ho una nuova stampante multifunzione e xsane e skanlite trovano la stampante ma poi mi dicono Apertura dello scanner non riuscita;
anche lanciandoli da terminale non dicono altro;
non è grave, posso sempre pilotarla dallo smartphone con l'app del cavolo (pretende wifi, geolocalizzazione e bluetooth attivati), ma ci sono altri programmi?
ne approfitto per tessere l'ennesimo elogio della Slack: Impostazioni di stampa l'ha subito trovata e nei vari programmi posso scegliere qualità, carta, dimensioni ecc...
con Mint invece non sono riuscito a farla andare, sia tramite cavo che wifi -al momento non ho ancora provato quest'ultimo con la Slack;
scanner
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware64 usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Slackware64, se l'argomento è Slackware32 o generale usate rispettivamente il forum Slackware o Gnu/Linux in genere.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- joe
- Iper Master
- Messaggi: 3738
- Iscritto il: ven 27 apr 2007, 11:21
- Slackware: 15.0
- Kernel: 5.15.38
- Desktop: dwm
Re: scanner
Dunque abbiamo una multifunzione "fantasma" di cui sicuramente non funziona lo scanner.
Con solo queste informazioni l'indagine termina qui... ma dico io, almeno il modello del dispositivo lo devi pur rendere esplicito, o no?
Non si capisce chiaramente neanche se almeno la stampa alla fine funzioni oppure no, direi di sì da come scrivi però molto ad intuito, cioè parli della configurazione ma hai stampato una pagina? È nuova o presa usata e potrebbe avere problemi di malfunzionamento hardware, dal telefono funziona tutto ok?
Con solo queste informazioni l'indagine termina qui... ma dico io, almeno il modello del dispositivo lo devi pur rendere esplicito, o no?
Non si capisce chiaramente neanche se almeno la stampa alla fine funzioni oppure no, direi di sì da come scrivi però molto ad intuito, cioè parli della configurazione ma hai stampato una pagina? È nuova o presa usata e potrebbe avere problemi di malfunzionamento hardware, dal telefono funziona tutto ok?
- Rama
- Linux 3.x
- Messaggi: 544
- Iscritto il: sab 29 mar 2008, 12:18
- Slackware: 15.0 x86_64
- Kernel: 6.2.11
- Desktop: KDE 5.23
- Distribuzione: linuxmint-21.1-xfce
- Località: Novara, provincia
Re: scanner
tranquillo: per fare funzionare lo scanner ho pasticciato finché non stampa più ;-P
sì, certo che stampava: su carta semplice e su carta fotografica;
quanto allo scanner era solo per complicarmi la vita, si può scannerizzare e stampare un documento direttamente dallo schermino touch della stampante;
penso sia stato uno scherzo del subconscio per indurmi a installare la current sfrattando Win dalla sua partizione;
il giorno dopo:
ok, con la current va e ora pure con Mint (reinstallata), nel caso posso usare una delle due o passare i file allo smartphone e usare l'app del cavolo;
non ho provato più lo scanner, finirei per incasinare tutto;
dimenticavo: non ho dato specifiche dellastampante e altro perché come vedi non era un vero problema, più che altro volevo manifestare la contentezza che andasse al primo colpo con la Slack mentre una distro sedicente facile come Mint/Ubuntu avesse fatto cilecca;
EDIT
ora va anche con 15, hplip no ma poco male, posso tranquillamente stampare (potendo scegliere carta, qualità di stampa, ecc.) con qualsiasi programma che apre il file da stampare;
per il livello d'inchiostro, pulizia testine, ecc. posso usare l'app;
sì, certo che stampava: su carta semplice e su carta fotografica;
quanto allo scanner era solo per complicarmi la vita, si può scannerizzare e stampare un documento direttamente dallo schermino touch della stampante;
penso sia stato uno scherzo del subconscio per indurmi a installare la current sfrattando Win dalla sua partizione;
il giorno dopo:
ok, con la current va e ora pure con Mint (reinstallata), nel caso posso usare una delle due o passare i file allo smartphone e usare l'app del cavolo;
non ho provato più lo scanner, finirei per incasinare tutto;
dimenticavo: non ho dato specifiche dellastampante e altro perché come vedi non era un vero problema, più che altro volevo manifestare la contentezza che andasse al primo colpo con la Slack mentre una distro sedicente facile come Mint/Ubuntu avesse fatto cilecca;
EDIT
ora va anche con 15, hplip no ma poco male, posso tranquillamente stampare (potendo scegliere carta, qualità di stampa, ecc.) con qualsiasi programma che apre il file da stampare;
per il livello d'inchiostro, pulizia testine, ecc. posso usare l'app;