Re: Ottimo lavoro ... Loris !!
Inviato: gio 17 gen 2008, 22:34
				
				viewtopic.php?f=3&t=22658sberla54 ha scritto:Cosa si e' deciso alla fine?
viewtopic.php?f=3&t=22658sberla54 ha scritto:Cosa si e' deciso alla fine?


E' successo anche a me poco fa.Mario Vanoni ha scritto: E` gia` successo due volte,
messaggi un po` piu` elaborati dei secondi,
al momento che premi "Invia",
entra quello dell'altro, lo vedi parzialmente per istanti,
subentra lo schermo che dice inviato.
Ma il post svanisce nel nirvana SubGenius.
 
 quotando, mi unisco al coroVito ha scritto:io seguo Mario Vanoni con il suo:
Slacky ::: Italian Slackware Community

Si può anche eliminare la secondaria, no?sberla54 ha scritto:Si bhe ma italian slackware community e' la tagline principale, io credevo si stesse discutendo sulla secondaria, quella piu' informale...no?
Beh, io avevo anche proposto Slacky :: Community of the SubGenius che tu stesso hai quotato.sberla54 ha scritto:Vabbe', secondo me e' carina questa cosa del subgenio....e' da sempre che esiste e che e' correlata a slackware e credo ne rappresenti lo spirito sia serio che goliardico e pigro al tempo stesso.
A me piace.
No IMHO, lasciamo da parte i folletti/genietti/nanetti etc.conraid ha scritto:Beh, io avevo anche proposto Slacky :: Community of the SubGenius che tu stesso hai quotato.sberla54 ha scritto:Vabbe', secondo me e' carina questa cosa del subgenio....e' da sempre che esiste e che e' correlata a slackware e credo ne rappresenti lo spirito sia serio che goliardico e pigro al tempo stesso.
A me piace.
Si ripete la parola Community? ok
Allora mettiamo
Slacky (scritto grande in stile Slackware)
e sotto
Italian Community of the SubGenius
O_oNo IMHO, lasciamo da parte i folletti/genietti/nanetti etc.
Ma scusatemi, anche com'e' ora, con Italian Slackware Community come tagline principale e Slacky - subgenius blablablaqualcosa come tagline secondaria e' chiarissimo e comprensibile no?Slacky scritto grande in stile Slackware
e sotto
Italian Slackware Community
SEMPLICE E CHIARO, e comprensibile a tutto il mondo.

subgenius e` per gli eletti blablaqualcosa etc.sberla54 ha scritto: Ma scusatemi, anche com'e' ora, con Italian Slackware Community come tagline principale e Slacky - subgenius blablablaqualcosa come tagline secondaria e' chiarissimo e comprensibile no?
Mario io sono con te!Mario Vanoni ha scritto:subgenius e` per gli eletti blablaqualcosa etc.sberla54 ha scritto: Ma scusatemi, anche com'e' ora, con Italian Slackware Community come tagline principale e Slacky - subgenius blablablaqualcosa come tagline secondaria e' chiarissimo e comprensibile no?
_S_ Slacky
Italian Slackware Community
identifica in modo chiaro chi siamo, in ogni lingua occidentale!
Mario Vanoni
Quaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanto siete seri mamma miasubgenius e` per gli eletti blablaqualcosa etc.
_S_ Slacky
Italian Slackware Community
identifica in modo chiaro chi siamo, in ogni lingua occidentale!

Date un occhiata a http://www.subgenius.com/ e soprattutto al manifesto tradotto in italiano:Church of the SubGenius (traducibile in italiano come Chiesa del Sotto-Genio) è un movimento religioso nato a Dallas (Stati Uniti d'America) nel 1953. Ottenne una certa popolarità durante gli anni '80 e '90 basandosi sugli elementi della cultura pop dell'epoca, della musica underground e di uno particolare interesse per internet.
Ivan Stang viene identificato come il fondatore della Church of the SubGenius[1].
Con la popolarità che internet ebbe negli USA durante gli anni '80, si diffuse l'interesse per il movimento, tanto che comparirono numerosi newsgroup e siti al riguardo e ad oggi il sito ufficiale è mantenuto da Ivan Stang.
Il nome SubGenius non deriva dal possedere un'intelligenza inferiore alla media, ma sta ad indicare la non presuntuosità (anche perché essere geni non è poi così divertente).
Il che ci rimanda qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Church_of_the_SubGeniusSlackware è una distribuzione GNU/Linux tra le più longeve. Fu creata da Patrick Volkerding, allora studente, che utilizzò come base la distribuzione SLS, e venne pubblicata per la prima volta il 16 luglio 1993 sul newsgroup comp.os.linux.
Il nome "Slackware" deriva dal termine "Slack", come definita dalla Church of the SubGenius
Giusto per fare chiarezza e spiegare che si tratta di tutto tranne che elitarismi, voglia di sentirsi superiori e men che meno religiosita' tradizionale, con tutti i suoi dogmi e le sue tradizioni.Le basi della filosofia: lo Slack
La Church of the SubGenius pone le proprie radici nella ricerca dello Slack, ovvero il senso di libertà ed indipendenza che si prova quando si raggiungono i propri obbiettivi. Ognuno di noi nasce con lo Slack dentro di sé, ma questo ci viene rubato dal conformismo della società in cui viviamo. I seguaci dello Slack predicano la non accettazione dei limiti posti dalla società e si descrivono come un'organizzazione di mutanti, blasfemi, ribelli, non credenti, hacker e come persone che considerano se stesse fuori dal canone.
Pagando 30$ è possibile diventare membro a vita della Church of SubGenius.

A questo punto rilanciosberla54 ha scritto: Date un occhiata a http://www.subgenius.com/ e soprattutto al manifesto tradotto in italiano:
http://www.subgenius.com/translations/X ... u_pam.html
Slacky - Italian Slackware Community
:: Il SubGenio deve avere Slack! ::