Pagina 1 di 1
absolute linux
Inviato: gio 13 set 2007, 23:25
da navajo
come da titolo, absolute linux:
http://www.pcbypaul.com/absolute/
come dice il manteiner:
Absolute is a customized Slackware distribution:
Assembled to make installation and maintenance of Slackware easier.
Built for speed, stability, security, ease of use and development (if you are so inclined.)
I am as confident in it's stability as a stock Slackware box -- and that is saying something.
qualcuno l ha provata ?
Re: absolute linux
Inviato: dom 10 feb 2008, 22:12
da Cenni
Be' lo so che sono passati 5 mesi, ma l'ho provata solo oggi (scrivo per qualcuno che cercherà nei 3d) ed ho avuto un ottima impressione, una slckware in tutto e per tutto, un po' alleggerita, si installa molto rapidamente, il tool di installazione è lo stesso di Slackware con alcune semplificazioni. Sta tutto in un cd, parte in init 3 e in x trove icewm, roxfiler, firefox, k3b, abiword, gnumeric, con calma poi vedrò se è compatibile coi pacchetti originali di slackaware ma mi è parso di leggere così.
In buona sostanza va bene perchè è una slackware

ciao
Re: absolute linux
Inviato: dom 10 feb 2008, 23:30
da navajo
Cenni ha scritto:Be' lo so che sono passati 5 mesi, ma l'ho provata solo oggi (scrivo per qualcuno che cercherà nei 3d) ed ho avuto un ottima impressione, una slckware in tutto e per tutto, un po' alleggerita, si installa molto rapidamente, il tool di installazione è lo stesso di Slackware con alcune semplificazioni. Sta tutto in un cd, parte in init 3 e in x trove icewm, roxfiler, firefox, k3b, abiword, gnumeric, con calma poi vedrò se è compatibile coi pacchetti originali di slackaware ma mi è parso di leggere così.
In buona sostanza va bene perchè è una slackware

ciao
be per la compatibilità credo propio che non ci siano problemi, visto che è slackware "allegerita".
sono contento che sia piaciuta anche ad altri.
Per i vecchi pc, e per chi ha fretta, è l' ideale.
Re: absolute linux
Inviato: mer 13 feb 2008, 12:44
da prometeo79
In termini di spazio quanto occupa? E' da considerarsi un'alternativa a Slax o semplicemente una slackware per muletti?
Re: absolute linux
Inviato: gio 14 feb 2008, 15:00
da Cenni
In termini di spazio installando tutto occupa circa 2 giga
cenni: ~ > df -h
Filesystem Size Used Avail Use% Mounted on
/dev/hdb1 14G 2.0G 13G 14% /
/dev/hda1 95M 59M 36M 63% /boot
/dev/hdb3 14G 39M 14G 1% /home
prometeo79 ha scritto:E' da considerarsi un'alternativa a Slax
Tra l'altro e' uscita oggi la 6.0.
Non e' una live quindi no, pero' veramente e' molto comoda su pc non potenti, senza stare a pensare troppo a cosa si installa.
Se hai spazio per provarla conta 15 minuti per l'installazione.
Ciao
Re: absolute linux
Inviato: ven 21 ott 2011, 14:23
da tornadomig
mi piace questa absolutelinux!!! chi altri l'ha provata in tempi piu' recenti? io ci sto scrivendo con questa or ora...
Re: absolute linux
Inviato: ven 6 gen 2012, 20:18
da nyquist
Scusate la domanda stupida. Credete possa funzionare su di un pc con cpu 125 MHz e 64 MB di RAM (forse posso arrivare a 128), 8 GB di hard disk? O vado direttamente di DeLi Linux?
Grazie.
Re: absolute linux
Inviato: sab 7 gen 2012, 0:07
da brg
nyquist ha scritto:Scusate la domanda stupida. Credete possa funzionare su di un pc con cpu 125 MHz e 64 MB di RAM (forse posso arrivare a 128), 8 GB di hard disk? O vado direttamente di DeLi Linux?
Grazie.
No perché alcuni pacchetti sono compilati per i686, ovvero pentium II (a dirla tutta pentium pro, ma lasciamo perdere i dettagli) ed una cpu a 125 MHz non può essere un PII.
Re: absolute linux
Inviato: sab 7 gen 2012, 17:25
da nyquist
Ok, grazie mille brg.