Facoltà universitaria: Informatica o Scienze di Internet?
Inviato: lun 18 giu 2007, 16:15
Ciao a tutti!
Fra poco avrò l'esame di maturità e sono ancora indeciso a quale corso di laurea iscrivermi il prossimo anno. Le due possibilità sono:
- Informatica
- Scienze di Internet
Premetto che il mio sogno sarebbe fare il sistemista: sì, il sysadmin, quello che mette a posto i pc, le reti, i server, bla bla. So che questa roba non te la insegnano all'Università: non ti insegnano certo il traceroute, o configurare un server di posta, etc.
Ad Informatica cosa ti insegnano? Ad Informatica esci che hai della gran teoria di computazione e programmazione: fondamentalmente esci programmatore, cosa che a me non me frega niente.
A Scienze di Internet cosa ti insegnano? Ti danno delle basi di informatica e delle basi di economia, diritto e gestione aziendale. Quello che vorrebbero loro è formare una figura tramite fra il mondo economico e il mondo tecnologico.
Ora... la mia domanda è: secondo voi cosa mi conviene fare? Certo, Informatica sarebbe la scelta che mi indirizza meglio a quello che voglio fare io. Però lì non ti insegnano a fare il sistemista, ma neanche a scienze di internet, però almeno nella seconda ti danno delle basi economiche, di diritto e di gestione aziendale che ad un'azienda potrebbero interessare e sicuramente mi servirebbero a me se voglio, per esempio, prendermi una partita iva e diventare consulente lavorando in privato. Poi è una facoltà nuova e ti puoi vendere un po' come vuoi: insomma, non sei uno dei tanti neolaureati Informatici.
Quello che mi chiedo è se la roba che ti insegnano a Informatica può comunque servire ad un sistemista, o se la scelta di Scienze di Internet può essere più furba.
C'è da dire anche che i due corsi di laurea sono interscambievoli: la biennale posso farla in Informatica anche se ho fatto Scienze di Internet e viceversa.
Quello che vorrei fare dopo la laurea (sia che faccia Informatica che Scienze di Internet) è di iscrivermi all'albo degli Ingegneri e diventare Ingegnere che fa figo nel Curriculum
.
Non so... io per ora sarei più rivolto verso Scienze di Internet che, diciamolo, essendo nuova è molto meno pesante rispetto a Informatica (anche i corsi sono meno pesanti) e quindi mi lascerebbe tempo per imparare a fare le cose da solo. La mia paura più grande è quella di iscrivermi a Informatica e dover studiare roba che non mi servirà, non avendo tempo per imparare le cose che invece mi servono. Insomma, non vorrei rifare l'errore che ho fatto iscrivendomi al Liceo.
Vi do i link delle facoltà:
- Informatica: http://informatica.unibo.it/
- Scienze di Internet: http://internet.unibo.it/
Vi scrivo anche i corsi di studio delle due facoltà:
* Informatica
Primo anno: programmazione, architettura degli elaboratori, analisi matematica 1, laboratorio di metodi di programmazione, algoritmi e strutture dati, matematica discreta
Secondo anno: fisica generale, calcolo delle probabilità e statistica matematica, analisi numerica, sistemi operativi, laboratorio di sistemi operativi, logica, paradigmi di programmazione, laboratorio di progettazione di sistemi sw, reti di calcolatori, laboratorio di programmazione di rete
Terzo anno: primo corso di percorso, basi di datei e sistemi informativi, lab. di basi di ddati e sistemi informativi, secondo corso di percorso, lingua straniera, tirocinio, prova finale
* Scienze di Internet
Primo anno: programmazione internet, laboratorio di programmazione internet, direzione aziendale, diritto di internet, archittetura di internet, matematica generale, laboratorio di modellazione computazionale, organizzazione aziendale
Secondo anno: algoritimi e strutture dati, calcolo delle probabilità e statistica matematica, finanza aziendale, analisi numerica, sistemi operativi, laboratorio di sistemi operativi, decisioni organizzative, economia dell'informazione e di internet
Terzo anno: basi di di dati e sistemi informativi, finanza computazionale, marketing, a scelta libera, sistemi e processi organizzativi, laboratorio di sistemi e processi organizzativi, tirocinio, lingua straniera, prova finale
Ringrazio tutti anticipatamente
ciaociao!
Fra poco avrò l'esame di maturità e sono ancora indeciso a quale corso di laurea iscrivermi il prossimo anno. Le due possibilità sono:
- Informatica
- Scienze di Internet
Premetto che il mio sogno sarebbe fare il sistemista: sì, il sysadmin, quello che mette a posto i pc, le reti, i server, bla bla. So che questa roba non te la insegnano all'Università: non ti insegnano certo il traceroute, o configurare un server di posta, etc.
Ad Informatica cosa ti insegnano? Ad Informatica esci che hai della gran teoria di computazione e programmazione: fondamentalmente esci programmatore, cosa che a me non me frega niente.
A Scienze di Internet cosa ti insegnano? Ti danno delle basi di informatica e delle basi di economia, diritto e gestione aziendale. Quello che vorrebbero loro è formare una figura tramite fra il mondo economico e il mondo tecnologico.
Ora... la mia domanda è: secondo voi cosa mi conviene fare? Certo, Informatica sarebbe la scelta che mi indirizza meglio a quello che voglio fare io. Però lì non ti insegnano a fare il sistemista, ma neanche a scienze di internet, però almeno nella seconda ti danno delle basi economiche, di diritto e di gestione aziendale che ad un'azienda potrebbero interessare e sicuramente mi servirebbero a me se voglio, per esempio, prendermi una partita iva e diventare consulente lavorando in privato. Poi è una facoltà nuova e ti puoi vendere un po' come vuoi: insomma, non sei uno dei tanti neolaureati Informatici.
Quello che mi chiedo è se la roba che ti insegnano a Informatica può comunque servire ad un sistemista, o se la scelta di Scienze di Internet può essere più furba.
C'è da dire anche che i due corsi di laurea sono interscambievoli: la biennale posso farla in Informatica anche se ho fatto Scienze di Internet e viceversa.
Quello che vorrei fare dopo la laurea (sia che faccia Informatica che Scienze di Internet) è di iscrivermi all'albo degli Ingegneri e diventare Ingegnere che fa figo nel Curriculum

Non so... io per ora sarei più rivolto verso Scienze di Internet che, diciamolo, essendo nuova è molto meno pesante rispetto a Informatica (anche i corsi sono meno pesanti) e quindi mi lascerebbe tempo per imparare a fare le cose da solo. La mia paura più grande è quella di iscrivermi a Informatica e dover studiare roba che non mi servirà, non avendo tempo per imparare le cose che invece mi servono. Insomma, non vorrei rifare l'errore che ho fatto iscrivendomi al Liceo.
Vi do i link delle facoltà:
- Informatica: http://informatica.unibo.it/
- Scienze di Internet: http://internet.unibo.it/
Vi scrivo anche i corsi di studio delle due facoltà:
* Informatica
Primo anno: programmazione, architettura degli elaboratori, analisi matematica 1, laboratorio di metodi di programmazione, algoritmi e strutture dati, matematica discreta
Secondo anno: fisica generale, calcolo delle probabilità e statistica matematica, analisi numerica, sistemi operativi, laboratorio di sistemi operativi, logica, paradigmi di programmazione, laboratorio di progettazione di sistemi sw, reti di calcolatori, laboratorio di programmazione di rete
Terzo anno: primo corso di percorso, basi di datei e sistemi informativi, lab. di basi di ddati e sistemi informativi, secondo corso di percorso, lingua straniera, tirocinio, prova finale
* Scienze di Internet
Primo anno: programmazione internet, laboratorio di programmazione internet, direzione aziendale, diritto di internet, archittetura di internet, matematica generale, laboratorio di modellazione computazionale, organizzazione aziendale
Secondo anno: algoritimi e strutture dati, calcolo delle probabilità e statistica matematica, finanza aziendale, analisi numerica, sistemi operativi, laboratorio di sistemi operativi, decisioni organizzative, economia dell'informazione e di internet
Terzo anno: basi di di dati e sistemi informativi, finanza computazionale, marketing, a scelta libera, sistemi e processi organizzativi, laboratorio di sistemi e processi organizzativi, tirocinio, lingua straniera, prova finale
Ringrazio tutti anticipatamente
ciaociao!