shotcut-21.12.24/translations/translations.pro
convert: profile 'icc': 'RGB ': RGB color space not permitted on grayscale PNG `./icons/oxygen/32x32/actions/slice.png' @ warning/png.c/MagickPNGWarningHandler/1748.
convert: profile 'icc': 'RGB ': RGB color space not permitted on grayscale PNG `./icons/dark/32x32/slice.png' @ warning/png.c/MagickPNGWarningHandler/1748.
convert: profile 'icc': 'RGB ': RGB color space not permitted on grayscale PNG `./icons/dark/32x32/keyframes-simple-out.png' @ warning/png.c/MagickPNGWarningHandler/1748.
convert: profile 'icc': 'RGB ': RGB color space not permitted on grayscale PNG `./icons/dark/32x32/keyframes-simple-in.png' @ warning/png.c/MagickPNGWarningHandler/1748.
convert: profile 'icc': 'RGB ': RGB color space not permitted on grayscale PNG `./icons/light/32x32/slice.png' @ warning/png.c/MagickPNGWarningHandler/1748.
shotcut.SlackBuild: line 98: qmake: command not found
shotcut:
Would you like to continue processing the rest of the
queue or would you like to abort? If this failed
package is a dependency of another package in the queue
then it may not make sense to continue.
(Y)es to continue, (N)o to abort, (R)etry the build?:
Compilazione shotcut
Moderatore: Staff
Regole del forum
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
1) Citare sempre la versione di Slackware usata, la versione del Kernel e magari anche la versione della libreria coinvolta. Questi dati aiutano le persone che possono rispondere.
2) Per evitare confusione prego inserire in questo forum solo topic che riguardano appunto Gnu/Linux in genere, se l'argomento è specifico alla Slackware usate uno dei forum Slackware o Slackware64.
3) Leggere attentamente le risposte ricevute
4) Scrivere i messaggi con il colore di default, evitare altri colori.
5) Scrivere in Italiano o in Inglese, se possibile grammaticalmente corretto, evitate stili di scrittura poco chiari, quindi nessuna abbreviazione tipo telegramma o scrittura stile SMS o CHAT.
6) Appena registrati è consigliato presentarsi nel forum dedicato.
La non osservanza delle regole porta a provvedimenti di vari tipo da parte dello staff, in particolare la non osservanza della regola 5 porta alla cancellazione del post e alla segnalazione dell'utente. In caso di recidività l'utente rischia il ban temporaneo.
- Linpassion
- Linux 2.x
- Messaggi: 349
- Iscritto il: mar 30 ott 2012, 11:17
- Slackware: 14.2
- Desktop: xfce, fluxbox
Compilazione shotcut
Sto provando la compialzione di shotcut tramite sbopkg, e nonostante le dipendenze risolte alla fine mi viene questo errore di qt. La compilazione la sto facendo su slack 15 stable.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.14.6
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Compilazione shotcut
sulla mia macchina se do
ho
se a te invece da
probabilmente e' perche' sei diventato root o con "sudo" o con "su" senza il "-l" (o anche piu' semplicemente il "-") e nell'environment della bash di root non e' stato caricato /etc/profile.d/qt5.sh: e' spiegato al punto 4 dell'howto.
in poche parole, se non vuoi avere problemi usando gli SlackBuild devi diventare root con "su -".
Codice: Seleziona tutto
which qmake
Codice: Seleziona tutto
/usr/lib64/qt5/bin/qmake
Codice: Seleziona tutto
shotcut.SlackBuild: line 98: qmake: command not found
in poche parole, se non vuoi avere problemi usando gli SlackBuild devi diventare root con "su -".
- Linpassion
- Linux 2.x
- Messaggi: 349
- Iscritto il: mar 30 ott 2012, 11:17
- Slackware: 14.2
- Desktop: xfce, fluxbox
Re: Compilazione shotcut
La situazione è
Ho provato a sostituire nello slackbuild qmake con la stringa sopra, parte ma poi l'errore è che non trova mlt++-7. Comunqu ho provato a fare su - , ed anche su -l, ma così non mi vede la directory di lavoro/usr/lib64/qt5/bin/qmake
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.14.6
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Compilazione shotcut
non capisco di quale directory di lavoro stai parlando...Linpassion ha scritto: ↑gio 22 mag 2025, 19:20Comunqu ho provato a fare su - , ed anche su -l, ma così non mi vede la directory di lavoro
prova a usare i comandi "pwd" e "ls" per vedere rispettivamente in che percorso sei e il contenuto della directory, cosi' poi ci puoi tornare dopo che hai fatto "su -".
questo e' strano... hai un'installazione completa di slackware64 15.0? perche' mlt e le sue dipendenze dovrebbero essere gia' presenti.
- Linpassion
- Linux 2.x
- Messaggi: 349
- Iscritto il: mar 30 ott 2012, 11:17
- Slackware: 14.2
- Desktop: xfce, fluxbox
Re: Compilazione shotcut
Si funziona e lerrore di qmake non c'è più. Solitamente per compilare andavo sempre con su senza trattino, non si finisce mai di imparare
.
In ogni modo ora mi restituisce restituisce un altro errore

In ogni modo ora mi restituisce restituisce un altro errore
forse devo compilare pure mlton?S+=-O2 -fPIC' CONFIG+=release SHOTCUT_VERSION=21.12.24 DEFINES+=SHOTCUT_NOUPGRADE ) && make -f Makefile
Project ERROR: mlt++-7 development package not found
make: *** [Makefile:74: sub-src-make_first] Error 3
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.14.6
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Compilazione shotcut
no, come ti scrivevo sopra mlt e' gia' fornito da Slackware
Codice: Seleziona tutto
# grep mlt++-7 /var/log/packages/*
/var/log/packages/mlt-7.4.0-x86_64-2_slack15.0:usr/lib64/libmlt++-7.so.7.4.0
/var/log/packages/mlt-7.4.0-x86_64-2_slack15.0:usr/lib64/pkgconfig/mlt++-7.pc
- Linpassion
- Linux 2.x
- Messaggi: 349
- Iscritto il: mar 30 ott 2012, 11:17
- Slackware: 14.2
- Desktop: xfce, fluxbox
Re: Compilazione shotcut
si vero ho controllato la mia installazione, a questo punto non so che via prendere.
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.14.6
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Compilazione shotcut
prova a farti una macchina virtuale pulita con un'installazione completa di Slackware 15.0, aggiornala e una volta pronta facci un backup.Linpassion ha scritto: ↑ven 23 mag 2025, 9:50si vero ho controllato la mia installazione, a questo punto non so che via prendere.
compilaci quello che ti serve e ripristina il backup quando hai finito: in questo modo sei sicuro di avere un ambiente funzionante per compilare, ad esempio, pacchetti da SBo.
e' l'unico modo per essere sicuri: se ti limiti a metterci una pezza e' molto probabile che ti ritroverai spesso in questa situazione (come gia' mi sembra ti succeda).
- Linpassion
- Linux 2.x
- Messaggi: 349
- Iscritto il: mar 30 ott 2012, 11:17
- Slackware: 14.2
- Desktop: xfce, fluxbox
Re: Compilazione shotcut
I pacchetti che ho li compilo tutti tramite sbopkg, s eè quello che intendi, tranne uno di alien che e Chromium. Adesso provo come mi hai detto, anche se non so bene farlo. vediamo. Intanto ho rifatto l'installazione da zero con xfce e alcune xapp
- ponce
- Iper Master
- Messaggi: 3096
- Iscritto il: mer 5 mar 2008, 16:45
- Nome Cognome: Matteo Bernardini
- Slackware: slackware64-current
- Kernel: 6.14.6
- Desktop: lxde
- Località: Pisa
- Contatta:
Re: Compilazione shotcut
non fare installazioni parziali perche' quello che installi tramite sbopkg suppone che tu abbia installazioni *complete*, senno', come vedi, molte cose non le puoi installare.Linpassion ha scritto: ↑ven 23 mag 2025, 16:08I pacchetti che ho li compilo tutti tramite sbopkg, s eè quello che intendi, tranne uno di alien che e Chromium. Adesso provo come mi hai detto, anche se non so bene farlo. vediamo. Intanto ho rifatto l'installazione da zero con xfce e alcune xapp
pero' se hai installazioni parziali dovresti dirlo subito quando segnali qualcosa che non ti funziona, senno' diventa oggettivamente veramente difficile diagnosticare quello che riporti.
- Linpassion
- Linux 2.x
- Messaggi: 349
- Iscritto il: mar 30 ott 2012, 11:17
- Slackware: 14.2
- Desktop: xfce, fluxbox
Re: Compilazione shotcut
Grazie per la pazienza in primis!
Ora ho fatto una nuova installazione tranne kde, e poi aggiungendo pacchetti sbo extra (audacity, libreoffice e pochi altri), ed ora shotcut l'ha compilato senza problemi.
Potrei anche usare kde completo che ha tuttto, poi però con calligra, ad esempio, alcuni file word che ricevo non mantengono bene la formattazione.
Sicuramente "smanettando qui e la" in qualche modo ho incasinato il sistema.
Ora ho fatto una nuova installazione tranne kde, e poi aggiungendo pacchetti sbo extra (audacity, libreoffice e pochi altri), ed ora shotcut l'ha compilato senza problemi.
Potrei anche usare kde completo che ha tuttto, poi però con calligra, ad esempio, alcuni file word che ricevo non mantengono bene la formattazione.
Sicuramente "smanettando qui e la" in qualche modo ho incasinato il sistema.