Pagina 3 di 6
Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: mer 9 giu 2010, 23:16
da metrofox
Meskalamdug ha scritto:Qualcuno la sta usando?
Io la proverò domani
oppure aspetto la rc1.
Diciamo che io sarei un po tentato visto che la RC1 esce a fine mese:
http://techbase.kde.org/Schedules/KDE4/ ... lease_RC_1
Mi sa che aggiorno domani.
Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: gio 10 giu 2010, 0:18
da ponce
io la sto usando e mi sembra che vada bene (fino ad ora non ho visto problemi, a parte quelli che
indica alien bob nel suo blog).
pero' non l'ho provata intensivamente perche' sto' provando a fare i pacchetti di lxde da git

Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: gio 10 giu 2010, 0:55
da erio
mancano un paio di pacchetti mi sembra tra la 4.4.4 e la 4.4.85
Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: gio 10 giu 2010, 9:52
da Savius
Codice: Seleziona tutto
The drop-down menu when you click on the “cashew†in the top-right corner has many double or even triple entries, which is very annoying
Ma questo problema in KDE 4.4 non c'è più, ricordo che c'era nella 4.2 (leggendo sulla Rete) questo bug che raddoppiava qualche elemento del menu. Come può ripresentarsi un bug nella nuova versione di KDE quando questo è stato corretto in quella precedente?

Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: gio 10 giu 2010, 10:22
da JohnnyMnemonic
Savius ha scritto:Codice: Seleziona tutto
The drop-down menu when you click on the “cashew†in the top-right corner has many double or even triple entries, which is very annoying
Ma questo problema in KDE 4.4 non c'è più, ricordo che c'era nella 4.2 (leggendo sulla Rete) questo bug che raddoppiava qualche elemento del menu. Come può ripresentarsi un bug nella nuova versione di KDE quando questo è stato corretto in quella precedente?

Regression test non fatti o fatti male
Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: gio 10 giu 2010, 15:14
da Savius
Cosa intendi per regression test?

Secondo una logica di progettazione esistono due strade:
- Continuare a lavorare allo stesso ramo del progetto migliorandolo e aggiungendo "pezzi" man mano che si va avanti.
- Iniziare tutto da capo con un progetto parallelo ma con codice completamente riscritto.
In entrambi i casi, se si riscontra un problema e si risolve, non penso questo possa ripresentarsi a meno che non si vada a modificare quella parte relativa all'errore e re-immetterlo volutamente. Ovviamente questo secondo il mio punto di vista.

Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: gio 10 giu 2010, 16:05
da Trotto@81
Il nuovo supporta anche vdpau, non vedo l'ora!!

Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: gio 17 giu 2010, 14:14
da Meskalamdug
È uscita la 4.4.86(una quasi rc1).
Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: gio 17 giu 2010, 15:08
da Savius
Io penso che switcherò direttamente alla 4.4.5 che dovrebbe esser rilasciata il 29 giugno. Per la 4.5 bisognerà aspettare il 4 agosto (se tutto va bene) perché preferisco utilizzare versioni stabili o presunte tali. ^^''
Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: gio 17 giu 2010, 15:44
da Meskalamdug
Savius ha scritto:Io penso che switcherò direttamente alla 4.4.5 che dovrebbe esser rilasciata il 29 giugno. Per la 4.5 bisognerà aspettare il 4 agosto (se tutto va bene) perché preferisco utilizzare versioni stabili o presunte tali. ^^''
Io penso che metterò la rc2,di solito hanno dei bugs
ma non tali da pregiudicarne la usabilità.
Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: lun 21 giu 2010, 12:11
da refused
Ho piazzato la beta2 (x86) sulla slackware 13.1 appena installata.
Funziona *quasi* tutto alla perfezione, uniche note stonate:
- non mi lascia impostare un browser come predefinito (chrome)
- i plasmoidi *dimenticano* le proprie dimensioni quando effettuo un nuovo accesso
- il centro di controllo ogni tanto si impalla
- le thumbnail del taskmanager a volte sfarfallano
- il logout è abbastanza lento e c'è un crash di chissàcosa
per il resto gli sviluppatori stanno facendo un gran bel lavoro.
Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: lun 21 giu 2010, 17:05
da phobos3576
KipiPlugins 1.3.0 per Digikam richiede KDE 4.5 come dipendenza in quanto fornisce versioni molto più avanzate di libkexiv2 e libkdcraw; queste due librerie ora vengono incluse in kdegraphics.
Ovviamente, questa assurda decisione ha scatenato le proteste degli utenti:
http://www.digikam.org/drupal/node/522#comments
In effetti, quanti utenti al mondo stanno usando KDE 4.5?
Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: ven 25 giu 2010, 15:42
da Meskalamdug
Nel ftp è presente la 4.4.90(rc1 se non sbaglio)
Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: dom 27 giu 2010, 18:13
da refused
http://alien.slackbook.org/blog/release ... de-sc-4-5/
appena installata, sono stati risolti parecchi bug, si può già definire più che usabile.
Re: Kde 4.5..si inizia.
Inviato: sab 10 lug 2010, 20:04
da Meskalamdug
Sto provando la rc2..perfetta.
Ho però notato un difetto infame di kde,ogni tanto va ripulita la $HOME/.kde
ovvero va cancellata(!)altrimenti non si avviano alcune "novità" nei programmi.
Un esempio?
Usando la vecchia configurazione(di kde 4.3) ho notato che konqueror non mostrava
le "X" rosse nelle schede!