb: unknown partition table
[ 8370.543638] sd 10:0:0:0: [sdb] Assuming drive cache: write through
[ 8370.543645] sd 10:0:0:0: [sdb] Attached SCSI removable disk



PENNA 2
[ 8630.843046] usb 2-1: new high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 8630.957442] usb 2-1: New USB device found, idVendor=1976, idProduct=2092
[ 8630.957445] usb 2-1: New USB device strings: Mfr=0, Product=0, SerialNumber=0
[ 8630.957837] scsi11 : usb-storage 2-1:1.0
[ 8631.958737] scsi 11:0:0:0: Direct-Access     ChipsBnk Flash Disk       5.00 PQ: 0 ANSI: 2
[ 8631.959116] sd 11:0:0:0: Attached scsi generic sg3 type 0
[ 8631.960098] sd 11:0:0:0: [sdc] 16384 512-byte logical blocks: (8.38 MB/8.00 MiB)
[ 8631.962227] sd 11:0:0:0: [sdc] Write Protect is off
[ 8631.962234] sd 11:0:0:0: [sdc] Mode Sense: 0b 00 00 08
[ 8631.962238] sd 11:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[ 8631.964464] sd 11:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[ 8631.966637]  sdc: unknown partition table
[ 8631.969702] sd 11:0:0:0: [sdc] Assuming drive cache: write through
[ 8631.969709] sd 11:0:0:0: [sdc] Attached SCSI removable disk
[ 8673.987828] FAT: invalid media value (0x20)
[ 8673.987831] VFS: Can't find a valid FAT filesystem on dev sdc.
[ 8673.992126] GFS2: gfs2 mount does not exist
[ 8699.983071] usb 2-1: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 8700.201052] usb 2-1: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 8731.206069] usb 2-1: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 8741.422051] usb 2-1: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 8757.638066] usb 2-1: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 8757.855061] usb 2-1: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 8768.072063] usb 2-1: reset high speed USB device using ehci_hcd and address 3
[ 8768.186476] sd 11:0:0:0: Device offlined - not ready after error recovery
[ 8768.186491] sd 11:0:0:0: [sdc] Unhandled error code
[ 8768.186494] sd 11:0:0:0: [sdc]  Result: hostbyte=0x05 driverbyte=0x00
[ 8768.186497] sd 11:0:0:0: [sdc] CDB: cdb[0]=0x2a: 2a 00 00 00 03 70 00 00 f0 00
[ 8768.186506] end_request: I/O error, dev sdc, sector 880
[ 8768.186510] Buffer I/O error on device sdc, logical block 110
[ 8768.186512] lost page write due to I/O error on sdc
[ 8768.186518] Buffer I/O error on device sdc, logical block 111
[ 8768.186520] lost page write due to I/O error on sdc
[ 8768.186523] Buffer I/O error on device sdc, logical block 112
[ 8768.186525] lost page write due to I/O error on sdc
[ 8768.186528] Buffer I/O error on device sdc, logical block 113
[ 8768.186529] lost page write due to I/O error on sdc
[ 8768.186532] Buffer I/O error on device sdc, logical block 114
[ 8768.186534] lost page write due to I/O error on sdc
[ 8768.186537] Buffer I/O error on device sdc, logical block 115
[ 8768.186538] lost page write due to I/O error on sdc
[ 8768.186541] Buffer I/O error on device sdc, logical block 116
[ 8768.186543] lost page write due to I/O error on sdc
[ 8768.186546] Buffer I/O error on device sdc, logical block 117
[ 8768.186548] lost page write due to I/O error on sdc
[ 8768.186550] Buffer I/O error on device sdc, logical block 118
[ 8768.186552] lost page write due to I/O error on sdc
[ 8768.186555] Buffer I/O error on device sdc, logical block 119
[ 8768.186557] lost page write due to I/O error on sdc
[ 8768.186588] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.186605] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.186612] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.186637] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.186664] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.186689] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.186714] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.186739] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.186764] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.186788] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.186799] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.186822] sd 11:0:0:0: [sdc] Unhandled error code
[ 8768.186825] sd 11:0:0:0: [sdc]  Result: hostbyte=0x01 driverbyte=0x00
[ 8768.186828] sd 11:0:0:0: [sdc] CDB: cdb[0]=0x2a: 2a 00 00 00 04 68 00 00 f0 00
[ 8768.186836] end_request: I/O error, dev sdc, sector 1128
[ 8768.186947] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
[ 8768.197506] sd 11:0:0:0: rejecting I/O to offline device
bash-4.1# dmesg 
dmesg dice Write Protect is off per la [penna 2]
se lancio mkfs.ext4dev /dev/sdc

Codice: Seleziona tutto

mke2fs 1.41.14 (22-Dec-2010)
/dev/sdc is entire device, not just one partition!
Proceed anyway? (y,n) y
Filesystem label=
OS type: Linux
Block size=1024 (log=0)
Fragment size=1024 (log=0)
Stride=0 blocks, Stripe width=0 blocks
2048 inodes, 8192 blocks
409 blocks (4.99%) reserved for the super user
First data block=1
Maximum filesystem blocks=8388608
1 block group
8192 blocks per group, 8192 fragments per group
2048 inodes per group

Writing inode tables: done                            
Creating journal (1024 blocks): done
Writing superblocks and filesystem accounting information: 
This filesystem will be automatically checked every 32 mounts or
180 days, whichever comes first.  Use tune2fs -c or -i to override.
Ma se dopo provo ad aprire cfdisk problemi...
Ho provato anche con dd

Codice: Seleziona tutto

bash-4.1# dd if=/dev/zero of=/dev/sdc bs=1M conv=noerror
dd: writing `/dev/sdc': No space left on device


9+0 records in
8+0 records out
8388608 bytes (8.4 MB) copied, 70.7919 s, 118 kB/s
Ma niente.. Si possono riparare?

Re: penna usb con partizione read-only

Inviato: ven 22 lug 2011, 9:53
da 414N
@darkstaring: di recente mi è stato chiesto di ripristinare la funzionalità di una chiavetta Kingston da 256GB non più funzionante.
Appena connessa, il kernel segnalava che la protezione dalla scrittura era spenta, per poi accenderla subito dopo, rendendo impossibile qualsiasi tentativo di modifica del contenuto della chiavetta.
Spulciando la rete, ho trovato il modo per fare l'override manuale della protezione dalla scrittura di singoli dispositivi USB nel kernel.
Si tratta di aggiungere alla riga di avvio del kernel (quindi aggiungere alla voce append di LILO) il parametro

Codice: Seleziona tutto

usb-storage.quirks=XXXX:YYYY:w
XXXX è il codice del vendor, mentre YYYY è il codice product. Li puoi vedere tramite dmesg quando colleghi la periferica. w è il flag del quale vuoi fare l'override.
Trovi la documentazione completa in /usr/src/linux/Documentation/kernel-parameters.txt.
Nel mio caso questo non ha cambiato nulla, perché le scritture finivano sempre con degli errori. Ho dovuto aprire la chiavetta, guardare il nome del chip interno e cercare il programma che ne permettesse la formattazione a basso livello. L'ho trovato su un sito russo e sono riuscito a ripristinare la funzionalità della chiavetta (anche se sembra ancora generare diversi errori), che si è rivelata una chiavetta da 4GB taroccata in modo da sembrare da 256GB.