Se avete problemi con l'installazione e la configurazione di Slackware64 postate qui. Non usate questo forum per argomenti che trattano la Slackware32 o generali... per quelli usate rispettivamente il forum Slackware e Gnu/Linux in genere.
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
Cioè so a cosa servono
Mi chiedevo piuttosto, quali programmi hanno una richiesta obbligatoria delle librerie a 32bit?
Al di là di Wine (che si è compilabile anche solo a 64, ma poi non ci gira niente) quali altri software hanno questa esigenza?
Io tempo fa le usavo per skype, ormai anche quello fa senza.
Anche WINE sta deprecando l'uso delle multilib.
Da WINE 7 è quasi del tutto funzionante SysWoW64, quindi l'istanza a 64-bit fa già traduzione delle syscall 32-bit all'interno del wineserver.
- The 64-bit Windows-on-Windows (WoW64) architecture is implemented, and
supports running a 32-bit Windows application inside a 64-bit Unix host
process, using thunks to map 32-bit NT system calls to the 64-bit NTDLL.
- WoW64 thunks are implemented for most Unix libraries, enabling a 32-bit PE
module to call a 64-bit Unix library. Once the remaining modules are
converted to PE, this will make it possible to run 32-bit applications
without installing 32-bit Unix libraries.
0100:err:virtual:try_map_free_area mmap() error Operazione non permessa, range 0x10000-0x1e000, unix_prot 0x1.
Non è stato possibile eseguire l'applicazione, o nessuna applicazione è associata con il file specificato.
ShellExecuteEx fallito: Errore interno.
da capra quale sono non si potrebbe usare un flatpack o snap? E caricare l'uno o l'altro servizio solo quando server wine?
Fino a qualche anno c’era Winepak, che doveva distribuire giochi e applicazioni Windows su runtime specifici di Wine direttamente con Flatpak, ma credo sia ormai morto.
Se ho bisogno di usare una versione particolare di wine, adopero lo script rum. Generalmente se l'applicazione che intendo usare funziona con una certa versione di wine, ma non con le successive, segnalo il baco sul Bugzilla di Wine HQ.