Regole del forum
1) Rispettare le idee altrui.
2) Evitare le offese dirette.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Purtroppo non mi intendo di strumenti per l'ostetricia, ma di tutti gli uomini sbattuti in mezzo ad una strada dall'ex moglie e derubati del proprio misero stipendio per mantenere una madre vagabonda che non spende nemmeno un decimo per i propri figli perchè non ne parla mai nessuno?
Questa non è violenza gratuita??
Mi spiegate che quando c'è da riflettere su una problematica seria , si tenta di intorpidire le acque?
ogni due giorni una donna viene ammazzata dal marito,ex fidantato o spasimante?
secondo te non è un problema che merita riflessione?
il discorso dei mariti che sono sull'astrico per la moglie è un altro problema.
Ora perchè ogni 10 secondi muore un bambino per la fame,non si devono discutere altre problematiche?
mi senbra la Brambilla che ad una domanda di carattere politico ,non avendo una opinione sua, piazzo la problematica dei cani abbandonati in Sardegna.
Discutiamo sulla violenza delle donne,quanto è vile umiliare una donna, che in passato ti amava.
Vile è ,chi esercita violenza alle donne
Purtroppo le cose che nel mondo non vanno sono tante.
Oggi si celebra la violenza sulle donne. Ci sono tante persone impegnate al riguardo e ogniuno di noi può aiutare se conosce episodi del genere.
La foto è stata fatta da studenti di medicina di Genova.
Questi atti criminali sono così lontani dalla mia vita di tutti i giorni
e proprio oggi alla radio ho sentito che in Toscana questo anno ci
sono state circa 3700 segnalazioni (ho capito bene?) ad associazioni
che si occupano di questi problemi. E mi sembra che sia stato detto
che in quasi mille casi c'è stata violenza, dalle percosse alla morte.