CPU U vs M per un nuovo portatile
Inviato: lun 21 apr 2014, 17:03
Ciao a tutti,
dopo 5 anni del mio portatile Dell Studio XPS 1640, stò iniziando a guardarmi intorno per un nuovo portatile. Con il mio attuale, mi ci sono trovato splendidamente, tranne che per un paio di aspetti ossia il peso ed il surriscaldamento (ha una CPU Core2 Duo P8600). Infatti, sebbene vada ancora molto bene, ho visto che sul sito della Dell fanno un' offerta di valutazione dell' usato detta T.... T. S... (per non fare pubblicità) dove potrei avere una valutazione che non credo di riavere tra qualche anno.
Tralasciando il modello (anche se ho valutato principalmente dei Latitude), il mio dubbio è sulla CPU: quale famiglia, U o M? Considerando che uso il pc per navigare, lavorare (un pò di programmazione) e smanettare (anche con un guest virtuale), ovviamente con Slackware, la famiglia a basso consumo reggerà certi carichi?
Le scelte sono tra un i5-4300U oppure un i5-3340M, dove sebbene il primo sia dell' ultima generazione, mentre il secondo è della 3a generazione, ho il timore che quello a basso consumo non riesca a gestire certi carichi di lavoro.
Eccovi il confronto preso dal sito della Intel: http://ark.intel.com/compare/35568,71257,76308
Grazie in anticipo
Davide
dopo 5 anni del mio portatile Dell Studio XPS 1640, stò iniziando a guardarmi intorno per un nuovo portatile. Con il mio attuale, mi ci sono trovato splendidamente, tranne che per un paio di aspetti ossia il peso ed il surriscaldamento (ha una CPU Core2 Duo P8600). Infatti, sebbene vada ancora molto bene, ho visto che sul sito della Dell fanno un' offerta di valutazione dell' usato detta T.... T. S... (per non fare pubblicità) dove potrei avere una valutazione che non credo di riavere tra qualche anno.
Tralasciando il modello (anche se ho valutato principalmente dei Latitude), il mio dubbio è sulla CPU: quale famiglia, U o M? Considerando che uso il pc per navigare, lavorare (un pò di programmazione) e smanettare (anche con un guest virtuale), ovviamente con Slackware, la famiglia a basso consumo reggerà certi carichi?
Le scelte sono tra un i5-4300U oppure un i5-3340M, dove sebbene il primo sia dell' ultima generazione, mentre il secondo è della 3a generazione, ho il timore che quello a basso consumo non riesca a gestire certi carichi di lavoro.
Eccovi il confronto preso dal sito della Intel: http://ark.intel.com/compare/35568,71257,76308
Grazie in anticipo
Davide