Salix [PROBLEMA]: con Openbox e Awesome il file manager non permette il montaggio delle altre partizioni in modo grafico

Forum dedicato ai Porting ufficiali e non di Slackware, vedi Slack/390, ARMedslack, Slamd64, Slackintosh, Ocsid, Sloox, Zenwalk, How-Tux, Slax etc etc

Moderatore: Staff

Regole del forum
1) Specificare nome e versione del porting.
2) Specificare se discussione/suggerimento o richiesta d'aiuto.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.

La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
LazySlacker
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: mer 7 feb 2024, 19:16
Desktop: Openbox
Distribuzione: Salix OS

Re: Salix [PROBLEMA]: con Openbox e Awesome il file manager non permette il montaggio delle altre partizioni in modo gra

Messaggio da LazySlacker »

Grazie @ponce.

Le modifiche che mi hai proposto per far funzionare GVFS con Awesome funzionano ma manca un particolare.

Ora su PCManFM si vedono le partizioni e il cestino, quest'ultimo è accessibile le partizioni no. Tentando di aprirle ottengo un errore per mancanza di autorizzazioni.

In Openbox questo si supera inserendo nel file "~/.config/openbox/autostart" il comando "lxpolkit &".
Lxpolkit è un "authentication agent" di LXDE che si usa anche con WM stand-alone (per chi non lo conoscesse).
Non ricordo se l'ho installato io o se era già presente sul sistema, comunque con Openbox funzionava dopo le modifiche che mi avete suggerito negli scambi precedenti.

Sapendo che era già sul sistema ho provato a lanciarlo a mano dentro Awesome e ha funzionato, però bisognerebbe fare in modo che venga lanciato all'avvio del sistema.

Awesome ha il file: "~/.config/awesome/rc.lua" che potrebbe servire allo scopo, solo che bisogna conoscere LUA per editarlo.

Per il resto sembra andare tutto bene.

Quindi possiamo dire che il problema sia quasi risolto, però io ho qualche piccolo dubbio e visto che ci siamo, lo condivido con voi.

Ho già detto che sul mio sistema ho installato varie distro differenti, tra cui ArchBang.

Su ArchBang in origine c'era i3 come windows manager, ho tenuto i3 e a fianco ho installato non solo Openbox ma anche Awesome, Xmonad e Ratpoison, con l'idea di testarli, anche se poi alla fine li ho usati veramente poco.

Il punto è che su ArchBang tutti questi WM funzionano senza bisogno di fare nulla, una volta installati funzionano e fine, quindi cosa c'è di diverso in Salix rispetto a ArchBang ma anche alle altre disto? Visto che con Openbox non ho mai avuto grandi problemi su nessuna di esse, anche se in certi casi qualche correzione ho dovuto farla, tipo in Void che ho dovuto inserire l'utente attivo nel gruppo giusto per poter accedere alle altre partizioni, su ArchBang ho dovuto installare GVFS e probabilmente in più casi ho dovuto installare "lxpolkit".

Awesome fino ad ora lo avevo installato solo su ArcBang e ha sempre funzionato, ma se vado a vedere nella directory "/usr/bin/" non trovo un file di nome "awesome.dbus".

Quindi penso che la tua soluzione per Salix ponce, sia valida, ma che ci dovrebbe essere un altro modo per far funzionare tutto e che solitamente dovrebbe impostarsi automaticamente durante l'installazione dei vari WM.

Comunque terrò sicuramente le modifiche appena fatte, che non sembrano dare problemi, almeno fino a quando non scoprirò come mai sulle altre distro non succede quello che succede in Salix (se mai lo scoprirò!).

Ora commentiamo la tua soluzione:

Tu mi hai fatto creare il file - usr/bin/awesome.dbus
Dentro a questo file mi hai fatto scrivere - /usr/bin/dbus-launch --exit-with-session /usr/bin/awesome \$@

Questo comando lancia l'eseguibile "dbus-launch" che a sua volta lancia "awesome"
La parte - "--exit-with-session" credo serva in caso di errore.
La parte - "\$@" richiama una variabile o inserisce qualcosa dentro a una variabile, forse è il posto dove "dbus-lanuch" va a cercare cosa lanciare.
In questo caso allora inserisce "/usr/bin/awesome" nella variabile che poi "dbus-launch" usa.

Poi mi hai fatto cambiare i permessi del file, in modo che sia eseguibile come uno script.

Poi mi hai fatto modificare il file già esistente: "/usr/share/xession/awesome.desktop"
Aggiungendo ".dbus" alle righe " TryExec=awesome" e " Exec=awesome"
Quindi entrambe le righe invece di lanciare direttamente l'eseguibile "awesome" ora lanciano lo script "awesome.dbus".
Non so cosa sia "TryExec" ma deve essere abbastanza simile a "Exec".

Se ho capito bene quindi "dbus-launch" è un eseguibile che lancia altri eseguibili o script.

Il fatto che siano lanciati da "dbus-launch" garantisce il riconoscimento di ogni processo generato da parte del servizio "dbus" (mia ipotesi).

Forse questi processi nascono come figli di "dbus"? Funziona cosi?

Questo significa che un processo che non è figlio di "dbus" non potrà interagire con quelli figli di "dbus"?

Oppure usare "dbus-launch" è solo un'opzione?

Questa cosa di usare "dbus-launch" dal punto di vista della sicurezza è corretta o è un'escamotage?

Sono solo domande che mi vengono in mente, può darsi che io non abbia compreso le cose nel modo corretto, sono un principiante, quindi è giusto domandare.

E se avessi lanciato PCmanFM con "dbus-launch" (senza fare altre modifiche) avrei ottenuto un risultato simile?

Comunque GPT non era lontanissima: (exec dbus-launch --sh-syntax --exit-with-session openbox-session)

Continuo a preferire Openbox ma va bene provare altre cose (nessuno me lo ha chiesto ma non importa).

LazySlacker
Linux 0.x
Linux 0.x
Messaggi: 13
Iscritto il: mer 7 feb 2024, 19:16
Desktop: Openbox
Distribuzione: Salix OS

Re: Salix [PROBLEMA]: con Openbox e Awesome il file manager non permette il montaggio delle altre partizioni in modo gra

Messaggio da LazySlacker »

Bene, sembra che questa discussione ormai sia morta.
Grazie a tutti quelli che hanno partecipato.

Rispondi