Pagina 1 di 1
AIUTATE UN NEWBIE A SCEGLIERE IL LAPTOP
Inviato: lun 5 set 2005, 11:55
da sublimation
:twisted:
ciao a tutti...io sono un giovane newbie appassionato di hacking etnico...
avrei intenzione di acquistare un portatile e di usare slackware 10.0 o sucessive...
La mia idea e' un Acer 1310...che ne dite?E' compatibile con Linux S10?
Avete altri consigli da darmi?
Posso spendere al massimo 1100E...
Inviato: lun 5 set 2005, 11:58
da gallows
Ehm, non è Computer Discount qui...
Inviato: lun 5 set 2005, 12:08
da gallows
Eh, posta cosí va giá meglio.
Quel portatile dovrebbe andare bene (ho dato una rapida occhiatina con google). Se vuoi spendere poco ti consiglio anche di dare un'occhiata agli asus, c'è il listino sul loro sito.
Inviato: lun 5 set 2005, 12:12
da prometeo79
Poco sotto al tuo c'è un'altro thrend dove se ne parla. Dacci un'occhiata
http://www.slacky.it/modules.php?name=F ... pic&t=7389
Inviato: lun 5 set 2005, 12:20
da Bart
Prova a dare un'occhiata a questo:
http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID ... 01&LST=_JJ_
Ne parlavo proprio ieri con gallows.
Sembra ottimo:hardware compatibile e ottimo rapporto qualità/prezzo!!!
Ci stavo pensando pure io!

Inviato: lun 5 set 2005, 12:36
da epd20
Io con un ACER (1511) mi trovo molto bene a parte la scheda wireless che necessita di ndiswrapper, ma...
...che diavolo è l'hackeraggio etnico?!? -->e programmi in veneto? (
http://www.slacky.it/modules.php?name=F ... pic&t=7807)
comunque prima di scegliere ti consiglio di provare a cercare su linux for laptops.
Inviato: lun 5 set 2005, 13:29
da goldy
mi associo alla domanda di epd20
cos'è l' hacking etnico?

8O
e soprattutto .......a cosa serve?

8O
Inviato: lun 5 set 2005, 23:20
da absinthe
l'hacking etnico è una tecnica che serve per infiltrarsi all'interno di una cultura sconosciuta comprenderne la struttura e verificare quanto di questa cultura possa essere riportato nella propria e una volta integrato come il tutto possa essere sviluppato in chiave sicurezza per ridurre il rischio di contaminazione etnica
-> CHE SIA PRESA SOLO COME UNA BATTUTA!!! NON VOGLIO OFFENDERE NESSUNO EH!!!
probabilmente si riferiva a quello che chiamano hacking etico... forse...magari... può darsi... un pò come la garbage collection del java che magari forse probabilmente parte...
ok ho lavorato troppo... vado a liofilizzare il cervello per quando ne avrò bisogno in futuro...
ciaux,
M.
Inviato: lun 5 set 2005, 23:54
da lucaclarence
ciao a tutti mi accodo a questo thread perchè mi scoccia aprire un'altro theread con nome uguale a questo...anche se la mia domanda è un po' diversa da quella di sublimation..
arriviamo al punto....
anche io vorrei comprare un portatile e vorrei sapere cosa devo guardare a proposito di hardware compatibile con linux.
già so, per eperienza personale, che le ati sono un'impresa da far funzionare ma per il resto?
vi ringrazio
ciao
Inviato: mar 6 set 2005, 0:15
da Bart
lucaclarence ha scritto:ciao a tutti mi accodo a questo thread perchè mi scoccia aprire un'altro theread con nome uguale a questo...anche se la mia domanda è un po' diversa da quella di sublimation..
arriviamo al punto....
anche io vorrei comprare un portatile e vorrei sapere cosa devo guardare a proposito di hardware compatibile con linux.
già so, per eperienza personale, che le ati sono un'impresa da far funzionare ma per il resto?
vi ringrazio
ciao
Io ho deciso...mi faccio un sony vaio FS215M. L'ho trovato in offerta e non è niente male. L'hardware, cercando in rete, risulta tutto compatibile.
comunque per un portatile consiglio:
- Come processore un centrino (consuma e scalda meno);
- Come scheda video una geforce se pensi di usarla a massimi regimi. Se non ti interessa il 3D puoi andare anche su un'ati, gli ultimi driver ne supportano parecchie tra quelle nuove anche se, secondo me, non vengono sfruttate al massimo.
- Poi controlla porte e autonomia;
- RAM non sotto i 512 MB;
- Per l'hd vedi tu, comunque io non andrei sotto un 60GB
Altra cosa importante la garanzia.
Infine quando decidi per un prodotto, fatti un giro su linux on laptop.
Ciao

Inviato: mar 6 set 2005, 15:36
da lucaclarence
grazie bart ho guardato linux on laptop ed è interessante...però non ho ben capito come posso capire se l'hardware è compatibile...in pratica che hardware devo cercare per poi non trovarmi a smadonnare per farlo funzionare?
ciao
Inviato: ven 9 set 2005, 0:02
da Tochiro
ciao a tutti...io sono un giovane newbie appassionato di hacking etnico...
http://www.kuht.it/modules/sections/ind ... s&secid=10
http://www.kuht.it/modules/sections/ind ... &artid=135
Cosa intendi per etnico?
Ricorda che un hacker non è un cracker
Inviato: ven 9 set 2005, 10:19
da elettronicha
Lascialo perdere, è un ragazzino che invece di uscire di casa ha visto troppe volte "the Matrix" e si crede Neo. Al massimo "etico", non "etnico".
Inviato: dom 11 set 2005, 18:02
da DarkNeo
Cè sempre questo da non dimenticare
http://hardware.slashdot.org/hardware/0 ... 98&tid=184
elettronicha ha scritto:Lascialo perdere, è un ragazzino che invece di uscire di casa ha visto troppe volte "the Matrix" e si crede Neo. Al massimo "etico", non "etnico".
AHAHAHAH, si fa un po di confusione tra hacker e cracker però, si potrebbe aprire un topic dove si spiega accuratamente l'immensa differenza
