Pagina 3 di 4
					
				
				Inviato: lun 11 giu 2007, 19:17
				da danix
				E IN QUEST'ESTATE ROVENTE:
   Egregio Utente,
IN QUESTA ESTATE ROVENTE CON POSTE ITALIANE STAI IN FRESCO !
Poste Italiane ti paga le vacanze ! Ovunque voi andare ! Veriffica se il CODICE che ha ricevuto e uno degli codici vincenti. Il CODICE VINCENTE ti regala da 100 EURO a 2000 EURO di ricarica sulla tua carta prepagata postepay, soldi che potrai spendere entro 15/09/2007.
 
IL TUO CODICE:  A94JEK
Fare click qui per andare alla pagina di veriffica » 
 
BUONA FORTUNA!
E RICORDATI SEMPRE CHE POI UTILIZARE LA TUA CARTA POSTEPAY OVUNQUE!
 
Se ha ricevuto questo avviso e non e il vero proprietario di una carta prepagata di Poste Italiane, la informiamo che rappresenta una violazione della politica di PosteItaliane di sostituirsi ad un’altro utente di PosteItaliane. Tale azione puo anche rappresentare una violazione di leggi locali, nazionali e/o internazionali. PosteItaliane si impegna nell’applicazione della legge nel tentativo di combattere le evetuali frodi o furti. Le informazioni saranno fornite su richiesta alle agenzie legali per accertarsi che i falsi possessori siano proseguiti nella misura adeguata dalla legge.
 
Poste Italiane!
è vero che si può 
utilizare la carta postepay ovunque, ma attenzione che 
"i falsi possessori saranno proseguiti nella misura adeguata dalla legge" 
			
					
				
				Inviato: sab 21 lug 2007, 6:23
				da Meskalamdug
				Oggi mi è arrivato il phishing
della banca di roma(mai avuto
un conto in questa banca)
Già la email fa schifo
"Gentile CLIENTE,
Nell'ambito di un progetto di verifica dei data anagrafici forniti durante la sottoscrizione dei
servizi di Banca di Roma e stata riscontrata una incongruenza relativa ai dati anagrafici in 
oggetto da Lei forniti all momento della sottoscrizione contrattuale.
L'inserimento dei dati alterati puo costituire motivo di interruzione del servizio secondo gli
art. 135 e 137/c da Lei accettati al momento della sottoscrizione, oltre a costituire reato
penalmente perseguibile secondo il C.P.P ar.415 del 2001 relativo alla legge contro il
riciclaggio e la transparenza dei dati forniti in auto certificazione.
Per ovviare al problema e necessaria la verifica e l'aggiornamento dei dati relativi 
all'anagrafica dell'Intestatario dei servizi bancari.
Effetuare l'aggiornamento dei dati cliccando sul seguente collegamento sicuro: 
http://sic.ac.th/webapps/www.bancadiroma.it/
--
Cordiali Saluti"
Cioè uno dovrebbe credere che il sito della banca
di roma ha come suffisso .th?
 
 
 
Cosicchè entro nel sito fasullo
e inserisco un codice particolare
 
 
 

 
			
					
				
				Inviato: sab 21 lug 2007, 6:26
				da Meskalamdug
				
			 
			
					
				
				Inviato: gio 6 set 2007, 0:22
				da danix
				e questa è l'ultima che mi è arrivata... essendo io un utente paypal mi sono anche preoccupato per un attimo...
il mittente è: 
asisstenza@paypal.it (si si, è scritto proprio così)
il testo è davvero buono rispetto a tutti quelli che ho visto fin ora...
  PayPal
Rimuovi le limitazioni dal tuo conto PayPal con il programma di verifica
Attraverso il programma di verifica, PayPal potrà accertare che tu sia davvero il titolare della carta di credito associata al tuo conto PayPal e rendere le tue transazioni ancora più sicure. In questo modo, diventerai un utente PayPal verificato e le limitazioni di invio e trasferimento fondi, inizialmente imposte a tutti i conti PayPal, saranno per te rimosse. Registrarsi al programma è semplice: è sufficiente accedere a PayPal e compilare di nuovo i dati personali .
Verifica adesso e beneficia appieno di tutte le funzionalità offerte da PayPal.
e alla fine un bel bottone con scritto "verifica adesso" che mi porta a questo indirizzo: 
http://194.96.203.76/%7Erene/.p%20p/.ww ... n.run.html
Nella mail c'è persino un link "per ulteriori informazioni sui certificati SSL"...
Secondo me questa merita davvero l'oscar... no??
Ciau
 
			
					
				Ridicoli, vero! Però c'è gente che ci casca...
				Inviato: gio 6 set 2007, 13:10
				da paxlex
				Si ricevono decine di queste email, in particolare quando non hai nessun rapporto con quella banca. La questione Poste è ancora più ridicola perché oltre all'impossibilità che ti arrivi una email (il cliente fa uso di un indirizzo postale personale) su una casella di posta libera, non ti chiederà mai i codici di accesso. Visto anche la complessa procedura per ottenerli. Però ci sono persone che cascano nel tranello!
			 
			
					
				
				Inviato: gio 6 set 2007, 23:38
				da Meskalamdug
				A me ne arrivano ormai
3 ogni settimana
in testa abbiamo
1)Banca di roma
2)Banca intesa
3)Paypal e poste italiane
 

 
			
					
				
				Inviato: gio 6 set 2007, 23:43
				da Ansa89
				Meskalamdug ha scritto:A me ne arrivano ormai
3 ogni settimana
in testa abbiamo
1)Banca di roma
2)Banca intesa
3)Paypal e poste italiane
 

 
Nient'altro da aggiungere 

 
			
					
				La perla delle perle
				Inviato: gio 20 dic 2007, 5:40
				da Meskalamdug
				Gentile Cliente,
Nell'ambito delle misure di sicurezza da noi adottate, controlliamo costantemente le attività del sistema. Durante una recente verifica, abbiamo rilevato un problema riguardante il tuo conto.
Attività insolite del conto hanno reso necessaria una limitazione dell'accesso al conto fino a quando non verranno raccolte ulteriori informazioni di verifica.
Abbiamo deciso di limitare l'accesso al tuo conto fino a quando non verrà completata l'implementazione di misure di sicurezza aggiuntive. 
Per controllare il tuo conto e le informazioni che Poste italiane ha utilizzato per decretare di limitare l'accesso al conto, visita il link qui sotto:
 
https://www.poste.it/online/personale/l ... c?VERIFICA
 
Se, dopo aver controllato le informazioni sul conto, desideri ulteriori chiarimenti riguardo all'accesso al conto, contatta in nostro sito utilizzando il modulo Contattaci nell'Aiuto. 
 
Nel ringraziarti per la collaborazione, ti ricordiamo che questa è una misura di sicurezza il cui scopo è quello di garantire la tutela degli utenti e dei conti.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi.
 Cordiali saluti,
 Assistenza clienti Poste italiane
 ----------------------------------------------------------------
© Poste italiane 2007. Tutti i diritti riservati.
FINE MESSAGGIO
Voi direte...embè?Che ha di speciale?Guardate chi è il (finto)mittente...
 
 
LA POLIZIA POSTALE!
MWAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHAH
 
 
   
   
   
   
   
 
Questi idioti di phishers non finiranno mai di stupire.
 

 
			
					
				E notate l'indirizzo di posta..
				Inviato: gio 20 dic 2007, 5:42
				da Meskalamdug
				POLIZIA@POSTALE.IT!!!!!!!!!!!!!!!
 
 
   
   
 
Scusate..ma a me ha fatto troppo ridere..
 
			 
			
					
				
				Inviato: gio 20 dic 2007, 13:55
				da algol
				...Te la sei fatta sotto, eh!?
Però come scherzo è carino... 

 
			
					
				
				Inviato: gio 20 dic 2007, 23:30
				da Meskalamdug
				algol ha scritto:...Te la sei fatta sotto, eh!?
Però come scherzo è carino... 

 
Si dalle risate.  
 
 
comunque non è uno scherzo,è proprio un tentativo di phishing
il link qui punta al vero sito delle poste,nella mail invece...
 

 
			
					
				
				Inviato: ven 21 dic 2007, 0:14
				da navajo
				e però cè chi non ha ancora capito cosa siano ...
mia sorella oggi mi ha detto:
massi, mi arrivano diversi giorni emeil da poste italiane e da banche che non ho ..
che vuol dire ??
 
 
   
   
 
minchia che palle a ripetere sempre le stesse cose ....
 
			
					
				
				Inviato: ven 21 dic 2007, 0:34
				da conraid
				navajo ha scritto:e però cè chi non ha ancora capito cosa siano ...
mia sorella oggi mi ha detto:
massi, mi arrivano diversi giorni emeil da poste italiane e da banche che non ho ..
che vuol dire ??
L'altro giorno mi è arrivata una mail con soggetto "Accredito di Euro TOT sul tuo conto". Per un'istante ho detto "finalmente il bonifico" 

 
			
					
				
				Inviato: ven 21 dic 2007, 1:52
				da navajo
				conraid ha scritto:navajo ha scritto:e però cè chi non ha ancora capito cosa siano ...
mia sorella oggi mi ha detto:
massi, mi arrivano diversi giorni emeil da poste italiane e da banche che non ho ..
che vuol dire ??
L'altro giorno mi è arrivata una mail con soggetto "Accredito di Euro TOT sul tuo conto". Per un'istante ho detto "finalmente il bonifico" 

 
roftl 
invece mi è arrivata un emeil della mia banca dicendo di conttattare la signra tizia al numero 06xxx dell agenzia numero tale di via dei tizii ecc ecc
cpiata che era vera, fino a quando non l ho sentita mi sono sentito male...
non sapendo cavolo volevano.. 
 
  
 (scoperto? truffa?? boh!)
 
			
					
				Re: Phishing
				Inviato: mar 15 gen 2008, 12:15
				da danix
				Questa che ho ricevuto stamattina non saprei come definirla... thunderbird pensa che sia una frode... 
da notare l'indirizzo mail info @ liber
To .it, non ho sbagliato a scrivere... 

Il testo del messaggio non è altro che una pagina html con una ricerca su google, questa ==> 
http://www.google.it/search?hl=it&q=sbi ... ogle&meta=
sinceramente non capisco che senso abbia una mail del genere...
mah...