copia file grandi su usb stick
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Linpassion
- Linux 2.x
- Messaggi: 325
- Iscritto il: mar 30 ott 2012, 11:17
- Slackware: 14.2
- Desktop: xfce, fluxbox
copia file grandi su usb stick
Ciao come da oggetto ho il problema delle copie di file grandi (2-3gb) dal pc (disco nvme) ad pendrive. La chiavetta in questione è da 30gb formattata in FAT32.
Questo il filesistem per renderla compatibile con lettore di casa, digiquatro e pc con windows. Di seguito tute le prove fatte con i risultati
- Copia del files con thunar e dolphin su FAT32, la copia parte poi si pianta e non si capisce se ha terminato o no
- Copia di files con thunar e dolphin su NTFS, funziona ma l'mp4 nella sala non manda in play, oltre ad una lettura lentissima;
- Cpoia di files con thunar e dolphin su esFAT, niente da fare.
In internet alcuni suggeriscono lo split dei files. Ora non capisco perche windows, sebbene vada lento, riesce a fare copie cosi senza piantandosi.
Questo il filesistem per renderla compatibile con lettore di casa, digiquatro e pc con windows. Di seguito tute le prove fatte con i risultati
- Copia del files con thunar e dolphin su FAT32, la copia parte poi si pianta e non si capisce se ha terminato o no
- Copia di files con thunar e dolphin su NTFS, funziona ma l'mp4 nella sala non manda in play, oltre ad una lettura lentissima;
- Cpoia di files con thunar e dolphin su esFAT, niente da fare.
In internet alcuni suggeriscono lo split dei files. Ora non capisco perche windows, sebbene vada lento, riesce a fare copie cosi senza piantandosi.
- targzeta
- Iper Master
- Messaggi: 6625
- Iscritto il: gio 3 nov 2005, 14:05
- Nome Cognome: Emanuele Tomasi
- Slackware: 64-current
- Kernel: latest stable
- Desktop: IceWM
- Località: Carpignano Sal. (LE) <-> Pisa
Re: copia file grandi su usb stick
Prova da una shell con il semplice comando `cp file_orig file_dest` e vedi se e che errore ti da. Ci sono limiti sui FS per la massima dimensione dei file consentiti, ma con 2/3G non dovresti avere problemi.
Emanuele
Emanuele
Se pensi di essere troppo piccolo per fare la differenza, prova a dormire con una zanzara -- Dalai Lama
- Linpassion
- Linux 2.x
- Messaggi: 325
- Iscritto il: mar 30 ott 2012, 11:17
- Slackware: 14.2
- Desktop: xfce, fluxbox
Re: copia file grandi su usb stick
Proverò!
Oggi ho fatto una nuova prova: formattare in ntfs, quindi copiarvi i files. Fino a qui ora Thunar pare lavorare correttamente senza più uno stallo.
Ora il problema è al lavoro dove la usb stik in una digiquadro non ne vuol sapere., mentre su un portatile con windows 10 inizia la lettura lunga una quaresima e senza alcun esito.
Poi ho provato sulle tv a casa che ora la vede senza problemi...non capisco.
Oggi ho fatto una nuova prova: formattare in ntfs, quindi copiarvi i files. Fino a qui ora Thunar pare lavorare correttamente senza più uno stallo.
Ora il problema è al lavoro dove la usb stik in una digiquadro non ne vuol sapere., mentre su un portatile con windows 10 inizia la lettura lunga una quaresima e senza alcun esito.
Poi ho provato sulle tv a casa che ora la vede senza problemi...non capisco.
- Rama
- Linux 3.x
- Messaggi: 546
- Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
- Slackware: 15.0 x86_64
- Kernel: 6.2.11
- Desktop: KDE 5.23
- Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
- Località: Novara, provincia
Re: copia file grandi su usb stick
non è che il problema sia della chiavetta?
- albatros
- Iper Master
- Messaggi: 2091
- Iscritto il: sab 4 feb 2006, 13:59
- Kernel: 5.19.0
- Desktop: gnome and lxqt
- Distribuzione: ubuntu 22.04
- Località: Darmstadt - Germania
Re: copia file grandi su usb stick
Quanto sto per riportare è basato solo sull'esperienza personale, non ha dunque più valore di un semplice aneddoto.
Negli ultimi anni non mi sono trovato granché bene con le chiavette usb, soprattutto quelle usb3 a grande capacità. Sono velocissime nel salvare o leggere file di alcune centinaia di MB, ma per file più grandi la velocità decresce rapidamente, soprattutto in scrittura, fino a raggiungere 1-2 MB/s. Diverse volte mi è capitato di avere file corrotti. Al lavoro preferisco portarmi dietro un hard disk esterno con una partizione dedicata allo scambio dati, le chiavette usb le uso solo per distribuzioni live o installazioni/manutenzioni (vecchie usb2 da 8 GB).
Negli ultimi anni non mi sono trovato granché bene con le chiavette usb, soprattutto quelle usb3 a grande capacità. Sono velocissime nel salvare o leggere file di alcune centinaia di MB, ma per file più grandi la velocità decresce rapidamente, soprattutto in scrittura, fino a raggiungere 1-2 MB/s. Diverse volte mi è capitato di avere file corrotti. Al lavoro preferisco portarmi dietro un hard disk esterno con una partizione dedicata allo scambio dati, le chiavette usb le uso solo per distribuzioni live o installazioni/manutenzioni (vecchie usb2 da 8 GB).
- Rama
- Linux 3.x
- Messaggi: 546
- Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
- Slackware: 15.0 x86_64
- Kernel: 6.2.11
- Desktop: KDE 5.23
- Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
- Località: Novara, provincia
Re: copia file grandi su usb stick
sì, albatros, visti i prezzi in calo credo che alla fine convenga utilizzare un ssd esterno, io l'utilizzo per i dati importanti -che includono anche i ifilm ;-P
- Linpassion
- Linux 2.x
- Messaggi: 325
- Iscritto il: mar 30 ott 2012, 11:17
- Slackware: 14.2
- Desktop: xfce, fluxbox
Re: copia file grandi su usb stick
Ho risoloto copiando i files un po per volta su fat32