Pagina 1 di 6

Mandriva ci lascia?

Inviato: sab 7 gen 2012, 20:25
da Meskalamdug
http://www.ossblog.it/post/9227/e-la-fi ... 16-gennaio

Mi dipiace,è stata una delle mie prime distro usate(2001-2002 ai tempi si chiamava Mandrake linux).

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: sab 7 gen 2012, 20:52
da Vito
La mia prima distro è stata proprio Mandriva.Peccato!

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: sab 7 gen 2012, 21:09
da Plaoo
Peccato veramente, nei primi tempi che ho conosciuto linux mandrake era come ubuntu di adesso (per popolarità ovviamente).

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: sab 7 gen 2012, 21:10
da Cenni
Meskalamdug ha scritto: Mi dipiace,è stata una delle mie prime distro usate(2001-2002 ai tempi si chiamava Mandrake linux).
Anche per me, pero' c'e' stato un fork nel 2010 proprio per via dei licenziamenti: Mageia
http://www.mageia.org/it/about/2010-sep ... ement.html

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: sab 7 gen 2012, 22:35
da hashbang
Vito ha scritto:La mia prima distro è stata proprio Mandriva.Peccato!
Idem

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: sab 7 gen 2012, 23:35
da nyquist
Ricordo ancora quando mio padre mi portò a casa il cd di Mandrake 8.0. GNU/Linux, quello che per me fino a quel momento era stato uno sconosciuto. È stata la mia prima distribuzione. Questo fatto mi rattrista molto :(

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: dom 8 gen 2012, 22:40
da navajo
La mia prima Distro.
:cry: :cry:

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: lun 9 gen 2012, 7:53
da aschenaz
Mandrake non è stata la mia prima distro (per me è stata RedHat 7), però è stata la prima con cui io sia riuscito a farci le cose di ordinaria amministrazione (del tipo stampare e andare in internet :lol: ).

E' comunque una cosa triste. :(

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: lun 9 gen 2012, 9:37
da dr_air
La mia prima distro è stata Mandrake 8.2. Un po' di malinconia è inevitabile.

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: lun 9 gen 2012, 9:54
da elendil
Anche per me Mandrake è stata la prima distribuzione nell'ormai lontano 2004, non ricordo se era la 9 o la 10. Durò pochissimo e dopo qualche settimana passai a Slackware (diciamo che mi sono voluto far male fin da subito :) )... un po' dispiace anche a me :(

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: lun 9 gen 2012, 10:16
da Savius
E' stata la mia seconda distro, prima di passare a Slackware. Mi dispiace e, purtroppo, prevedevo già che sarebbe andata a finire così... :(

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: lun 9 gen 2012, 13:59
da Meskalamdug
Noto parecchi che come me hanno iniziato con Mandrake :D a usare seriamente Linux
personalmente la mia prima distro fu la ormai deceduta BestLinux2000 allegata a
un libro scrito da Daniele Medri
Immagine
Ma visto che allora(2001) far funzionare il modem isdn ta usb della Computer Discount
sotto linux era impossbile rimandai,venne il turno di mandrake 7,8 che riuscii
a usare grazie a un lucent winmodem prestatomi da un amico...

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: lun 9 gen 2012, 21:46
da Plaoo
Meskalamdug ha scritto:Noto parecchi che come me hanno iniziato con Mandrake :D a usare seriamente Linux
personalmente la mia prima distro fu la ormai deceduta BestLinux2000 allegata a
un libro scrito da Daniele Medri
Immagine
Ma visto che allora(2001) far funzionare il modem isdn ta usb della Computer Discount
sotto linux era impossbile rimandai,venne il turno di mandrake 7,8 che riuscii
a usare grazie a un lucent winmodem prestatomi da un amico...
Tu sei me?? :lol: :lol: Anch'io ho quel manuale e anch' io non ho iniziato per problemi con il mio winmodem :roll:

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: lun 9 gen 2012, 22:16
da Meskalamdug
Plaoo ha scritto:
Meskalamdug ha scritto:Noto parecchi che come me hanno iniziato con Mandrake :D a usare seriamente Linux
personalmente la mia prima distro fu la ormai deceduta BestLinux2000 allegata a
un libro scrito da Daniele Medri
Immagine
Ma visto che allora(2001) far funzionare il modem isdn ta usb della Computer Discount
sotto linux era impossbile rimandai,venne il turno di mandrake 7,8 che riuscii
a usare grazie a un lucent winmodem prestatomi da un amico...
Tu sei me?? :lol: :lol: Anch'io ho quel manuale e anch' io non ho iniziato per problemi con il mio winmodem :roll:
Diciamo che al tempo eravamo tanti "me" :D in tanti siamo andati all'edicola,e in tanti abbiamo iniziato con linux.
Ai tempi tutto aveva un altro sapore: modprobe,isapnp,soundconfig(che a me non funzionava mai),probe per x,le frequenze del monitor da mettere
a mano,supermount,linmodem.org,schermate blu,dualboot,etc,etc...
:D

Re: Mandriva ci lascia?

Inviato: mar 10 gen 2012, 9:37
da neongen
Meskalamdug ha scritto: Ma visto che allora(2001) far funzionare il modem isdn ta usb della Computer Discount
sotto linux era impossbile rimandai,venne il turno di mandrake 7,8 che riuscii
a usare grazie a un lucent winmodem prestatomi da un amico...
:lol: io ho cominciato con corel, ma installai mandrake proprio perchè era l'unica che riusciva a riconoscere e far funzionare il modem isdn in automatico