Acquisto laptop
Inviato: mar 13 set 2016, 10:56
Mio fratello deve acquistare un portatile 14" ma buono. Intendeva spendere intorno agli 800€.
Con il portatile ci deve lavorare (con windows); il mio suggerimento è un minimo di 15" ma lo vuole da 14" perchè se lo deve portare in giro. Vabbé.
Gli ho detto che dovrebbe avere il disco ssd 256G e 8G di ram e come processore i5 o i7.
Però non saprei dire che requisiti video servano. Si, non deve giocarci, ma dovrebbe durargli qualche anno (il vecchio i3/4G ram pagato meno di 500€ 8 anni fa ancora va, batteria a parte) e le nuove versioni di windows tendono a rubare anche gpu.
Lui ha visto Lenovo Yoga 710.
La mia obiezione è che è touchscreen e di quelli che si girano a diventare un tablet. Per me questo aumenta il prezzo inutilmente anche se in effetti vista la tendenza del mercato potrebbe rivelarsi utile.
Tuttavia non mi convince la scheda grafica che è integrata Scheda grafica Intel® HD 520 ; non tanto perchè integrata==meno performante (vero), ma anche perchè le schede integrate si prendono la ram di sistema. In quanto a performance è vero che non deve giocarci ma ho visto una videorecensione di questa scheda grafica di un gioco che andava praticamente ad un frame per secondo.. praticamente una ciofega.
Tuttavia non sono riuscito a trovare altro - su quella fascia di prezzo con ssd - che abbia lo schermo classico o che abbia una scheda video dedicata (indipendentemente da quale).
Inoltre non saprei come scegliere tra i5 e i7. In linea di massima non è vero che i7 > i5 perchè per ognuno ci sono diversi modelli. Ma non saprei le differenze e quale scegliere.
La cosa curiosa è che ho visto un HP ProBook 440 G3 che è praticamente identico ma con schermo classico (che tuttavia non fa abbassare il prezzo) su cui HP volontariamente installa windows 7 anzichè windows 10 (mentre lenovo ci mette windows 10), come se quelle caratteristiche non siano ideali per windows 10 (nonostante viene fornita la licenza e diritti di installazione per windows 10).
"S.O. installato: Windows 7 Professional 64 (disponibile tramite diritti di downgrade da Windows 10 Pro 64)"
In conclusione.
Cosa mi consigliate? Ne vale la pena uno con scheda video integrata se non ci si deve giocare o si rischia che presto diventa vecchio? Quanto farebbe lievitare il prezzo una dedicata? Ma soprattutto, se ne trova una mantenendo 14"+8G+256ssd?
Con il portatile ci deve lavorare (con windows); il mio suggerimento è un minimo di 15" ma lo vuole da 14" perchè se lo deve portare in giro. Vabbé.
Gli ho detto che dovrebbe avere il disco ssd 256G e 8G di ram e come processore i5 o i7.
Però non saprei dire che requisiti video servano. Si, non deve giocarci, ma dovrebbe durargli qualche anno (il vecchio i3/4G ram pagato meno di 500€ 8 anni fa ancora va, batteria a parte) e le nuove versioni di windows tendono a rubare anche gpu.
Lui ha visto Lenovo Yoga 710.
La mia obiezione è che è touchscreen e di quelli che si girano a diventare un tablet. Per me questo aumenta il prezzo inutilmente anche se in effetti vista la tendenza del mercato potrebbe rivelarsi utile.
Tuttavia non mi convince la scheda grafica che è integrata Scheda grafica Intel® HD 520 ; non tanto perchè integrata==meno performante (vero), ma anche perchè le schede integrate si prendono la ram di sistema. In quanto a performance è vero che non deve giocarci ma ho visto una videorecensione di questa scheda grafica di un gioco che andava praticamente ad un frame per secondo.. praticamente una ciofega.
Tuttavia non sono riuscito a trovare altro - su quella fascia di prezzo con ssd - che abbia lo schermo classico o che abbia una scheda video dedicata (indipendentemente da quale).
Inoltre non saprei come scegliere tra i5 e i7. In linea di massima non è vero che i7 > i5 perchè per ognuno ci sono diversi modelli. Ma non saprei le differenze e quale scegliere.
La cosa curiosa è che ho visto un HP ProBook 440 G3 che è praticamente identico ma con schermo classico (che tuttavia non fa abbassare il prezzo) su cui HP volontariamente installa windows 7 anzichè windows 10 (mentre lenovo ci mette windows 10), come se quelle caratteristiche non siano ideali per windows 10 (nonostante viene fornita la licenza e diritti di installazione per windows 10).
"S.O. installato: Windows 7 Professional 64 (disponibile tramite diritti di downgrade da Windows 10 Pro 64)"
In conclusione.
Cosa mi consigliate? Ne vale la pena uno con scheda video integrata se non ci si deve giocare o si rischia che presto diventa vecchio? Quanto farebbe lievitare il prezzo una dedicata? Ma soprattutto, se ne trova una mantenendo 14"+8G+256ssd?